Menu
Sandali ortopedici

Sandali Ortopedici in Prodotti Ortopedici

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Sandali ortopedici di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I sandali ortopedici sono calzature che vengono scelte per supportate il piede, migliorare la postura e ridurre tutti i dolori che possono essere correlati a problematiche, come fascite plantare, tallonite o piedi piatti. A differenziare queste calzature dai sandali tradizionali ci pensano il plantare anatomico, le suole ammortizzanti e i materiali altamente traspiranti. I sandali ortopedici possono essere indossati da uomini e donne di ogni età per più ore al giorno, soprattutto quando si è a casa.

 
Filtra
2 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Prodotti Ortopedici

Beauty e Salute 13 marzo 2024
I 5 migliori tutori sanitari per il corpo

Guide all'acquisto

Relax e sonno: guida all’acquisto dei migliori prodotti per rilassarsi a casa
Solette ortopediche: la guida all’acquisto per camminare meglio

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Sandali ortopedici

Quanto costano i sandali ortopedici?

I sandali ortopedici hanno un prezzo che va da 25 euro a 60 euro. La differenza di costi viene data dal modello dei sandali, dal tipo di suola e di funzione che deve avere, ma anche dai materiali utilizzati e dal brand produttore.

I sandali ortopedici si possono usare per tutto il giorno?

I sandali ortopedici possono essere utilizzati per molte ore al giorno, soprattutto se ci si trova in casa. Il consiglio, però è quello di alternali alle calzature per uscire, in modo da non affaticare la muscolatura.

Qual è la differenza tra sandali ortopedici e sandali normali?

Al contrario dei sandali tradizionali, realizzati con una soletta piatta e priva di supporto, i sandali ortopedici sono dotati di plantari anatomici studiati per sostenere e distribuire il peso del corpo su tutta la pianta del piede, evitando zone di maggiore pressione e attrito.

Come posso scegliere la misura giusta dei sandali ortopedici?

Per scegliere i sandali ortopedici ideali per il proprio piede, bisogna tenere in considerazione 2 fattori: lunghezza e larghezza del piede. La lunghezza del piede viene rapportata a quella delle proprie scarpe abituali o delle solette indossate, mentre se si ha una buona larghezza della pianta è opportuno scegliere sandali con fasce regolabili.

Sandali ortopedici: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Sostegno per i piedi e non solo

I sandali ortopedici sono delle speciali calzature che vengono indossate solitamente in casa e che permettono di migliorare il benessere di piedi, gambe e dell’intero organismo. A differenza di sandali classici o pantofole da casa, i sandali ortopedici presentano una soletta anatomica che aiuta il piede a distribuire il peso di tutto il corpo in modo omogeneo e senza punti di attrito o dolore. In questo modo non solo si supporta il piede, ma si migliora anche la postura e il benessere generale di scheletro, articolazioni e muscolatura. Non bisogna pensare a modelli brutti e antiestetici, poiché esistono anche sandali ortopedici eleganti, che possono essere indossati con tranquillità anche fuori casa. In tal modo si accompagna il benessere del piede passo dopo passo, preservando lo stile sia in casa che all’esterno. I sandali sono studiati per essere confortevoli, comodi, traspiranti, ma allo stesso tempo resistenti e durevoli. I materiali di cui sono fatti vanno dalla pelle naturale, al memory foam che si modella in base alle esigenze del piede, passando per sughero, lattice, poliuretano (PU) ammortizzante e tessuti tecnici con alto grado di traspirazione. Un modello molto apprezzato dai consumatori e disponibile in un gran numero di taglie è Scholl Air Bag Sandalo, che presenta doppia fibbia di regolazione della larghezza con cinturino e un colore sabbia davvero elegante e versatile. Inoltre, la soletta si adatta benissimo al piede di uomini e donne e rende confortevole camminare in casa, anche se si hanno problematiche come fascite plantare, talloniti o altri tipi di infiammazione localizzata.

Il prezzo per camminare meglio

Il prezzo dei sandali ortopedici varia da 25 euro fino a 60 euro, anche se la maggior parte di queste calzature si aggira intorno al prezzo medio di 40 euro. Si tratta di un prezzo più che giusto per dei prodotti sanitari che aiutano ad ammortizzare il peso del corpo, migliorano la postura e la salute del piede, offrendo un beneficio complessivo a tutto il corpo. L’utilizzo di tali calzature, in alternativa a quelle tradizionali, offre benefici già dalle prime volte che le si utilizzano, soprattutto in caso di problematiche come alluce valgo, fascite plantare, talloniti e metatarsalgie. Nella fascia entry-level da 25 euro troviamo prodotti molto semplici ma allo stesso tempo funzionali. Scholl Bahia Sandalo è una calzatura ortopedica disponibile in una grande varietà di colori, ma realizzata con un materiale antiscivolo sulla suola interna ed esterna e con tomaia regolabile. Il prodotto è ideale per assicurare stabilità e supporto, aiutando anche a prevenire dolori al ginocchio derivanti da scorrette posture. Nella fascia di prezzo medio da 40-45 euro, Trovaprezzi.it consiglia sandali ortopedici come Scholl Air Bag Sandalo Cinturino, che oltre ai 2 cinturini per regolare la larghezza della calzatura, presenta anche un cinturino posteriore per tenere il piede stabile e fermo ed evitare che il sandalo ortopedico scalzi. Per finire, nella categoria top di gamma sono presenti prodotti come Scholl Wappy Sandalo ad un prezzo di circa 60 euro. Il sandalo è realizzato con sughero naturale e pelle di alta qualità, che permettono di indossare una calzatura confortevole, ergonomica, comoda, ma allo stesso tempo bella da indossare e vedere. Prima di comprare un sandalo ortopedico può essere utile fare una visita da un posturologo, che saprà indicare il modello più adatto in base al proprio problema personale.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su