Menu
Antivirus windows

Antivirus Windows in Software

Le migliori offerte di luglio 2025 con prezzi a partire da 10,99 €

Confronta nella pagina Antivirus Windows di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Partner fidato di ogni computer con OS Microsoft, l’antivirus Windows blocca le minacce derivanti dalla navigazione sul web e le e-mail indesiderate. In più, limita gli annunci pubblicitari inopportuni e può crittografare il nostro ID attraverso una VPN. Disponibili in versione free o a pagamento, gli antivirus per Windows 10 e 11 variano nel costo in base alle funzionalità offerte e al numero di installazioni consentite. Avast, Norton, Bitdefender: ecco alcuni dei nomi più forti.

 
Filtra
365 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Ultimi articoli in Software

Tech 26 giugno 2025
Avast Scam Guardian: la protezione con AI di Avast è gratis per tutti
Tech 03 giugno 2025
Microsoft ha risolto un grande problema delle porte USB-C su laptop

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Antivirus windows

Quanto costa un antivirus Windows?

Gli antivirus per PC a base Windows sono venduti a partire da 10 euro circa per arrivare a superare anche i 100 euro. Sul costo all’acquisto incidono numerose variabili, fra cui le funzioni a disposizione e il quantitativo di traffico VPN messo a disposizione dell’utente. Ulteriore fattore da considerare è il numero di dispositivi sui quali è possibile installare l’antivirus Windows.

Quali sono i migliori antivirus Windows?

Norton, Kaspersky, McAfee, Avast, AVG, Avira, Nod32, Bitdefender, Malwarebytes: ecco solo alcune delle aziende leader nella produzione di antivirus Windows. Ogni brand propone all’utente tante versioni del proprio software, partendo da quella free per arrivare a quella Premium o Total.

È davvero necessario installare un antivirus Windows?

Sebbene il sistema operativo di Microsoft integri un antivirus di buona qualità (Windows Defender), munirsi di un software di terze parti è fortemente consigliato. Windows Defender, infatti, assicura una discreta protezione di base ma non prevede strumenti avanzati per l’ottimizzazione del computer e la rimozione di file pericolosi. In più, tutela la navigazione in rete solo attraverso il browser Microsoft Edge.

Che differenza c’è fra antivirus Windows free e a pagamento?

Gli antivirus Windows gratuiti sono software di buona fattura ma manchevoli sotto vari aspetti. A differenza dei prodotti a pagamento, infatti, non prevedono sistemi per crittografare l’ID in fase di navigazione o per proteggere i nostri dati durante gli acquisti. E non integrano strumenti per la pulizia e l’ottimizzazione del computer. Spesso rallentati dagli annunci pubblicitari, possono risultare frustranti da usare.

Antivirus Windows: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Protezione a 360 gradi per computer con sistema operativo Microsoft

Software indispensabile per tutti i PC fissi e i notebook con sistema operativo Microsoft a bordo, un antivirus Windows protegge il computer dagli attacchi informatici. Ma tante altre sono le funzionalità che un buon antivirus mette in campo. Progettati per affiancare o sostituire il software integrato Defender, gli antivirus per Windows 10 e 11 bloccano le minacce provenienti dal web in forma di virus, malware e contenuti inopportuni. Oltre a proteggere il device da file potenzialmente dannosi, infatti, possono anche controllare le caselle e-mail per rispedire al mittente i messaggi di spam. Ma non mancano strumenti dedicati all’anti-phishing, ovvero alla lotta alle frodi telematiche. Protezione dell’ID e dei pagamenti sul web: ecco altre due features disponibili sui migliori Antivirus Windows. Ma la gran parte dei software in commercio include anche un firewall e una VPN che va a nascondere il nostro l’indirizzo IP attraverso un avanzato protocollo di crittografia. A differenziare un prodotto dall’altro entrano in gioco svariati elementi estetici. Un’interfaccia grafica semplice e ben organizzata, infatti, dona all’antivirus una marcia in più, rendendone l’utilizzo più intuitivo. La versione standard del software, in genere, è la più snella e agevole da gestire. Ai veri smanettoni, però, sono dedicate le varianti Plus (o Premium) che mettono a disposizione dell’utente un parterre ancora più ampio di funzionalità. Pensiamo, ad esempio, agli strumenti di pulizia che liberano spazio nell’unità dati, andando anche a eliminare le chiavi di registro o i tool di ottimizzazione, rimozione e riparazione dei programmi. Il tutto per non parlare dei protocolli di protezione a misura di microfono e webcam.

Prezzo: una questione di versioni e funzioni

A differenza delle macchine Apple che assicurano standard di sicurezza molto alti, i computer Windows sono facilmente soggetti ad attacchi informatici, motivo per cui l’acquisto di un antivirus è fortemente raccomandato. Il costo annuale parte da meno di 10 euro per superare anche i 100 euro al cospetto dei pacchetti più ricchi ed efficaci. Ma a incidere sul costo, oltre alla dotazione di funzioni disponibili, è anche il numero di installazioni consentite. Ai prodotti pensati per un singolo utente, infatti, si affiancano numerose opzioni che consentono l’installazione del software su 3, 5 o più macchine diverse. Abbiamo selezionato tre antivirus Windows molto diffusi e apprezzati, andandone a descrivere le caratteristiche salienti. Avast Internet Security 2025 rappresenta la scelta più conveniente. Per 10/15 euro, infatti, ci portiamo a casa un antivirus potente dall’interfaccia molto gradevole. Oltre a bloccare virus e malware, inoltre, controlla accuratamente le caselle e-mail, proteggendo i nostri dati durante gli acquisti online. E non si fa mancare un funzionale sistema di memorizzazione delle password. Con qualche euro in più, però, ci portiamo a casa l’ultima versione di Norton 360 Deluxe, uno dei migliori antivirus Windows in circolazione. Consigliato agli utenti più esperti per via di una quantità massiccia di impostazioni selezionabili, assicura una personalizzazione profonda dell’esperienza d’uso. E, a differenza del prodotto precedente, tutela tre dispositivi anziché uno. Bitdefender Internet Security 2025 chiude in modo perfetto la nostra piccola selezione. Apprezzatissimo dalla critica, offre 200 MB di traffico VPN giornaliero e un firewall impossibile da oltrepassare. Disponibile a 25/30 euro per un’unica installazione, richiede pochissime risorse al computer.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su