Menu

Viltrox AF 33/1.4 a partire da 247,90 €

5
1 recensione prodotto
Obiettivo Vitrox Lunghezza di 33 mm Peso di 270 g Motore STM
Grafico prezzi Recensione prodotto Istruzioni FAQ
Filtri attivi:
Azzera

Nessun risultato trovato

Recensione Viltrox AF 33/1.4

Viltrox 33mm f/1.4 è un obiettivo intercambiabile da adoperare con le fotocamere Fujifilm con innesto X Mount. Un obiettivo della stessa linea ma con una prospettiva simile a quella dell’occhio umano è Viltrox 56mm f/1.4, dotato di 9 lamelle arrotondate per raggiungere un buon effetto bokeh in cui si va a sfuocare lo sfondo mantenendo nitido il primo piano: è l’ideale per chi vuole praticare il genere ritrattistico. Il Viltrox 33mm f/1.4 ha, invece, una lunghezza focale di 33 mm che rientra nei grandangolari ed è ottimo per andare a immortalare le ampie vedute dei paesaggi oppure per gli edifici di grandi dimensioni. Le foto risultano sempre luminose, grazie al diaframma che ha un’apertura pari a F/1.4. Negli spazi aperti si può sempre impostare il corretto parametro ISO mentre al chiuso basta dotarsi di una luce artificiale, come quella del flash. Il motore che permette il funzionamento è di tipo STM ed è poco rumoroso, così nella fase di messa a fuoco non disturba affatto l’audio. Il peso dell’apparecchio è di soli 270 grammi, è leggero e si può portare all’interno di ogni kit fotografico. Il Viltrox 33mm f/1.4 è un valido accessorio che si apprezza per la sua versatilità e facilità d’uso.

Viltrox 33mm f/1.4 in pillole:

  • Obiettivo Viltrox di fascia media
  • Lunghezza focale fissa di 33 mm
  • Apertura del diaframma di F/1.4
  • Peso di soli 270 grammi
  • Compatibile con Fujifilm X-mount
Scritto da Pietro Alongi
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n... Leggi tutto

Domande frequenti su Viltrox AF 33/1.4

Qual è il motore dell’obiettivo Viltrox 33mm f/1.4?

Il motore scelto per l’obiettivo Viltrox 33mm f/1.4 è di tipo STM che vuol dire “Stepping motor”, ossia motore passo a passo. Risulta molto affidabile e, infatti, viene impiegato in molti modelli di obiettivi, anche di altri brand.

Qual è lo zoom dell’obiettivo Viltrox 33mm f/1.4?

L’obiettivo ha una lunghezza focale fissa pari a 33 mm; quindi, non è possibile esercitare lo zoom. Quest’obiettivo è indicato per tutti quei fotografi esperti che sanno quale risultato possono raggiungere con questo modello.

Per quali generi è adatto l’obiettivo Viltrox 33mm f/1.4?

Questo obiettivo consente di praticare diversi generi fotografici come i ritratti con il bokeh, i paesaggi, le architetture degli edifici, la fotografia al cibo oppure a prodotti di piccole o medie dimensioni.

Quali sono le dimensioni dell’obiettivo Viltrox 33mm f/1.4?

L’obiettivo ha una lunghezza pari a 73 mm, il diametro di 64 mm e la dimensione del filtro di 52 mm; quest’ultimo dato è tipico per gli obiettivi delle mirrorless. Il peso è di 270 grammi, un dato nella media.

A quale fascia di prezzo appartiene l’obiettivo Viltrox 33mm f/1.4?

L’obiettivo Viltrox 33mm f/1.4 appartiene a una fascia media del mercato. Il prezzo varia a seconda delle offerte ma generalmente parte da un minimo di 250 euro per arrivare a un massimo di 320 euro.

Ultime recensioni Viltrox AF 33/1.4

5
Obiettivo per foto luminose

Variante: Fujifilm X (nero)

Acquisto non verificato

L’obiettivo Viltrox 33mm f/1.4 si presenta in tutta la sua eleganza e con un design un po’ vintage per via del colore oro e bianco di alcune scritte; il colore principale del barilotto è nero e il grip conferisce una buona ergonomia. L’attacco è di tipo X-mount e va usato per le fotocamere mirrorless di Fujifilm. Ciò per cui si apprezza maggiormente è la luminosità delle foto elevata che si ottiene grazie all’apertura del diaframma che è di F/1.4. Le dimensioni sono standard e il peso è di 270 grammi: si può portare sempre con sé senza avere problemi di spazio. Si consiglia l’uso negli spazi aperti perché il meglio di sé lo dà nella fotografia paesaggistica.

Scrivi una recensione
Torna su