Menu

Palit GeForce GTX 1650

4
1 recensione prodotto
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti
GP OC 4GB non disp.
StormX 4GB non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni Ulteriori info

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 16 aprile 2025
Asus amplia la gamma di schede grafiche Nvidia con GeForce RTX 5060 e 5060 Ti
Tech 14 marzo 2025
Nvidia sfrutta l’AI per riportare su PC i videogame del passato

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Recensione Palit GeForce GTX 1650

All’interno della gamma di schede grafiche di Palit, la fascia entry level basata su chipset Nvidia è ben rappresentata dal modello Palit GeForce GTX 1650. Si tratta di una scheda video di gamma medio/bassa, pensata per attività basilari di montaggio video ed editing fotografico, ma anche per un gaming elementare. Sono ben supportati, ad esempio, titoli con requisiti abbastanza limitati come i MOBA o gli FPS online non troppo recenti ad una risoluzione consigliata di 1080p. La particolarità di questa scheda, che la differisce dalla più potente gamma RTX, è l’assenza di supporto per tecnologie quali Ray Tracing e DLSS. Sono comunque disponibili diverse varianti in base alle dimensioni e alle possibilità di overclock da parte dell’utente. Il modello più basilare, Palit GeForce GTX 1650 StormX, è pensato per l’installazione all’interno di PC molto compatti, grazie alle dimensioni contenute e alla presenza di una singola ventola per la dissipazione del calore. A questo modello si accompagna la variante StormX OC, che aggiunge la possibilità di effettuare piccole operazioni di overclock, potendo supportare frequenze maggiori per aumentare leggermente le prestazioni a pieno carico. Il modello KalmX, infine, è pensato maggiormente per un utilizzo al di fuori del gaming, potendo contare unicamente su una dissipazione passiva senza ventole. Il vantaggio, per quest’ultimo modello, è sicuramente la maggiore silenziosità durante l’utilizzo. In tutti i casi, la memoria dedicata è di 4 GB di tipo GDDR6

Palit GeForce GTX 1650 in pillole:

  • Scheda grafica per multimedia e gaming entry level
  • Memoria GDDR6 da 4 GB
  • Dimensioni compatte anche per case Mini ITX
  • Disponibile in versione StormX, StormX OC e KalmX
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Ultime recensioni Palit GeForce GTX 1650

4
Scheda video che è ancora ottima con i videogiochi

Variante: StormX 4GB

Acquisto non verificato

Ormai per scegliere una scheda video ci si deve affidare necessariamente a AMD o Nvidia. Io sono sempre stato affezionato al secondo brand, e quindi ho optato per questa GTX 1650. In particolar modo il modello con ventola, che per quanto mi riguarda è sicuramente da consigliare rispetto a quello con dissipazione passiva. Il punto debole per me è rappresentato dalla RAM. 4 GB iniziano a essere pochi per avere prestazioni del tutto soddisfacenti su alcuni giochi. Questo vuol dire che bisogna scendere a compromessi con le opzioni grafiche, magari abbassare qualche filtro o diminuire la qualità delle texture. Tolto questo, direi comunque che questa scheda video è una buona opzione per divertirsi con i titoli di nuova generazione, specie se non si vuole spendere una fortuna in modelli di fascia superiore, tipo le RTX più recenti.

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 10 aprile 2019

Torna su