Menu

Tablet Huawei - MatePad e MediaPad

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 119,00 €

Scopri la gamma di tablet Huawei su Trovaprezzi.it. Chi cerca massime prestazioni può affidarsi alla linea MatePad Pro, che include device con schermi FullView 2K Eye Comfort. MatePad è la selezione pensata per la produttività, mentre i dispositivi MatePad SE e MatePad T si concentrano sulle prestazioni multimediali, grazie a impianti audio integrati e display Full HD. Dotati di molteplici ambienti operativi (come HarmonyOS ed EMUI), i prodotti in questione sfoggiano differenti diagonali, con modelli estremamente portatili e altri più adatti al lavoro.

Huawei MediaPad T3 10''

Sfreccia su internet dovunque tu sia, anche quando il wi-fi non è disponibile. Con il nuovo tablet Mediapad T3 10 di Huawei con connettività 4G puoi farlo in pieno stile e divertimento. Se invece, dello stesso tablet, cerchi una versione più economica, anche in questo caso Huawei è pronta ad accontentarti. E allora, che aspetti?! Scopri il modello Huawei Mediapad T3 10 che presenta la sola connessione wi-fi. La versione del Mediapad T3 con connettività 4G si fa amare già al primo sguardo e al primo tocco. La scocca in metallo anodizzato è leggera, sottile e resistente, cosí da permetterti una presa ottimale. In più il design metallico è straordinariamente elegante ed è perciò perfetto da essere mostrato in ogni occasione. La risoluzione HD del display ti regala una perfetta visibilità su ogni contenuto che scegli di visionare. Dai libri fino ai film, dai games fino ai siti internet, le emozioni sono enormemente amplificate, grazie a una qualità di visione da lasciare ogni volta senza fiato. E grazie allo scattante processore Quad Core, il tuo nuovo tablet ti regala un uso sempre facile e scorrevole. Basta sfiorare il display con le dita perché il dispositivo firmato Huawei reagisca velocissimamente. Il risultato è che puoi dire finalmente addio alle attese e avere un intrattenimento sempre a portata di dita. In più il sistema operativo Android ti regala un intero universo di applicazioni con cui rendere la tua vita quotidiana ancora più semplice e divertente.

Leggi tutto
da 119,00 €
vedi
Huawei MediaPad T5

Il tablet Mediapad T5 di Huawei con taglio di memoria di 16 Gb espandibili è la sintesi delle più alte tecnologie di intrattenimento on the go. In più vanta un design fra i più leggeri, raffinati ed ergonomici che ci siano sul mercato. Lo stesso modello di tablet è disponibile con diversi tagli di memoria come quello da 32 Gb, Huawei Mediapad T5 23 Gb. Il tablet Mediapad T5 ti offre un’immagine straordinariamente bella unita a un suono tridimensionale, per questo è l’ideale per guardare film o per divertirsi con gli action game più avanzati del momento. La risoluzione dell’ampio display da 10,1 pollici è di 1920 x 1200 pixel, corrispondente alla definizione Full HD. E per quanto riguarda il suono, hai a disposizione 2 altoparlanti stereo dotati della tecnologia Huawei Histen Audio, che ti regala un effetto surround di portata 3D. Le immagini che vedi sono accompagnate da un suono che sembra provenire da tutte le parti, proprio come avviene nella realtà. Il risultato è che i film sono più emozionanti che mai. In più, perché tu possa avere un’esperienza d’uso facile, divertente e intuitiva, c’è l’interfaccia Android EMUI completamente rinnovata, che è esclusiva degli ultimi dispositivi mobili Huawei. In più il processore octa core con frequenza che arriva fino ai 2.36 GHz , ti permette di passare da una funzione all’altra in modo agile e svelto. Anche le funzioni più avanzate e complesse scorrono al tocco delle tue dita fluide e veloci.

