Menu
Smartwatch uomo

Smartwatch Uomo in Smartwatch e wearable

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Smartwatch uomo di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Lo smartwatch è oggi un accessorio diventato quasi imprescindibile per l’utilità e anche per lo stile. Con moltissime funzionalità integrate per gestire la routine e tenere sotto controllo la salute, lo smartwatch per uomo è ormai disponibile in tantissimi modelli che differiscono sia per l’interfaccia, con lo smartwatch per uomo Android a farla da padrone, sia per l’estetica, in grado di raggiungere vette estetiche degne dei migliori orologi tradizionali.

 
Filtra
8 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Smartwatch e wearable

Tech 19 settembre 2025
Huawei presenta in via ufficiale Watch GT 6 e Watch GT 6 Pro
Tech 18 settembre 2025
Meta Ray-Ban Display: caratteristiche e prezzo dei nuovi smart glass di Meta

Guide all'acquisto

Tech in spiaggia: guida ai migliori gadget tecnologici per l’estate
Orologi intelligenti al servizio del benessere: guida ai migliori smartwatch

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Smartwatch uomo

Quanto costa uno smartwatch uomo?

Il prezzo di uno smartwatch uomo va da un minimo intorno a 8 euro a un massimo di circa 1.570 euro. Qualità e ampiezza del display, durata della batteria, funzionalità integrate e compatibilità sono gli elementi responsabili della forbice economica, a cui si aggiunge la ricercatezza del design.

Qual è lo smartwatch uomo migliore?

Lo smartwatch Casio uomo G-Shock GBD-200 è un orologio sportivo adatto a chi vuole monitorare i propri progressi sportivi. Compatibile con Android, integra misurazione del consumo di calorie, contapassi e Auto Lap, ossia il calcolo della velocità della corsa a seconda del tempo e delle distanze percorse. Disponibile nelle colorazioni nera, gialla e blu, è un modello molto leggero.

Quali sono le tipologie di smartwatch uomo?

La maggiore differenza tra i modelli di smartwatch per uomo risiede nella loro finalità, per cui si individuano indossabili quasi esclusivamente dedicati al fitness, e indossabili molto più completi che permettono di monitorare la propria salute, il sonno e le attività di trekking.

Lo smartwatch uomo deve essere della stessa marca del telefono?

Si consiglia di acquistare uno smartwatch uomo dello stesso marchio del proprio smartphone, questo per ottenere il massimo grado di compatibilità ed evitare che i diversi sistemi operativi interferiscano con le funzionalità.

Smartwatch uomo: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Un accessorio bello, utile e ancora più funzionale

Se un tempo un orologio classico poteva godere di un vantaggio estetico evidente, oggi anche uno smartwatch uomo si caratterizza per stile e qualità. Ciò significa che si può acquistare un prodotto bello come un tempo e tuttavia dotato di molte più funzionalità. Per quanto riguarda la scelta del modello più adatto, essa dipende da alcuni fattori. Partendo dal sistema operativo, i più diffusi sono lo smartwatch Apple e lo smartwatch per uomo Android, di cui Liu Jo Smartwatch è un buon esempio. È importante verificare anche la compatibilità dell’orologio, perché da essa dipende la connessione con il proprio smartphone e la disponibilità delle applicazioni nello store dedicato. Purtroppo, la scelta dello smartwatch dipende spesso dalla scelta del telefono, poiché non tutti gli orologi smart sono compatibili con i dispositivi della concorrenza. L'Apple Watch funziona solo con gli iPhone di Apple, gli orologi Samsung e Google funzionano solo con i dispositivi Android, ma è possibile utilizzare un orologio Samsung con un telefono Google e viceversa. I Fitbit, gli indossabili per il fitness, funzionano con qualsiasi dispositivo e si sincronizzano con l'app ufficiale, ma sono modelli pensati quasi esclusivamente per l’attività fisica non offrendo tutte le applicazioni e i servizi che si trovano sugli altri smartwatch. A parte il discorso tecnico, la scelta dipende infine dai propri gusti estetici. La maggior parte dei modelli punta sulla robustezza, sulla funzionalità e su un aspetto casual e versatile, come lo smartwatch Fossil uomo Gen 6 44mm, ma esistono prodotti molto eleganti perfetti per chi desidera un accessorio dal design curato e di alto pregio.

Un dispositivo adatto a ogni esigenza economica

L’acquisto di uno smartwatch uomo richiede una spesa minima di circa 8 euro e una massima intorno a 1.570 euro. Balza subito all’occhio la considerevole forbice economica che segna una netta distinzione tra gli indossabili di fascia bassa e quelli top di gamma. I fattori che concorrono a creare questa differenza sono molteplici: oltre alle specifiche tecniche come la qualità dello schermo, la durata della batteria e le funzionalità offerte, vi sono la notorietà del brand e la ricercatezza del design. L’analisi del mercato parte come di consueto dal segmento entry-level, che a poco meno di 15 euro offre Nilox Trailband, uno smartwatch con display da 1,44 pollici e funzioni di monitoraggio del battito cardiaco, della saturazione, della pressione sanguigna e del sonno. Compatibile sia con Android che iOS di Apple, garantisce una durata della batteria di 5 giorni. Alla fascia intermedia appartiene lo smartwatch Sector uomo S-03 Pro Light, disponibile a poco più di 123 euro. Dotato di cinturino in acciaio inossidabile con chiusura a moschettone, offre tante funzioni di fitness che permettono di tenere sotto controllo le proprie attività sportive in modo regolare. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia il Garmin epix Pro (Gen 2) 51mm Sapphire Edition, il cui prezzo si aggira intorno a 770 euro. Si tratta di un modello di ultima generazione con display Amoled touchscreen da 1,3 pollici in grado di tenere traccia delle proprie attività in modo completo e continuativo, grazie al sistema di navigazione con mappe integrate, alla resistenza e all’impermeabilità.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su