Menu
Cibo secco per gatti

Cibo Secco Per Gatti in Alimenti Cani e Gatti

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Cibo secco per gatti di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il cibo secco per gatti è un alimento indispensabile per l’alimentazione di questi piccoli e simpatici animali domestici. I gatti hanno infatti bisogno di mangiare croccantini di alta qualità che contengano tutte le sostanze fondamentali in grado di soddisfare il loro fabbisogno energetico, in base alla taglia e all’eventuale sterilizzazione. Il miglior cibo secco per gatti è prodotto da marchi di prestigio come Purina e Schesir.

 

Nessun risultato trovato

Filtri
Azzera
Prezzo

Marca

Ultimi articoli in Alimenti Cani e Gatti

Beauty e Salute 26 luglio 2025
Alimentazione del cane in estate: cosa dargli da mangiare quando fa caldo?
Trend 17 febbraio 2025
Osservatorio Trovaprezzi.it: gli italiani sempre più innamorati dei felini

Guide all'acquisto

Speciale Animali: guida all’acquisto dei migliori prodotti per cane e gatto

Domande frequenti su Cibo secco per gatti

Quanto costa il cibo secco per gatti?

Il cibo secco per gatti parte da una cifra minima intorno a 1,70 euro sino ad una massima di circa 127 euro. Oltre alla qualità degli ingredienti, a giocare un ruolo importante nella determinazione del prezzo, è il formato: i pacchi da 1 o più Kg sono infatti più costosi ma anche più convenienti perché durano a lungo.

Qual è il miglior cibo secco per gatti?

I croccantini Schesir Cat Adult Mantenimento forniscono un apporto nutritivo completo e bilanciato ai gatti adulti di qualsiasi razza. A base di pollame allevato a terra, sono altamente digeribili e ricchi di vitamine e minerali. In vendita si trovano nei pacchi da 400 g, 1,5 Kg e 10 Kg.

Quali sono le tipologie di Cibo secco per gatti?

Il cibo secco per gatti varia prevalentemente in base all’età dell’animale (cuccioli o adulti). Esiste poi una gamma specifica di croccantini per gatti sterilizzati, il cui fabbisogno nutritivo è leggermente diverso dagli altri gatti.

Quante volte si deve dare il cibo secco per gatti?

Un gatto adulto mangia abitualmente come gli esseri umani, ossia 2/3 volte al giorno. I cuccioli mangiano più spesso, sino a 5 pasti giornalieri, ma le quantità di crocchette sono ridotte e l’alimentazione va integrata con l’umido.

Cibo secco per gatti: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Un’ampia scelta per soddisfare il proprio gatto

Il miglior cibo secco per gatti è quello in grado di soddisfare i bisogni nutrizionali specifici di questa categoria di piccoli felini. I croccantini, chiamati anche crocchette, rappresentano uno dei prodotti più diffusi sul mercato, in quanto consentono di nutrire in modo completo i gatti; non a caso in commercio si trovano tantissime soluzioni realizzate da brand più e meno famosi. Per scegliere il cibo secco più adatto bisogna tenere conto delle esigenze e delle caratteristiche di ciascun gatto, a partire dall’età e conseguentemente dalla taglia. Per crescere sani e forti, i cuccioli devono nutrirsi in modo particolare, avendo un apporto nutritivo che sia il più possibile completo e adatto al loro stile di vita. Inoltre i cuccioli mangiano minori quantità di crocchette rispetto ai gatti adulti, ma con una frequenza maggiore, almeno 4 o 5 pasti al giorno. Un altro fattore da tenere fortemente in considerazione è se l’animale è sterilizzato. La maggior parte dei gatti che vivono in appartamento lo sono, e a loro è dedicata un’intera linea di prodotti in grado di fornirgli un’alimentazione integrativa che ne mantenga in salute il microbioma intestinale e le vie urinarie, come nel caso dei croccantini Trainer Natural Adult Sterilised a base di salmone. Da non trascurare infine i gusti: ciascun gatto ha le proprie preferenze e nel mondo felino non esistono le mezze misure, se un felino non apprezza un determinato alimento, lo farà capire nettamente. Per questo è importante che il cibo secco per gatti sia ben bilanciato, ossia gli elementi nutritivi siano contenuti nelle giuste proporzioni, sia facilmente digeribile, appetibile e privo di sostanze pericolose.

Alimentazione sana a prezzi accessibili

Per acquistare il Cibo secco per gatti occorre spendere un minimo di circa 1,70 euro sino a un massimo intorno a 127 euro. Anche se la forbice economica può apparire molto ampia, a influenzare il costo dei croccantini non è solo la qualità dell’apporto nutritivo, ma anche la quantità di prodotto contenuta all’interno della confezione. Cominciando dalla fascia più bassa, è possibile acquistare le crocchette Monge Natural Superpremium Sterilised Gatto al costo di circa 3,20 euro nel formato da 400 g (presenti anche le varianti da 1,5 Kg e 10 Kg). Si tratta di cibo secco per gatti a base di pollo specifico per gatti sterilizzati, facilmente digeribile e in grado di supportare la muscolatura e la risposta immunitaria; contiene anche cereali, fibra di pisello, vitamina A, D3, B12 e di Taurina. Nella fascia intermedia si trovano i croccantini per gattini Orijen Cat and Kitten, venduti a poco più di 7 euro nella variante da 340 g, con il prezzo che sale per il sacco da 1,8 Kg. Composti da carne mista (pollo ruspante, pesce e uova), sono adatti ai cuccioli a partire da 5 settimane di età, di cui favoriscono lo sviluppo naturale. Nella fascia top di gamma, Trovaprezzi.it consiglia le crocchette per gatti adulti sterilizzati Monge Gemon Sterilised Gatto a base di tonno e salmone, che si possono comprare per circa 23 euro. Una composizione completa che alle proteine di qualità aggiunge i carboidrati del riso, prebiotici, frutto-oligosaccaridi e mannanoligosaccaridi per favorire la digestione e polpa di barbabietola per aiutare a mantenere il peso corporeo ideale.

Torna su