Leggi tutto
da 159,43 €
vedi
Huawei Matepad 11

Display da 10,95 pollici Processore Qualcomm Snapdragon 865 Sistema operativo HarmonyOS 2 Quattro speaker integrati

Leggi tutto
da 499,90 €
vedi
Huawei MediaPad T5 4G

Huawei Mediapad T5 con memoria interna da 16 GB e connettività 4G è un tablet dotato di uno schermo da 10,1 pollici e risoluzione di 1920 x 1200 pixel. Si tratta di un display 16:10, quindi molto ampio e perfetto per guardare film, navigare sul web e guardare video su YouTube. Huawei propone anche i modelli MediaPad T3 e MediaPad M5 Lite, due ottimi prodotti in grado di assicurare alte prestazioni. In ogni caso MediaPad T5 è un prodotto sottile e leggero: è spesso solo 7,88 millimetri e pesa 460 grammi, il tutto racchiuso in un corpo unibody in metallo, che dona una presa sicura tra le mani. Anche dal punto di vista audio è molto avanzato, perché include due altoparlanti che riescono a riprodurre un suono potente e di altissima qualità, sia per la musica che per i video. Tutto questo grazie alla tecnologia Huawei Histen, che riesce a rendere il suono più ricco e avvolgente. Il processore è un Kirin 659 Octa-Core, lo stesso che muove lo smartphone Huawei P20 Lite: riesce a donare prestazioni eccellenti con un consumo di energia più basso rispetto ai precedenti modelli. Anche se la memoria interna è da 16 GB, questa può essere espansa fino a 256 GB utilizzando una semplice microSD. L’utilizzo è sempre fluido anche con l’aiuto di EMUI, l’interfaccia personalizzata di Huawei basata su Android che rende questo tablet veloce come un fulmine. Infine è presente anche il cosiddetto Children's Corner, uno spazio dedicato ai bambini dove poter giocare e imparare con diverse applicazioni progettate per questo scopo.Huawei Mediapad T5 16 GB in pillole:Un tablet che offre prestazioni senza compromessiGrande schermo, ma massima leggerezza grazie al corpo in alluminioIl processore è molto potenteC’è anche la modalità che protegge gli occhi

Leggi tutto
da 120,00 €
vedi
Huawei MatePad T10 (2021)

Display da 9,7 pollici Piattaforma EMUI 10.1 Batteria da 5.100 mAh 16/32 GB di storage

Leggi tutto
da 147,00 €
vedi
Huawei MatePad T10s

Huawei MatePad T10s è un tablet economico leggero e sottile, perfetto per lo studio e l’intrattenimento. Rientra sicuramente tra i tablet Huawei più convenienti, insieme al MatePad T8 e al MediaPad T5. Huawei MatePad T10s colpisce subito per il suo design minimale e le cornici sottili della parte frontale. Lo schermo è molto grande, da 10,1 pollici con risoluzione Full HD. Inoltre grazie alla tecnologia Huawei ClariVu tutti i contenuti a schermo appariranno più luminosi e vividi, dai videogiochi ai film sulle più popolari piattaforme di streaming. Questo tablet è quindi uno strumento perfetto per guardare video, anche perché l’esperienza multimediale è di alto livello grazie al sistema integrato di doppi altoparlanti firmati Harman Kardon. Il suono in uscita è di qualità e totalmente simmetrico, per un audio più omogeneo che mai. Le prestazioni sono garantite poi grazie all’unione del processore Kirin 710A e il software ottimizzato EMUI con algoritmi avanzati, per fare shopping online o passare da un’app all’altra alla massima velocità. Con la funzione Huawei App Multiplier si possono visualizzare due finestre della stessa applicazione una accanto all’altra, quando lo schermo del tablet è posizionato in orizzontale. In questo modo si può consultare un oggetto online mentre di fianco si scorrono le foto ingrandite, oppure utilizzare contemporaneamente due specifiche funzioni della stessa app. Huawei MatePad T10s in pillole: Schermo da 10,1 pollici di qualità Ottimo audio grazie ai due altoparlanti Disponibile nei tagli di memoria da 32 e 64 GB, anche in 4G Include tante app e contenuti adatti ai bambini

