Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte
Menu

Monitor Ricondizionati in Ricondizionati Informatica

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Monitor ricondizionati di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Dai monitor Apple ricondizionati agli schermi curvi per il gaming, la scelta è ampia. Basandosi sulle diagonali, un monitor ricondizionato 27 Pollici costituisce spesso un’alternativa valida. Le proprie esigenze potrebbero portare però a orientarsi verso modelli da 24, 19 o persino 17 Pollici. Alle alternative 4K Ultra HD, poi, si affiancano quelle Quad HD e Full HD, più economiche e adatte a configurazioni non di primissima fascia. La proposta, insomma, è assai varia.

 
Filtra
10 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Ricondizionati Informatica

Trend 04 ottobre 2025
Osservatorio Trovaprezzi.it: crescono le ricerche online di ricondizionati, non solo nella telefonia
Tech 22 marzo 2021
Notebook, PC e tablet ricondizionati: cosa sono e come sceglierli per risparmiare

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Monitor ricondizionati

Cosa vuol dire monitor ricondizionato?

I monitor ricondizionati sono apparecchi che, dopo un certo periodo di utilizzo, sono stati riparati, controllati e riportati a uno stato equivalente o vicino alle condizioni originali. Può trattarsi di dispositivi resi dai clienti, oppure di esposizioni in negozio rimaste invendute o ancora di prodotti con originari difetti di fabbrica.

Qual è il prezzo di un monitor ricondizionato?

Il costo dei monitor ricondizionati varia a seconda delle specifiche tecniche e del grado di vicinanza alle condizioni originali. Il budget sarà inferiore ai 100 euro per le periferiche di diagonale ridotta, ad esempio 17-21 pollici. Al contrario, si può arrivare a oltre 1.000 euro per i monitor curvi da 40 pollici, o per i touchscreen da 27 pollici o più. In qualsiasi caso, il prezzo è inferiore alle controparti nuove appena uscite di fabbrica.

Qual è il miglior monitor ricondizionato?

Se il proprio obiettivo è ottenere prestazioni eccellenti in ambito gaming, sarebbe utile scandagliare il mercato alla ricerca di versioni ricondizionate del Samsung Odyssey Neo G8. Un modello da 32 pollici con risoluzione 4K e un refresh rate che può arrivare fino a 240 Hz, che sfrutta i moderni formati di HDR per regalare un’esperienza di gioco di qualità.

Che tipologie di monitor ricondizionati esistono?

I monitor ricondizionati possono essere di vario tipo. Ci sono i tradizionali schermi piatti, quelli curvi e touchscreen. Allo stesso tempo, ecco le alternative per il lavoro e per il gaming, per l’editing grafico e l’utilizzo quotidiano, quelle di piccola dimensione e di diagonale elevata.

Monitor ricondizionati: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Per il gaming e il lavoro, display funzionanti per ogni necessità

Optare per uno dei tanti monitor ricondizionati disponibili sul mercato consente di contenere le spese e allo stesso tempo accedere a tecnologie avanzate. L’acquisto, però, deve avvenire sulla base di criteri che è bene conoscere almeno sommariamente per riuscire a identificare il modello corretto per le proprie necessità. Il parametro più importante è costituito dalla diagonale del display. Un monitor ricondizionato 27 pollici rappresenta spesso la scelta ideale sia per il gaming sia per la produttività. Altrettanto comuni sono le alternative da 24 Pollici e 32 Pollici, quelle da 19 e 21 Pollici. Dopo aver identificato la dimensione, il secondo parametro più importante è senza dubbio la risoluzione. Chi desidera ottenere il grado di definizione più alto opterà per un monitor ricondizionato 4K (3840x2160 pixel), da inserire in una configurazione di fascia alta. Opzioni ugualmente valide sono i display Full HD (1920x1080 pixel), che possono regalare soddisfazioni soprattutto su setup non così recenti. Proprio le considerazioni su tipologia e capacità del proprio PC potrebbero orientare la scelta in modo decisivo. I monitor Apple ricondizionati sono facilmente affiancabili a Mac Studio e altri device della Mela Morsicata. Qualsiasi sia il tipo di build, le proposte di marchi noti e apprezzati sono diverse, da Philips a LG, da AOC a Dell. Tornando all’analisi delle specifiche tecniche, può essere utile dedicare qualche istante alla sezione connettività. Un monitor ricondizionato con presa HDMI è in grado di interagire con sorgenti di ogni tipo: non solo personal computer, ma anche notebook e console per videogiochi. Le alternative più recenti e performanti possono prevedere uno o più ingressi DisplayPort e hub USB per la ricarica di dispositivi esterni.

Tra modelli Full HD e 4K, tante occasioni e prezzi vantaggiosi

Il costo di un monitor ricondizionato viene determinato da fattori di tipo tecnico (risoluzione, diagonale, specifiche). Altrettanto importanti possono essere elementi come il brand produttore e le condizioni del prodotto. Considerando questi e altri parametri, ecco emergere un gruppo di periferiche che limitano il loro prezzo a non più di 100 euro. Questa è la fascia degli articoli di piccole dimensioni, generalmente dai monitor 17 pollici ricondizionati a quelli da 21 Pollici; soluzioni che possono tornare utili in determinati contesti, ad esempio negli impianti di sorveglianza. 100-300 euro è il segmento al quale guardare con maggiore interesse se il proprio obiettivo è acquistare display per configurazioni di fascia media. La varietà qui è notevole: è possibile trovare monitor touch screen ricondizionati, oltre che pannelli curvi da oltre 30 pollici adatti al gaming. Differenti sono le opzioni anche in fatto di risoluzione. Alle classiche alternative Full HD si affiancano le più moderne periferiche Quad HD, con la combinazione 2560x1440 pixel che viene spesso ritenuta l’ideale per il gaming su setup non di prima fascia. In ogni caso, c’è spazio persino per i dispositivi di costo superiore a 300 euro. Grandi monitor curvi da 49 Pollici, touchscreen da 27 Pollici o superiori e avanzati modelli per il gaming possono toccare e superare i 1.000 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su