Menu
Software gestionale

Software Gestionale in Software

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Software gestionale di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I software gestionali sono il punto cardine di imprese, enti, scuole, condomini e via dicendo. Ovunque vi sia del lavoro da organizzare e pianificare, i gestionali ERP sono protagonisti, permettendo anche di archiviare informazioni e comunicare con altri reparti. Ai software per la fatturazione elettronica, si affiancano software per la gestione del magazzino, software HR e prodotti dedicata alla ristorazione. Il tutto disponibile in configurazioni diversificate in base alle necessità degli utenti.

 
Filtra
5 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Software

Tech 05 maggio 2025
Skype chiude definitivamente i battenti da oggi
Tech 08 aprile 2025
Windows 11: il menu Start diventerà più grande

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Software gestionale

Quanto costa un software gestionale?

Uno dei punti di forza dei software gestionali è la scalabilità, ovvero la possibilità di configurarli in base alle esigenze ed ai contesti lavorativi. In generale, si parte da circa 20 euro per i prodotti base standalone per superare anche i 1000 con quelli di livello premium basati su un abbonamento annuale.

Quali sono i migliori software gestionali?

I software gestionali migliori offrono soluzioni pratiche adattabili a qualsiasi tipo di lavoro. Quasi tutti i software per la fatturazione elettronica prevedono la possibilità di gestire altre operazioni. Solo i più curati, però, permettono di controllare, quantificare e prevedere con precisione gli andamenti del business. È questo il caso, ad esempio, del valido Danea Easyfatt Enterprise One.

Quali sono le caratteristiche di un buon software gestionale?

Un software gestionale ben fatto raccoglie numerose informazioni con lo scopo di ottimizzare i flussi di lavoro attraverso una corretta comunicazione fra i vari dipartimenti di un’azienda, un’impresa, una scuola, un ente e via dicendo. Il tutto tutelando la sicurezza informatica e la privacy degli utilizzatori. Spesso testabili per un periodo di prova gratuito, i migliori uniscono completezza e intuitività, oltre a tante funzioni personalizzabili.

Dove archivia i dati il software gestionale?

Un software gestionale può essere scaricato sul computer o utilizzato online. Analogo è il sistema con cui vengono archiviate le informazioni e i dati sensibili. Per chi non ha problemi di spazio sul terminale, il salvataggio su disco rigido o SSD è consigliato. Ma per evitare di saturare la memoria, non mancano soluzioni basate sul cloud, uno spazio virtuale collocato su server appositi, accessibile on-demand da qualsiasi luogo e postazione.

Software gestionale: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Ottimizzare il lavoro con un partner di fiducia

I software gestionali hanno rivoluzionato il mondo professionale con soluzioni a misura di imprese pubbliche e private, negozi e shop online. Il compito principale di un software gestionale è organizzare le varie fasi del lavoro attraverso l’inserimento e la condivisione di numerose informazioni. Pensati anche per pianificare obiettivi sul lungo termine e verificare le azioni svolte, permettono di prevedere l’andamento del business e variare le strategie di conseguenza. I principali gestionali ERP (Enterprise Resource Planning) sono i software per la fatturazione elettronica adatti sia alle aziende che ai liberi professionisti. Ma non mancano software per la gestione del magazzino, per effettuare inventari e per controllare il percorso di un articolo commerciale dalla produzione alla fase post-vendita. Mentre i software HR sono strumenti potenti al servizio di chi opera nelle risorse umane, la cui finalità è individuare le giuste figure per posti vacanti o calcolare in automatico gli stipendi. Molto diffusi, poi, sono i software gestionali per la ristorazione e per i negozi in genere, così come quelli progettati per gli amministratori di condominio. Ma anche il mondo dell’istruzione e della PA si avvale quotidianamente di programmi del genere. Elemento comune a tutti i gestionali ERP è la sicurezza. I dati sensibili, infatti, sono protetti da avanzati sistemi per la tutela della privacy che certificano lo scambio di informazioni fra i vari anelli di un sistema produttivo. Valore aggiunto dei migliori gestionali è l’interfaccia, ovvero l’insieme di schermate visibili dall’utente e con cui è possibile interagire. Spesso organizzate in moduli schematici colorati, puntano alla semplicità d’uso attraverso l’intuitività. Altamente personalizzabile, l’interfaccia offre un’integrazione perfetta con altri gestionali dello stesso brand.

Le funzionalità che fanno oscillare il prezzo

Soggetto a molteplici variabili, il prezzo di un software gestionale parte da circa 20 euro per superare anche i 1000. A incidere con decisione sul costo all’acquisto è il numero di funzionalità che il programma mette a disposizione dell’utente. La buona notizia è che, per quasi tutti i prodotti in commercio, fra cui anche il gestionale Danea Easyfatt Professional, è prevista una certa scalabilità. Il software, in altre parole, è configurabile sulla base delle singole esigenze professionali. Così facendo, andremo a pagare solo le features che ci servono davvero. Quasi tutti i software gestionali base tengono traccia delle fatture emesse ma occorrerà sbloccare la versione premium, ad esempio, per interagire con un POS o un registratore di cassa o, magari, per abbinare il programma a più di un computer. L’acquisto del gestionale, di norma, copre un periodo d’uso di 12 mesi, con pagamento di quote d’abbonamento mensili che variano in base alla tipologia di prodotto scelto. Una volta comprato il gestionale, è possibile scaricarlo sul PC oppure utilizzarlo online, previa autenticazione con credenziali personali. Elemento cardine di questi software è la possibilità di archiviare documenti sul cloud, evitando così di stampare su carta o saturare la memoria del computer. Anche in questo caso, all’aumentare della quantità di spazio cloud, sale il prezzo. In ultimo ma non per importanza, a gravare sul costo iniziale è anche l’affidabilità del produttore. Solo i gestionali migliori, infatti, sono abbinati a un servizio di assistenza tecnica puntuale e a programmi di formazione mirati a elevare la produttività. Ma altrettanto indispensabile è che il software venga aggiornato con regolarità.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su