Leggi tutto
da 169,99 €
vedi
Huawei MatePad 10.4

Huawei MatePad 10.4 è un tablet di fascia media che promette molto, a partire dal suo design sottile ed elegante. Si affianca ad altre proposte del produttore cinese, come ad esempio il MatePad Pro e il MatePad T8, ognuno pensato per specifiche esigenze. Huawei MatePad 10,4 è un dispositivo perfetto per il tempo libero, costruito con un’estetica molto trendy e una finitura opaca che trasmette una buona sensazione al tatto. È dotato di un display da 10,4 pollici con cornici estremamente ridotte di soli 7,9 millimetri: è luminoso e molto reattivo, soprattutto quando si scrive o si disegna direttamente su schermo. L’utente può infatti acquistare separatamente la Huawei M-pencil, che riesce ad offrire un’esperienza molto fluida, come quella di una matita sulla carta, grazie alla sua bassa latenza. Si tratta di un tablet perfetto anche per l’intrattenimento: ha ben quattro altoparlanti firmati Harman Kardon, che riescono a riprodurre un suono cristallino e con dettagli acustici molto ricchi. C’è anche la cosiddetta modalità eBook, che regola in modo intelligente il contrasto, la definizione e la luminosità, per offrire un’esperienza di lettura più confortevole. Infine il prodotto ha anche sistemi avanzati per videochiamate professionali grazie all'ausilio dei quattro microfoni integrati, che rilevano la voce perfettamente, riducendo i rumori esterni. In questo modo è possibile fare una chat di gruppo con la migliore qualità possibile. Huawei MatePad 10.4 in pillole: Schermo grande e con angoli arrotondati Processore Kirin 810 con prestazioni elevate Batteria da 7250 mAh per un’autonomia fino a 12 ore Perfetto per il multitasking

Leggi tutto
da 190,56 €
vedi
Huawei MatePad SE
da 239,90 €
vedi
Huawei MediaPad M2 10.0 16GB 4G

Il tablet Mediapad M2 10.0 di Huawei con taglio di memoria da 16 GB e connettività ultraveloce 4G incanta già al primo colpo d’occhio. I tablet Huawei sono infatti fra i più raffinati che tu possa trovare sul mercato e il loro prezzo non elevato rende le tecnologie più avanzate del mercato alla portata di tantissime persone. Il tablet Mediapad M2 integra una scocca metallica che lo rende particolarmente leggero, resistente e gradevole al tatto. Cosí quando lo usi è piacevole da tenere in mano e quando non serve più scivola nella borsa o nello zaino senza che tu ti accorga di averlo. I suoi 10 pollici di schermo sono la perfetta combinazione di confort e visibilità. In più il display offre un’esperienza di intrattenimento superiore. L’alta definizione ti permette di godere al meglio dei diversi tipi di contenuti, dai film fino agli e-books, dai games fino alla navigazione in internet. E con Mediapad M2 puoi approfittare di tutti i contenuti che vuoi. La presa USB 2.0 ti offre la possibilità di scaricare sul tablet tutti i file che desideri. Inoltre, grazie al sistema operativo Android, hai accesso a tutto l’infinito universo di applicazioni firmate in esclusiva da Google. Per averle ti basta andare sul Google Store e il gioco è fatto. Inoltre Huawei regala un’esperienza d’uso più facile e intuitiva che mai. La sua interfaccia personalizzata EMUI è piacevole da usare e semplice da capire, per rendere l’intrattenimento ancora più al top.

Leggi tutto
da 405,52 €
vedi
Huawei MediaPad T3 7''

Equilibrati, affidabili e perfetti per la multimedialità, questa è la famiglia di tablet Huawei MediaPad T3. Sono tre i modelli che la casa cinese mette a disposizione, ognuno con delle caratteristiche peculiari. Il modello Huawei MediaPad T3 7 è meno costoso della gamma e presenta chiaramente uno schermo da 7 pollici con rifiniture sottili da 6,1 mm e risoluzione di 1.024 x 600 pixel. Un design elegante con soli 8,6 millimetri di spessore e 245 grammi di peso. Un tablet costruito totalmente in alluminio e che gode di ottima connettività, grazie alla potenza della rete 2.4 GHz che garantisce una connessione fluida e senza interruzioni. Adatto a tutta la famiglia e ai bambini perché dotato di opzioni per il controllo dei contenuti da parte dei genitori. Il secondo modello, Huawei MediaPad T3 8, presenta uno schermo da 8 pollici con risoluzione più elevata da 1280 x 800 pixel. Migliorano anche le prestazioni con il processore Quad-Core, mentre il comparto fotografico si difende bene con una fotocamera posteriore da 5 megapixel con autofocus e una frontale da 2 megapixel. Il tablet più grande di questa famiglia di dispositivi è però l’Huawei MediaPad T3 10, che presenta uno schermo da 9,6 pollici, una batteria di lunga durata e un’esperienza migliorata su tutti i fronti. Huawei MediaPad T3 in pillole: Una famiglia di dispositivi che accontenta tutti, con tagli di schermo differenti Il prezzo varia a seconda delle esigenze, che rimane comunque concorrenziale Corpo dei dispositivi completamente in alluminio anodizzato, belli e resistenti Perfetto anche per i bambini grazie al sistema di content control che permette di controllare il dispositivo anche se lo usano altre persone

