Sony DualSense Edge è un controller wireless premium per videogiochi, compatibile con PS5, PC e altri dispositivi dotati di connettività Bluetooth. Fratello maggiore del DualSense standard ed erede del DualShock 4, è stato creato per garantire prestazioni elevate e una personalizzazione maggiore dei controlli di gioco. Mostra un design familiare per i possessori di PlayStation 5, nonostante siano presenti alcune novità anche a livello estetico. La placca frontale è in nero lucido, con strisce corrono sulle impugnature e il topuchpad stavolta è nero, così come la croce direzionale e i quattro tasti azione. Inoltre, le coperture delle levette analogiche sono sostituibili con altre dotate di profili più alzati o ribassati, in base alle preferenze dell’utente. Le altre novità di DualSense Edge riguardano i profili di controllo personalizzabili. Premendo il tasto Fn e il tasto opzioni è innanzitutto possibile accedere al menu di personalizzazione, dove cambiare rapidamente tutte le impostazioni. I tasti sono completamente rimappabili, con la possibilità di customizzare la disposizione dei controlli e salvare le nuove configurazioni. Si possono poi regolare a piacimento la sensibilità delle levette e quelle dei grilletti per avere input ancora più precisi. Si tratta quindi di un controller wireless che porta l’esperienza di gioco a un livello superiore, anche durante le partite in multiplayer o nei videogiochi competitivi. Il prodotto arriva all’interno di una custodia rigida, ricca di accessori tra cui un cavo USB rivestito e coperture per le levette analogiche.
Sony DualSense Edge è un controller di alta gamma per PlayStation 5, ma compatibile anche con PC e altri dispositivi tramite connettività Bluetooth. Si tratta di un joypad premium che introduce diverse funzioni di personalizzazione sia hardware che software, con controlli programmabili e levette analogiche intercambiabili.
Le differenze tra Sony DualSense Edge e Sony DualSense riguardano l’estetica e alcune funzionalità. Sony DualSense Edge è più pesante, presenta un touchpad nero e una placca frontale in nero lucido. Integra una vasta serie di personalizzazioni dei controlli, tra cui i tasti rimappabili e la regolazione dei grilletti, oltre ai tasti dorsali e le levette analogiche intercambiabili. DualSense è invece un controller standard con touchpad frontale bianco e non prevede personalizzazioni così profonde rispetto al fratello maggiore. Integra comunque una vibrazione avanzata e una resistenza dei grilletti che varia in base al gioco.
Sony DualSense Edge è dotato di una batteria di 1.050 mAh, più piccola rispetto a quella del DualSense standard. La durata della batteria è quindi inferiore di circa il 30% e si attesta tra le 5 e le 6 ore di gioco continuativo. In ogni caso DualSense Edge è compatibile con la base di ricarica originale, da acquistare separatamente.
La confezione di Sony DualSense Edge è ricca di accessori. Il controller wireless è inserito all’interno di una custodia rigida bianca, all’interno della quale sono presenti: un cavo USB-C rivestito e lungo 3 metri circa, 2 coperture per levette standard, 2 coperture per levette con profilo rialzato, 2 coperture per levette con profilo ribassato, 2 tasti posteriori a mezza cupola e 2 tasti posteriori a leva.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 26 ottobre 2022