Confronta nella pagina Sneakers bianche di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il fascino delle sneakers bianche eleganti è senza tempo; per i più sportivi, ecco le alternative platform, con suola alta. Per scegliere il modello giusto ci si potrebbe basare inoltre sul brand produttore: si va da brand di abbigliamento come Nero Giardini, Patrizia Pepe e Giorgio Armani, fino ai marchi simbolo dello sportswear, come Puma e Nike. Altri particolari di cui tener necessariamente conto sono taglia, design e vestibilità complessiva.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Il costo delle sneakers bianche varia in funzione di parametri come la qualità realizzativa, l’esclusività del design e l’importanza del brand. Nel concreto, sono disponibili modelli acquistabili con meno di 25 euro; all’estremità opposta, ecco le alternative proposte dalle grandi case di moda, che in alcuni casi possono avvicinarsi ai 1.000 euro.
Chi vuole acquistare una calzatura che sia al tempo stesso sportiva, classica ed elegante potrebbe considerare le Adidas Stan Smith. Queste sneakers bianche sono adatte per il tempo libero e dedicate al tennista Stanley Smith. Realizzate in pelle granulata, presentano fori che facilitano la traspirazione.
Sono diverse le soluzioni utilizzate dai brand che producono sneakers bianche. Tra le opzioni più comuni ci sono pelle, tessuto, plastica, gomma e materiali sintetici. I brand più famosi, poi, implementano tecnologie peculiari: come nel caso della suola Soft Foam + di Puma, che si adatta alla forma del plantare. Anche il Gore-Tex, impermeabile e antivento, è spesso impiegato.
Le sneakers bianche vengono proposte in differenti varianti. Ci sono i modelli per uomo e donna, con questi ultimi che molto spesso sono di tipo platform. Guardando allo stile, invece, è facile distinguere tra alternative eleganti e altre più informali. La struttura, allo stesso tempo, può essere alta o bassa, in modo da adattarsi meglio alle esigenze dell'utilizzatore.
All’interno di un guardaroba capace di adeguarsi sia a occasioni formali che casual, è spesso utile inserire delle sneakers bianche. Queste calzature, infatti, sanno adeguarsi a numerosi contesti in maniera naturale. Quello che può sembrare un accessorio all'apparenza semplice, nasconde invece diverse sfumature che è bene analizzare per effettuare l'acquisto corretto. Per prima cosa, ci si può concentrare sullo stile della scarpa. Quando si pensa a questi articoli, vengono subito in mente i modelli realizzati dai brand simbolo dello sportswear. È pur giusto dire, però, che sul mercato sono presenti sneakers bianche eleganti con uno stile che consente accostamenti originali, come quelli con giacche e camicie. Un altro tipo di design da valutare è quello delle cosiddette sneakers platform bianche. Si tratta di scarpe che possono dare una maggiore stabilità in determinate situazioni, grazie alla suola alta. Indirizzate soprattutto al pubblico femminile (ma non solo), sono caratterizzate da un aspetto peculiare, come dimostrano articoli quali Premiata Belle. Altri particolari di design da considerare sono le varie note di colore che i brand scelgono di inserire. Gli approcci sono diversi: si va dalla sottolineatura del logo del marchio attraverso tonalità in contrasto, fino ad arrivare a stampe più elaborate e che possono coinvolgere anche suola e tomaia. Un altro elemento da considerare per la scelta è l'azienda produttrice. Sono diversi i nomi di spicco, dalle compagnie legate al mondo dello sport come Nike e Puma, a quelle più vicine al fashion, come nel caso delle sneakers bianche Nero Giardini e Patrizia Pepe. Infine, non bisogna mai dimenticare di prendere in considerazione tutti quei dettagli di natura pratica come la vestibilità. Diversi modelli vengono commercializzati in taglie dalla 35 alla 51, dando modo così di trovare l'alternativa più comoda.
Il costo delle sneakers bianche viene determinato da elementi come la qualità della produzione, l'esclusività del design e del brand coinvolto. Per fare proprie le soluzioni più economiche bisogna mettere in conto di spendere cifre inferiori a 25 euro. Questo segmento viene occupato da compagnie piuttosto note al grande pubblico, a partire da Renato Balestra ed Enrico Coveri. Alternative facilmente abbinabili a vari outfit e acquistabili in diversi design. Per le opzioni più esclusive si può salire nella fascia che va da 25 euro a 100 euro. È qui che ci si deve concentrare per riuscire a trovare calzature dei marchi più conosciuti a prezzi che continuano a essere relativamente accessibili. In questo segmento, inoltre, la maggioranza dei modelli proposti dispone di differenti varianti cromatiche, tra le quali viene molto spesso inserita anche quella bianca. È il caso delle sneakers platform Nike Court Vision Alta, con un prezzo poco più alto di 70 euro e una suola sovradimensionata che può favorire la pratica sportiva. Se il proprio budget va oltre i 100 euro, infine, ci si potrà sbizzarrire nella scelta degli articoli più esclusivi. Si potrebbero preferire, ad esempio, delle sneakers bianche Armani, oppure quelle di altri brand di alta moda (Prada, Dolce&Gabbana) che si cimentano nella realizzazione di calzature al tempo stesso sportive ed eleganti.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.