Leggi tutto
da 169,00 €
vedi
Huawei MatePad T10

Huawei MatePad T10 è un tablet perfetto per l’intrattenimento multimediale, ma anche per la didattica a distanza. Si affianca ad altri prodotti della casa cinese, come ad esempio il MatePad T8 e il MatePad Pro. Huawei MatePad T10 propone uno schermo da 9,7 pollici con risoluzione HD, inserito in una cornice che consente una presa comoda. Il tablet è molto leggero, pesa infatti solo 450 grammi, ed è dotato anche di doppi altoparlanti che offrono un suono stabile e ricco di dettagli. Non si risparmia neanche dal punto di vista della potenza, grazie al suo processore Octa-Core Kirin 710A, che insieme ad avanzati algoritmi riesce a donare prestazioni elevate per navigare sul web senza rallentamenti o guardare un film in streaming. A migliorare l’esperienza di utilizzo ci pensa anche l’interfaccia EMUI, basata su Android, un software ottimizzato e pensato per essere molto facile da utilizzare. Introduce ad esempio la funzione Huawei App Multiplier, che permette di visualizzare due finestre nella stessa app, una accanto all’altra, quando lo schermo del tablet è posizionato in orizzontale. Questa e altre funzioni smart compongono un tablet bello da vedere e adatto a tutta la famiglia. Sono presenti infatti diverse app pensate per i bambini, come ad esempio Recorder per cantare e riascoltare ninne nanne, oppure Kids Painting, per dare sfogo alla creatività in totale libertà. Huawei MatePad T10 in pillole: Schermo grande da 9,7 pollici Modalità eBook per una lettura più confortevole Include Kids Corner con app dedicate ai bambini Fotocamera posteriore da 5 megapixel

Leggi tutto
da 188,90 €
vedi
Huawei MediaPad M5 Lite 10"

Il tablet Mediapad M5 Lite di Huawei, grazie alle sue linee eleganti e alla sua scocca sottile e leggera, è perfetto per seguirti in ogni spostamento. Entra facilmente nello zaino, in borsa e nel portadocumenti, regalandoti un intrattenimento on the go di prima classe. Lo stesso modello di tablet è disponibile, oltre che in questa versione con sole connettività Bluetooth 4.2 e Wi-fi, anche nella versione con in più la connettività ultraveloce e ultracapillare 4G, che  permette di restare connesso con il mondo ovunque tu sia. Appena accendi il tablet Mediapad m5 lite, di fronte ai tuoi occhi si spalanca un mondo ricco di luce, di colori e di contrasti. Il grande display da 10,1 pollici di diagonale vanta infatti l’altissima risoluzione Full HD (1920 x 1200 pixel) e un ampio angolo di visuale IPS, che permette di condividere agevolmente i contenuti che vedi con chi ti sta intorno. In più, per una navigazione ludica e attraente attraverso le tante funzioni che hai a disposizione, c’è l’interfaccia userfriendly Android EMUI, con cui il divertimento comincia subito non appena accendi il tablet. Quest’interfaccia rapida, polivalente e completamente personalizzabile si sposa alla perfezione con il processore Kirin 659 octa core, nato perché il tablet risponda prontamente ai tuoi comandi e perché tu abbia un’esperienza di intrattenimento incredibilmente fluida, anche quando si tratta di sofisticati action game oppure di avanzate applicazioni. Puoi finalmente navigare in rete e divertirti senza più temere interruzioni!

