Menu

Tablet Oppo

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 149,00 €

Scopri la gamma di tablet Oppo su Trovaprezzi.it. Dall’originale Oppo Pad Air si è sviluppata una gamma di device comprendenti le linee Pad SE, Pad Pro e Pad Neo. Basati sull’interfaccia ColorOS, i modelli in vendita possono includere schermi con tecnologia ReadFit, processori Qualcomm Snapdragon o MediaTek Dimensity. Vengono proposti dispositivi pensati per l’uso in famiglia, adatti allo svago e alla produttività. L’esperienza di utilizzo può arricchirsi grazie ad accessori come penne digitali per disegnare e prendere appunti, custodie e case con tastiera incorporata.

Oppo Pad Air

Schermo da 10,36 pollici Sistema operativo ColorOS 64/128 GB di storage Batteria da 7000 mAh

Leggi tutto
da 149,00 €
vedi
Oppo Pad Neo

Schermo da 11,4 pollici Risoluzione 2,4K Sistema operativo ColorOS Connettività Wi-Fi/LTE

Leggi tutto
da 249,99 €
vedi
Oppo Pad 2

Schermo da 11,61 pollici Sistema operativo ColorOS 12 ore di autonomia 144 Hz di refresh rate

Leggi tutto
da 654,32 €
vedi
Oppo Pad SE
da 254,49 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Oppo, tablet che uniscono performance e convenienza

I tablet Oppo rappresentano una delle massime espressioni dell’elettronica di consumo proveniente dalla Cina. Il brand, già noto per gli smartphone Oppo, gli smartwatch Oppo e le cuffie Oppo, continua così la sua opera di conquista del mercato globale, iniziata nel 2004. In quell’anno, Tony Chen, Jin Leqin e Duan Yongping decidono infatti di fondare una nuova azienda a Shenzhen. L’obiettivo, fin da subito, era quello di offrire device che interpretassero e soddisfacessero i gusti del pubblico. L’attenzione maggiore è stata sempre rivolta al segmento dei dispositivi mobili, anche grazie ai brand secondari OnePlus e Realme (poi distaccatasi e diventata entità a sé stante). Non a caso, nel 2016 l’impresa divenne la realtà produttiva di smartphone più importante di tutta la Cina, capace di raggiungere oltre 200mila punti vendita. Nel 2024, la compagnia si è posizionata al quarto posto per quota globale di mercato. Su 100 telefoni cellulari venduti nel mondo, quasi nove erano a marchio Oppo. La grande esperienza nel campo dei prodotti touchscreen di piccole dimensioni si è rivelata fondamentale per esplorare un nuovo settore, ovvero quello dei tablet. Il primo modello, l’Oppo Pad Air, è arrivato in Europa nel 2022 e faceva comprendere quale fosse l’approccio dell’azienda nei confronti di questi device. Forme armoniose, peso limitato e grandi capacità multimediali si affiancavano a un’esperienza di utilizzo plasmata sulle funzionalità della piattaforma ColorOS. Le innovazioni di questa interfaccia erano notevoli, dallo split screen attivabile con due dita al ridimensionamento delle finestre con semplici gesti. Caratteristiche che si ritrovano anche oggi nelle creazioni recenti del brand cinese, organizzate in specifiche linee di prodotto. Pad Pro, in particolare, è la selezione di apparecchi dalle performance maggiori, dedicati perciò agli utenti avanzati. In questi device trovano posto le versioni più prestazionali dei processori Qualcomm Snapdragon e i display con tecnologia ReadFit, che non affaticano gli occhi. Altre soluzioni sono quelle offerte dalle alternative Pad SE e Pad NEO: le prime offrono una user experience per tutta la famiglia, grazie all’apporto dell’intelligenza artificiale; le seconde puntano tutto sulla leggerezza e la facilità di trasporto. Negli articoli economici i processori scelti sono i MediaTek Dimensity, capaci di garantire efficienza energetica e prestazioni adatte a un impiego leggero. Le combinazioni tecniche cambiano da modello a modello, ma è possibile comunque tracciare alcune linee comuni. Come gli schermi LCD certificati TÜV Rheinland, con soluzioni votate alla riduzione della luce blu e dell’affaticamento degli occhi. Gran parte dei dispositivi è fornita di moduli LTE per la connessione alle reti mobili, oltre che di protezione contro gli schizzi d’acqua. In definitiva, l’offerta di tablet Oppo fa fede alla filosofia aziendale, da sempre mirata alla soddisfazione degli utenti sia sul piano prestazionale, sia su quello economico. La continua ricerca tecnologica è certificata dai dati, se è vero che nel 2024 l’impresa è risultata tra le prime sei al mondo per brevetti registrati. Molte di queste tecnologie vengono impiegate nei tablet messi in commercio, così da regalare al pubblico modi sempre nuovi di vivere le sue passioni.

Le ultime news su Tablet

Samsung Galaxy Tab S11 Series: nuovi dettagli prima del lancio
Tech 03 agosto 2025
Samsung Galaxy Tab S11 Series: nuovi dettagli prima del lancio
Device elettronici in aereo: cosa sapere prima di metterli in valigia
Tech 30 luglio 2025
Device elettronici in aereo: cosa sapere prima di metterli in valigia
Recensione Oppo Pad SE: il tablet con grande autonomia per tutta la famiglia
Tech 24 luglio 2025
Recensione Oppo Pad SE: il tablet con grande autonomia per tutta la famiglia

Domande frequenti su Tablet Oppo

Qual è il miglior tablet Oppo?

Il modello da cui tutto è cominciato: Oppo Pad Air si rivela un tablet di tutto rispetto, soprattutto se l’obiettivo è quello di avere a disposizione un device pensato per un utilizzo casual. Dotato di processore Qualcomm Snapdragon, consente di navigare sul web, guardare film in streaming e gestire la corrispondenza email in modo semplice.

Quanto costa un tablet Oppo?

Il prezzo dei tablet Oppo parte dai circa 150 euro dei modelli semplici e presenti da maggior tempo sul mercato. I dispositivi più recenti e potenti possono toccare i 600 euro, proponendosi come opzioni dedicate agli utenti avanzati.

Esistono tablet Oppo con penna?

I tablet Oppo delle linee Pad e Pad Pro possono essere utilizzati con la Oppo Pencil. Con una latenza di appena 2 ms, raggiunge 4.096 livelli di sensibilità alla pressione, facilitando il disegno e la scrittura a mano.

Quali accessori offrono i tablet Oppo?

Oltre alla Oppo Pencil, gli utenti dei tablet Oppo possono contare sulle custodie Smart Case, dedicate a modelli come Pad SE, Pad Pro e Pad NEO. Ci sono anche le cover con tastiera QWERTY e touchpad integrato.

A quale pubblico si rivolgono i tablet Oppo?

Gli utenti che possono interessarsi ai tablet Oppo sono numerosi. Si va dagli utenti casual alle famiglie che desiderano condividere un unico device; i modelli top di gamma possono essere utilizzati anche in ambito videoludico.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto OPPO!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Tablet economici: guida ai device low cost per il lavoro e lo svago
Tablet economici: guida ai device low cost per il lavoro e lo svago
Black Friday 2024: grandi sconti sui prodotti più attesi
Black Friday 2024: grandi sconti sui prodotti più attesi
Stile e prestazioni: guida all’acquisto del tablet giusto
Stile e prestazioni: guida all’acquisto del tablet giusto
Torna su