Menu

Juliette Has a Gun Mmmm... Eau de Parfum a partire da 52,95 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scegli tra 2 varianti:
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica
Filtri attivi:
Azzera

Nessun risultato trovato

Recensione Juliette Has a Gun Mmmm... Eau de Parfum

Un profumo unisex che sa di buono, anzi, di buonissimo. Originalissimo fin dal nome, Mmmm... Eau de Parfum è una delle più seducenti creazioni olfattive firmate Juliette Has a Gun. Se siete stufi dei soliti profumi di massa, le fragranze del marchio francese sono quelle per voi. La più stravagante è Not a Perfume. La più suggestiva è Lady Vengeance. La più golosa è Mmmm..., un concentrato di note gourmand che verrebbe quasi da mangiare. Dietro all'onomatopeica del nome, da far uscire dalla bocca come un sussurro, si cela un universo di goloso piacere, come davanti a una torta fastosa di compleanno. In apertura, i sensi vengono stimolati da un cocktail di frutta e di fiori. Neroli, geranio e frutti rossi danno il là a una composizione dall'alto tenore zuccherino. Il cuore è una primavera fiorita, un giardino rigoglioso dove sbocciano, a perdita d'occhio, il jasmin, la tuberosa e il fiore d'arancio. Dopo la luminosa fioritura, è la volta dell'aromaticità di patchouli e di legno di sandalo, prima che caramello e vaniglia prendano il sopravvento con la loro dolcezza quasi d'infanzia. Una nota pura di muschio rischiara il calore riconfortante dello zucchero. La golosa composizione, che fa parte della famiglia olfattiva floreale orientale gourmand, è racchiusa in un flacone di color rosa intenso, come quello di una gustosa caramella sempre pronta da scartare.

Juliette Has a Gun Mmmm... Eau de Parfum in pillole:

  • Fragranza unisex orientale, floreale, gourmand
  • Note di testa: neroli, geranio, frutti rossi
  • Note di centro: jasmin, tuberosa, fiore d'arancio
  • Note di fondo: patchouli, legno di sandalo, caramello, vaniglia, muschio  
Scritto da Irene Sartoretti
È nata nel 1982 a Perugia, nello stesso concitato giorno in cui l’Italia vinceva ai mondiali. Nella sua città natale, frequenta il liceo classico, per poi abbandonare i vocabolari di greco e latino in favore dell’architettura, studiata a Firenze, ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica
Torna su