Leggi tutto
da 229,90 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Tablet Huawei: innovazione e tecnologia al giusto prezzo.

I tablet Huawei sono dispositivi molto affidabili, venduti con un ottimo rapporto qualità-prezzo e prodotti dall'azienda multinazionale cinese che rappresenta ancora un colosso della telefonia. Huawei ha una storia di oltre trent’anni, fondata infatti nel nel 1987 a Shenzhen da Ren Zhengfei ed entrata nelle case dei consumatori con prodotti di alta qualità, infatti oggi è un brand forte e riconosciuto da tutti. I dispositivi Huawei hanno portato una ventata di freschezza ed innovazione al mercato dei prodotti multimediali, rendendolo in pochissimi anni uno dei marchi cinesi  più importanti a livello mondiale. I prodotti e servizi Huawei sono presenti in più di 170 nazioni differenti, per un'azienda che ha decine di migliaia di dipendenti. A parlare per questo brand sono i suoi prodotti: i tablet Huawei sono tra i più acquistati e affidabili e si dividono in due serie che abbracciano diverse fasce di prezzo: MatePad e MediaPad. Tra i tablet economici c'è ad esempio il MatePad T10, un prodotto con schermo da 9,7 pollici molto leggero e sottile. Questo dispositivo, come molti altri tablet Huawei recenti, non è dotato di servizi Google, ma dei cosiddetti HMS, cioè Huawei Mobile Services. Le app non si possono quindi scaricare da Play Store, ma dall'AppGallery di Huawei, che mese dopo mese si rinnova con nuove applicazioni compatibili. Chi invece vuole spendere un po' di più, ma accedere a caratteristiche sicuramente più elevate, si rivolge al modello Huawei MatePad 10.4, un tablet di fascia media con schermo da 10,4 pollici e uno spessore di soli 7.9 millimetri. Il meglio è invece rappresentato dall'Huawei MatePad Pro, un tablet di fascia alta con cornici sottili e schermo di 10,8 pollici. Molto interessanti in ogni caso anche i modelli MatePad T10s e l'Huawei MediaPad M5 Lite, che ha qualche anno in più ma mantiene i servizi Google. Questi dispositivi sono supportati da un’azienda in continua espansione e i numeri parlano chiaro: ha centri di ricerca e sviluppo disseminati in tutto il mondo, in cui lavorano migliaia di ingegneri. La compagnia infatti concentra le sue attività in tre ambiti differenti, cioè reti completamente connesse, computing intelligente e innovazione dei dispositivi, continuando a investire in prodotti, tecnologie, ricerca, miglioramento delle capacità ingegneristiche e standard tecnici. Oggi Huawei è quindi un’azienda tentacolare, che investe moltissimo anche nelle tecnologie del futuro, dal 5G, passando per il cloud e l’intelligenza artificiale. Detiene anche moltissimi brevetti, che ogni anno crescono sempre di più. Tra i dispositivi firmati Huawei più interessati ci sono ovviamente gli smartphone e gli smartwatch, cioè prodotti adatti sia a monitorare il proprio stato di salute che per il fitness. La prima caratteristica che colpisce dei tablet Huawei è invece il loro design bello e leggero, capace di rispondere alla filosofia del “less is more”, cioè concentrarsi sull’essenziale. Del resto il nome Huawei deriva dalla somma di due caratteri cinesi che significano “fiore”, ma spesso viene usato anche per definire la parola “Cina” e “azione”. Insieme formano “il successo cinese” o “l’eccellenza cinese”, a sottolineare una compagnia che guarda sempre avanti.

Le ultime news su Tablet

OPPO Pad 2 non ha più segreti: immagini e specifiche tecniche
OPPO Pad 2 non ha più segreti: immagini e specifiche tecniche
Tech 20 marzo 2023
Ecco la data ufficiale del nuovo evento OPPO
Ecco la data ufficiale del nuovo evento OPPO
Tech 17 marzo 2023
Xiaomi 13 Ultra e Pad 6 ottengono le prime certificazioni
Xiaomi 13 Ultra e Pad 6 ottengono le prime certificazioni
Tech 16 marzo 2023

Domande frequenti su Tablet Huawei

Quali sono i migliori tablet Huawei?

