Il top di gamma della serie Tab S10 è Samsung Galaxy Tab S10 Ultra, che lancia la sua personale sfida ai tablet Apple iPad e ad altri esponenti di spicco del settore. Un modello dalle grandi ambizioni, che sfoggia uno schermo da 14,6 pollici Dynamic AMOLED 2X “Anti-Reflection”. Il display offre forse quella che è la particolarità più singolare di questo prodotto, ovvero la notch centrale che bilancia le cornici laterali particolarmente sottili. Il resto del design è piuttosto classico, con angoli arrotondati e sezioni superiore e inferiore completamente piatte, senza “bump” per le fotocamere. A proposito di fotografia, il tablet Samsung Galaxy Tab S10 Ultra prevede un sensore posteriore da 13 MP coadiuvato da una camera grandangolare. Nella parte frontale, ecco altri due obiettivi da 12 MP (di cui uno grandangolare). Ulteriori dettagli utili da conoscere sono quelli legati alla RAM, da 16 GB, e storage, che può arrivare a 1 TB (espandibile tramite memoria esterna). Il processore è un MediaTek Dimensity 9300+, che segna così un cambio rispetto alle generazioni precedenti basate sugli Snapdragon di Qualcomm. Da sottolineare la presenza di un chip Wi-Fi 7, capace quindi di garantire una navigazione veloce e reattiva. Si può acquistare la variante solo Wi-Fi, oppure quella che aggiunge la possibilità di sfruttare le reti 5G tramite scheda SIM. Samsung Galaxy Tab S10 Ultra è quindi un tablet dalle alte prestazioni, top di gamma, che con le sue dimensioni imponenti si rivolge a una specifica categoria di utilizzatori.
Samsung Galaxy Tab S10 Ultra in pillole:
- Un grande schermo da 14,6 pollici
- Processore MediaTek Dimensity 9300+
- Notch in corrispondenza della fotocamera frontale
- Chip Wi-Fi 7
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto