Menu
Antivirus

Antivirus in Software

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Antivirus di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Sdoganato sulla maggior parte dei computer Windows, l’antivirus è un sistema di protezione insostituibile contro le minacce provenienti dal web. Disponibili anche per MacOS e sistemi operativi mobili, gli antivirus sono facili da personalizzare e proposti in tante configurazioni differenti. Fra i più apprezzati, ricordiamo gli antivirus Norton e gli antivirus McAfee. Ma offrono molto in rapporto al prezzo anche gli antivirus Avast e gli antivirus Kaspersky.

 
Filtra
6 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Approfondimenti su Antivirus

Tech 15 gennaio 2023
Come proteggere il PC: i migliori antivirus per salvaguardare dati e sistema
Tech 06 febbraio 2020
Coronavirus: pericolo sul web tra fake news e virus informatici
Tech 12 febbraio 2024
Sicurezza informatica: le minacce emergenti e come difendersi

Ultimi articoli in Software

Tech 20 maggio 2025
Windows Subsystem for Linux diventa ufficialmente open source
Tech 05 maggio 2025
Skype chiude definitivamente i battenti da oggi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Antivirus

Quanto costa un antivirus?

Il costo dell’antivirus varia in funzione del numero di funzioni disponibili e di dispositivi su cui è possibile installarlo. Si parte anche da meno di 10 euro per superare i 100 con i pacchetti più completi. Fra i più interessanti per rapporto qualità-prezzo, gli Antivirus Avast sono declinati in numerose versioni per adattarsi alle più disparate esigenze degli utenti.

Quali sono i migliori antivirus?

I migliori antivirus bloccano la porta a file dannosi e malware, richiedendo poche risorse per funzionare. Ma possono anche integrare tanti servizi aggiuntivi, come la VPN, l’anti-phishing, il firewall e un sistema di ottimizzazione del computer. Quale che sia la configurazione scelta, installando un antivirus Mcafee si dormono sonni sereni.

Qual è la differenza fra antivirus gratuiti e a pagamento?

Quasi tutti gli antivirus in circolazione prevedono una versione free totalmente gratuita che può essere sfruttata senza limiti di tempo. La differenza rispetto alla variante a pagamento è tutta nel numero di funzionalità a disposizione e nella massiccia presenza di annunci pubblicitari. Anti-spam, anti-phishing, ID Protection, Parental Control, Ad Blocker e VPN: ecco un assaggio delle features proposte dagli antivirus a pagamento.

Quali device hanno più bisogno dell’antivirus?

Sono i computer a base Windows i device più soggetti ad attacchi informatici. Ma anche i dispositivi mobili con sistema operativo Android non sono immuni da minacce legate al furto di dati sensibili. Per chi scarichi app al di fuori del Play Store, ad esempio, un buon antivirus è fortemente consigliato. Diverso il discorso per i dispositivi Apple, i cui standard di sicurezza sono nettamente superiori. Ciò non toglie che, tutelarsi con un antivirus per MacOS, iOS e iPadOS riduca drasticamente i potenziali pericoli.

Antivirus: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Tenere a bada le minacce provenienti dal web

Grazie ai migliori antivirus in circolazione, computer e dispositivi mobili sono protetti da attacchi informatici sempre più avanzati. Progettati per i sistemi operativi Windows, MacOS, Android e iOs, gli antivirus hanno il principale compito di individuare file o software potenzialmente dannosi nel momento in cui accedono al device o si attivano. Di seguito, gli stessi vengono eliminati o resi innocui attraverso la quarantena. Anche la scansione dell’unità dati volta a stanare virus nascosti è cruciale per gli antivirus Norton, per gli antivirus Kaspersky e per tutti gli altri software in commercio. A differenziare un prodotto dall’altro è, in primis, l’interfaccia grafica, ovvero i controlli attraverso cui l’utente può sfruttare il pieno potenziale del programma. In certi casi, la ricchezza del menù può confondere i meno esperti. E per tale ragione, molti antivirus precedono una modalità principiante in cui le impostazioni sono semplificate. La possibilità di configurare l’antivirus in base alle nostre reali esigenze è un altro punto di forza di questo particolare segmento. A fianco della variante gratuita, infatti, sono disponibili tante versioni del software. Standard, plus, premium: ecco solo alcuni dei termini con cui vengono definite. I prodotti base offrono poco più oltre alla scansione del sistema. Ma salendo di livello, si vanno ad aggiungere utili funzioni, come il firewall o la protezione di una o più caselle email dallo spam. Non mancano, poi, antivirus con ID Protection, Parental Control, sistemi anti-phishing, AD blocker e backup sicuro sul cloud. In ultimo ma non per importanza, alcuni pacchetti prevedono anche una VPN per crittografare il nostro IP e strumenti di ottimizzazione del computer che eliminano i file inutili e aggiornano in automatico i programmi.

Soluzioni a misura di esigenze e portafogli

La spesa per l’acquisto di un antivirus oscilla da circa 10 euro a più di 100. Tale importo copre 12 mesi di utilizzo, terminati i quali sarà necessario rinnovare o annullare l’abbonamento sottoscritto. Vale anche la pena accennare agli antivirus in versione free, ossia gratuita. Quasi tutte le software house, infatti, propongono il proprio prodotto a costo zero ma con pesanti limitazioni nelle funzionalità e massicce dosi di pubblicità annesse. Di contro, gli antivirus free risultano più snelli e leggeri, richiedendo meno risorse al computer. A determinare il costo di un antivirus a pagamento, oltre al parterre di funzioni disponibili, è il numero di dispositivi su cui sarà installabile, partendo da uno per superare anche cinque. Per la nostra piccola selezione, abbiamo scelto tre fra i più celebri antivirus, specificando il prezzo per la versione per dispositivo unico. Kaspersky Standard, come il nome stesso rivela, è l’antivirus entry-level di uno dei marchi più noti del settore. Venduto fra i 10 e i 15 euro, lavora bene con qualsiasi sistema operativo, dando il massimo nella lotta a virus e malware. Con BitDefender Antivirus Plus, la copertura resta eccellente ma entrano in gioco alcune interessanti features aggiuntive, in particolare i 200 MB di traffico giornaliero protetti da VPN. Molto intuitivo da impostare, il software prevede anche un efficace sistema anti-phishing. Il tutto per circa 5 euro in più rispetto al precedente. Agli utenti più consapevoli, infine, Trovaprezzi.it consiglia Norton 360 Premium, uno dei pacchetti più completi e prestanti per la protezione informatica. Fra i più complessi da padroneggiare per via delle tante funzionalità e impostazioni disponibili, assicura una personalizzazione profonda della scansione. Vero valore aggiunto, in questo caso, sono i 75 GB di archiviazione in cloud gratuiti. Il tutto per circa 25 euro l’anno.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su