Huawei offre una vasta gamma di tablet di fascia bassa, media e alta. Scegliere il miglior tablet Huawei quindi non significa rivolgersi per forza al più costoso. Ad esempio il modello MatePad T10s è un buon compromesso, perché offre un grande schermo da 10,1 pollici con risoluzione Full HD a un prezzo interessante. C'è poi l'Huawei MatePad Pro per chi vuole il meglio: essendo un tablet top di gamma gode di una scheda tecnica avanzata, compatibile anche con la penna digitale M-Pencil grazie alla quale è possibile scrivere sullo schermo in modo naturale.

Quanto costa un tablet Huawei?

Huawei con il suo grande catalogo di tablet riesce a coprire una grande ventaglio di prezzi. Ci sono quindi tablet economici che costano poco più di 100 euro, per arrivare a quelli di fascia alta che superano anche i 400 euro. 

Quali tablet Huawei non hanno i servizi Google?

I tablet Huawei che non hanno a disposizione i servizi Google sono quelli prodotti dopo il 2019, come ad esempio il MatePad T10 o il MatePad 10.4.

Cosa si può fare con un tablet Huawei?

I tablet Huawei sono utili sia per l'intrattenimento in mobilità, ad esempio per navigare sul web o guardare un film su Netflix, che per lo studio. I modelli avanzati sono adatti anche al lavoro. 

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Huawei!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Huawei, come scegliere il tablet ideale per lavorare e divertirsi?

Cosa è importante sapere

  • Huawei è uno dei grandi nomi del settore tablet
  • L'offerta del brand si sviluppa attorno alla proposizione di differenti linee di prodotto, ovvero MediaPad e MatePad
  • I tablet Huawei offrono un'esperienza di utilizzo piacevole grazie ai processori Kirin, con sistema operativo Android o HarmonyOS
  • Device facili da usare e venduti a prezzi accessibili: questi i punti di forza dei dispositivi proposti da Huawei

Perché si dovrebbe scegliere un tablet Huawei?

Offrire device affidabili e con un prezzo accessibile, facili da utilizzare ma al tempo stesso ricchi di opzioni. Fin dagli esordi, i tablet Huawei hanno cercato di ricreare questo delicato equilibrio andando a coprire vari segmenti di mercato, e indirizzandosi perciò a differenti tipologie di utenza. La strada tracciata dall'azienda cinese è chiara, dai piccoli dispositivi da 7 pollici come Huawei MediaPad T3 7'', fino alle diverse soluzioni da 10,1 pollici. L'approccio scelto prevede la proposizione di prodotti intuitivi e poco costosi. Un criterio seguito anche nei momenti più controversi della compagnia, ad esempio in occasione dell'abbandono dei servizi Google nel corso del 2019. Quello che sarebbe stato il colpo di grazia per diverse imprese, per Huawei si è trasformato nell'opportunità di introdurre un nuovo ambiente operativo, HarmonyOS, con un rinnovato ecosistema di app gratuite e a pagamento. In questi apparecchi, spicca Huawei AppGallery, lo store proprietario della casa cinese alternativo a Play Store di Google. Grazie a questo servizio è possibile scaricare vari software compatibili. Anche da questo dettaglio si può comprendere che i tablet Huawei sono in grado di offrire prestazioni soddisfacenti in qualsiasi condizione e contesto.

MediaPad e MatePad: le linee produttive più interessanti

Analizzando la linea di device della casa cinese, emergono due linee produttive principali, ovvero quella dei tablet Huawei MediaPad e MatePad. Nella prima gamma di dispositivi trovano posto soluzioni di grande successo come Huawei MediaPad T5, apparecchio da 10,1 pollici con processore octa core. Come suggerisce il nome, si tratta di prodotti votati alla multimedialità, a loro agio con i contenuti audio e video più recenti. La linea MatePad, invece, è formata da dispositivi pronti a costituire ideali compagni di viaggio in ogni occasione. Il tablet da 10,1 pollici MatePad T10s, ad esempio, dispone di diverse opzioni di connettività e viene presentato in molteplici tagli di memoria. Le due linee produttive proposte, pertanto, fanno sì che l'offerta di tablet della casa asiatica risulti sempre completa. Una rassegna che si indirizza al grande pubblico, cerca di individuarne le esigenze e fornisce soluzioni concrete.

