Menu
Ombrelloni

Ombrelloni in Arredamento da Esterni

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Ombrelloni di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Gli ombrelloni offrono ombra e protezione per poter stare all’esterno anche quando fa caldo. Si trovano sul mercato rotondi o quadrati, ideali per aree ristrette come i balconi, o rettangolari per coprire spazi più grandi. Il modello più diffuso è quello tondo con palo centrale, che si monta sulla base. Ma ci sono anche a braccio con il palo laterale e a parete senza alcuna base. I materiali in cui viene realizzata la copertura sono il poliestere, resistente e facile da pulire; l’acrilico, dall’ottima durata; il cotone, più tradizionale e la paglia per chi ama l’esotico. Gli ombrelloni da spiaggia hanno un design leggero e compatto, per trasportarli e fissarli con facilità. Sono piccoli e realizzati con materiali resistenti agli agenti atmosferici.

 
Filtra
170 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Approfondimenti su Ombrelloni

Lifestyle 14 giugno 2025
Ombrelloni per l’estate: tutte le tipologie e come scegliere quello giusto
Lifestyle 13 aprile 2020
Stile e funzionalità in giardino: guida ai prodotti per l’arredo e la cura degli spazi esterni
Lifestyle 19 aprile 2020
Smart Working sul balcone: come ricreare un angolo di lavoro all’aperto

Ultimi articoli in Arredamento da Esterni

Lifestyle 19 luglio 2020
Un’oasi di relax in giardino con amache, poltrone e sdraio

Guide all'acquisto

Speciale Giardino: guida all’acquisto ai prodotti per arredare gli esterni

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Ombrelloni

Quali sono i meccanismi di apertura e chiusura degli ombrelloni?

Tra i sistemi più diffusi, si trovano quello a manovella, a spinta e a corda. Il sistema a manovella consente di aprire e chiudere l’ombrellone facilmente con il minimo sforzo, perfetto per chi ha poca forza. I meccanismi a spinta richiedono un po’ più di forza ma sono semplici e intuitivi. L’apertura tramite sistema a corda facilita l’apertura dell’ombrellone riducendo lo sforzo.

Come si fissa l’ombrellone da spiaggia?

Il fissaggio dell’ombrellone deve essere effettuato correttamente per garantire stabilità. Quindi è fondamentale prestare attenzione alla punta del palo. Negli ultimi anni si sono diffusi gli ombrelloni “girafacile”, cioè con la punta filettata che aiuta il fissaggio in profondità in poco tempo. Ci sono i modelli più avanzati con la punta a tridente che permette di fissare l’ombrellone alla sabbia in modo saldo o che agevolano l’installazione grazie al palo con curvatura che funge da manovella.

Come si sceglie la base dell’ombrellone?

La base di un ombrellone può essere piena, vuota da riempire con acqua o sabbia, a croce con quattro spazi in cui vanno sistemate delle piastrelle in cemento o marmo. Per sceglierla, bisogna considerare il foro, che deve avere lo stesso diametro di quello del palo dell’ombrellone; il materiale, che può essere cemento, ghisa, granito, metallo o plastica nel caso di quelle vuote; il peso, che va dai 10 ai 50 chili circa.

Ombrelloni: tutto quello che c’è da sapere

Stare all’ombra anche quando c’è il sole

Gli ombrelloni sono studiati per offrire ombra e protezione e potersi godere gli spazi aperti anche quando fa caldo. Scegliere quello giusto può rivelarsi complicato perché molti sono i fattori da tenere in considerazione. Primo tra tutti la dimensione: è importante misurare i propri spazi per assicurarsi che l’ombrellone possa aprirsi senza ostacoli. Inoltre, bisogna valutare l’ampiezza della zona da mettere in ombra, per garantire una copertura ottimale. L’ombrellone più diffuso è quello tondo con palo centrale, che può essere montato su una apposita base. Gli ombrelloni a braccio hanno invece un design innovativo con un palo laterale che si estende orizzontalmente dalla struttura principale. In questo modo si elimina l’ingombro del palo al centro e si può arredare lo spazio sottostante. L’ombrellone a parete è molto comodo se lo spazio a disposizione è ristretto, come nel caso di una terrazza, perché si può sfruttare ogni centimetro. Il braccio si fissa infatti in maniera perpendicolare alla parete, senza la base. Infine, gli ombrelloni pesca offrono ampio spazio e resistenza alle intemperie per avere un rifugio confortevole mentre si pratica il proprio hobby. Gli ombrelloni da esterno hanno in genere tre forme: rotondi, quadrati o rettangolari. Quelli tondi o quadrati con palo centrale sono ideali per aree ristrette come i balconi, mentre quelli rettangolari possono coprire spazi più grandi, come dehors di hotel o locali. Che siano ombrelloni da giardino o da terrazzo, i materiali più diffusi in cui è realizzato il telo della copertura includono poliestere, acrilico e cotone. Il poliestere è resistente e facile da pulire; l’acrilico offre un’ottima protezione dai raggi UV e una buona durata; il cotone riesce a dare un aspetto più tradizionale. Tutti questi materiali sono resistenti al vento. Per chi vuole creare un’atmosfera dal fascino esotico, gli ombrelloni di paglia uniscono eleganza e unicità, perfetti ad esempio a bordo piscina. Per il palo, si usano invece l’alluminio, il legno e l’acciaio. Gli ombrelloni da spiaggia hanno un design leggero e compatto, che li rende facili da trasportare e installare. Sono di solito più piccoli di quelli da giardino tradizionali e sono realizzati con materiali resistenti agli agenti atmosferici, come tessuti ad alta densità e pali in acciaio.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su