Menu

Smeg Frullatore BLF01 a partire da 209,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Frullatore 4 velocità 2 programmi 800 W BPA free
Grafico prezzi Recensione prodotto Istruzioni FAQ Ulteriori info

Nessun risultato trovato

Recensione Smeg Frullatore BLF01

Smeg Frullatore BLF01 è un blender da tavolo dall’aspetto rétro, ma dal cuore assolutamente moderno. Infatti, come nel caso di Smeg BLF03, anche questo modello è dotato di programmi automatici (Smoothie e Tritaghiaccio), con velocità e durata della lavorazione preimpostate su valori che consentono di ottenere sempre risultati impeccabili. Il suo motore da 800 W raggiunge i 18.000 giri/min e non teme neppure gli ingredienti più duri. In più, è protetto da un sistema antisurriscaldamento che ne preserva la durata nel tempo, arrestando automaticamente il funzionamento in caso di pericolo. Per permettere di modulare a piacimento la consistenza dei composti, Smeg Frullatore BLF01 ha 4 diverse velocità e include pure la funzione per la lavorazione a impulsi. Il dispositivo è dotato dell’avvio graduale (Smooth Start), per evitare che, all’azionarsi delle lame, gli ingredienti siano immediatamente schizzati sulle pareti della caraffa e occorra bloccare il processo per sospingerli nuovamente verso il fondo. Il gruppo lame a 4 punte multiangolo è staccabile, per facilitare lo svuotamento e consentire una pulizia più accurata. La caraffa ha una capacità pari a 1,5 L e un coperchio con tappo dosatore amovibile, che dà la possibilità di aggiungere ingredienti durante la lavorazione senza che il contenuto schizzi all’esterno. Caraffa e coperchio sono entrambi realizzati in plastica BPA free e possono essere lavati in lavastoviglie. L'articolo è disponibile nei colori nero, bianco, panna, azzurro, verde pastello, rosa e rosso.

Smeg Frullatore BLF01 in pillole:

  • Design anni ‘50
  • 4 velocità più funzione Pulse e Smooth Start
  • 2 programmi preimpostati
  • Componenti lavabili in lavastoviglie
  • Privo di bisfenolo A (BPA)
Scritto da Maria Russo
Nata in Sicilia nel 1983, si è laureata in Lingue all’Università di Torino e da circa quindici anni lavora a tempo pieno come SEO copywriter freelance. La sua esperienza di scrittura sul web, tuttavia, è molto più lunga, avendo iniziato a lasciare... Leggi tutto

Domande frequenti su Smeg Frullatore BLF01

Quali sono i programmi preimpostati di Smeg Frullatore BLF01?

Smeg Frullatore BLF01 ha 2 programmi preimpostati (Smoothie e Tritaghiaccio), che regolano automaticamente velocità e durata della lavorazione. Con il programma Smoothie il ciclo dura circa 60 secondi e la rotazione delle lame è continua. Questa modalità è indicata per la preparazione di frullati di frutta, gelato e/o yogurt densi e cremosi, oppure per preparare centrifugati e frappè. Il ciclo del programma Tritaghiaccio, invece, dura intorno a 50 secondi e la lavorazione avviene a impulsi brevi e intesi. Con questa modalità è possibile ottenere bibite ghiacciate, frullati con ingredienti congelati e cocktail.

Quanto è grande Smeg Frullatore BLF01?

Smeg Frullatore BLF01 misura 19,7 cm in larghezza per 16,3 cm in profondità e ha un’altezza totale pari a 39,7 cm. Il cavo di alimentazione è lungo 1 m e il peso netto dell’apparecchio è di 3,1 kg.

Come si pulisce Smeg Frullatore BLF01?

La caraffa e il coperchio di Smeg Frullatore BLF01 possono essere lavati sia a mano che in lavastoviglie. Il gruppo lame, invece, non è adatto al lavaggio a macchina, mentre la base motore può al massimo essere detersa con un panno leggermente umido o asciutto. Per una pulizia rapida tra una preparazione e l’altra, si può riempire la caraffa di acqua e aggiungere qualche goccia di detersivo, per poi avviare ripetutamente la funzione Pulse per una decina di cicli da 2 secondi circa per volta. Dopo aver svuotato il liquido, la caraffa andrà sciacquata e accuratamente asciugata, prima che possa essere nuovamente usata.

Cosa si può fare con Smeg Frullatore BLF01?

Con Smeg Frullatore BLF01 si possono realizzare numerose preparazioni. Usando la funzione Pulse è possibile tritare la carne, il ghiaccio e gli alimenti congelati. Le velocità 1 e 2, invece, permettono di ottenere mousse, sorbetti, pastelle, salse, condimenti per insalate e di mescolare bibite. Aumentando la velocità fino a 3 o 4, si possono preparare vellutate e zuppe, montare la panna, fare il pesto o ridurre in purea frutta o verdura. Con la funzione Smoothie si automatizza la preparazione di frullati e frappè, mentre con quella Tritaghiaccio, oltre a fare ciò che indica il nome, è possibile anche lavorare frutta e verdura congelate e realizzare bevande e cocktail ghiacciati.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 16 settembre 2015

Torna su