Le variabili più importanti: dimensioni, risoluzione, configurazione hardware

Prima di scegliere un tablet Huawei è bene interrogarsi sui fattori che vanno a differenziare i vari dispositivi. Prima di tutto, è giusto effettuare una prima distinzione considerando le dimensioni dello schermo. In questo ambito, il catalogo del brand va dalle alternative più piccole, da circa 7 pollici, ai modelli più grandi da 11 pollici come Huawei Matepad 11. In ogni caso, si tratta di apparecchi per nulla ingombranti, e quindi in grado di essere trasportati con facilità sia durante viaggi di lavoro che di piacere. Un fattore legato alla dimensione dello schermo è quello della risoluzione. Le opzioni con display più piccoli, in linea di massima, propongono combinazioni del tipo 1280x800 pixel. Un livello di definizione sicuramente sufficiente, adeguato sia alla visione di contenuti multimediali che alla lettura di testi. Per avere un dettaglio ancora più elevato, però, bisogna necessariamente spostarsi su pannelli più grandi. La fascia di apparecchi da 10 a 11 pollici, ad esempio, include dispositivi con risoluzione WQXGA (2560x1600 pixel), per una resa superiore. Nella maggioranza dei casi, tralasciando la definizione, Huawei sceglie di inserire dei pannelli IPS, capaci quindi di offrire un buon angolo di visione. Se si passa invece a considerare i processori impiegati, è d'obbligo citare la famiglia di chip Kirin. Si tratta di componenti con architettura ARM Cortex progettati da aziende interne a Huawei. Per questo motivo, riescono a sfruttare al meglio le configurazioni proposte dal brand. In alcune occasioni vengono scelti invece i processori Qualcomm Snapdragon, molto comuni anche nei prodotti di altri marchi. Sono diversi, poi, i tagli di storage, con le opzioni classiche che si rifanno ai tagli da 32 e 64 GB, specie nei device più piccoli. La dotazione standard di RAM, invece, va da 2 a 4 GB, soprattutto dei modelli entry level. Se ci si sposta sul software, è evidente che il fattore di maggiore interesse è costituito dal sistema operativo. Apparecchi come Huawei MatePad T10 sono dotati di Android, piattaforma di Google che offre una grande compatibilità con app di ogni tipo. Al contrario, altre alternative presentano HarmonyOS, piattaforma proprietaria dotata di un app store dedicato.

Quanto costa un tablet Huawei?

Il prezzo è sicuramente uno dei punti di forza dei tablet Huawei. I dispositivi entry level dell'azienda, infatti, sono acquistabili per cifre ben inferiori ai 150 euro. Si tratta soprattutto di device dallo schermo piccolo o, molto spesso, con caratteristiche hardware non di primo livello. Soluzioni economiche e pensate soprattutto per chi necessita di un apparecchio da utilizzare in maniera poco intensa. Ad esempio per la navigazione sul web, la visione di video in streaming e il controllo della posta elettronica. Salendo di prezzo, ma rimanendo al di sotto della soglia dei 300 euro, ecco i primi modelli più sofisticati. Tra questi spicca Huawei MatePad 10.4, dal costo di circa 210 euro, che offre un performante processore Kirin 810, con 4 GB di RAM e - nella versione apposita - connettività 4G. Sopra i 300 euro, infine, si trovano device top di gamma del calibro di Huawei MatePad Pro. In questi prodotti è facile rintracciare importanti quantitativi di RAM (spesso 6 GB), connettività completa (4G e Wi-Fi) e storage interno capiente (fino a 128 GB). La dimensione degli schermi, in questa fascia, di norma non va mai sotto i 10,1 pollici, mentre la risoluzione è spesso 2560x1600 pixel.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Black Friday 2022: i prodotti più attesi nella nostra selezione
Black Friday 2022: i prodotti più attesi nella nostra selezione
Tablet per bambini e ragazzi: guida ai modelli più sicuri e tecnologici
Tablet per bambini e ragazzi: guida ai modelli più sicuri e tecnologici
Stile e prestazioni: guida all’acquisto del tablet giusto
Stile e prestazioni: guida all’acquisto del tablet giusto
Torna su