Confronta nella pagina Collare elisabettiano cane di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Questo collare a forma di cono viene indossato per proteggere dopo un intervento chirurgico o un infortunio. Quando il cane si ferisce, il veterinario di solito lo prescrive per impedirgli di leccarsi o grattarsi in modo che la ferita possa guarire correttamente. Il tipico collare elisabettiano per cane è realizzato in plastica dura ma in vendita si trovano molte altre versioni, come i collari gonfiabili o quelli in tessuto.
Un collare elisabettiano cane ha un costo minimo intorno a 1 euro e uno massimo di circa 53 euro. I modelli in plastica sono solitamente quelli meno cari, a differenza di quelli in tessuto, più costosi perché in grado di offrire maggiore morbidezza e comodità.
Candioli Comfy Cone Collare Elisabettiano è un modello in nylon che offre più comodità rispetto al tradizionale dispositivo in plastica. Più morbido addosso, lascia che il cane sia libero di muoversi e dormire senza fastidio, permettendo la guarigione della ferita.
Il collare elisabettiano per cane tradizionale è quello in plastica trasparente, robusto e flessibile a sufficienza per impedire all’animale di causare danni alla sua ferita. Un’alternativa altrettanto diffusa è il collare elisabettiano per cane morbido, che tuttavia può risultare troppo poco robusto. Il terzo modello è il collare gonfiabile a forma di ciambella, utile per il cane di piccola taglia.
Il collare elisabettiano per cane ha la funzione specifica di impedire all’animale di leccare una ferita procuratasi in seguito a un incidente o a un intervento chirurgico. Ciò previene eventuali infezioni o rimozione dei punti di sutura.
Il collare elisabettiano cane deve il suo nome a un tipo di copricollo molto popolare in Gran Bretagna alla fine del XVI secolo durante il regno di Elisabetta I. Nel caso del mondo canino, tuttavia, la moda non c’entra nulla, il collare ha infatti una funzione prettamente medica. Sul mercato se ne trovano diverse versioni, per cui è importante affidarsi al proprio veterinario per trovare quello più adatto alla taglia e al tipo di cane, nonché alla zona da proteggere. Leggero e flessibile, il collare elisabettiano in plastica trasparente rappresenta senza dubbio il modello più diffuso, perché la sua robustezza impedisce al cane di leccare la ferita causando ulteriori danni. Per facilitarne l'uso è dotato di bordi foderati in tessuto e chiusure in velcro. Anche la pulizia risulta estremamente facile, in quanto è sufficiente passare un panno umido su entrambi i lati. Realizzato in nylon imbottito di schiuma, il collare elisabettiano per cane morbido rappresenta un’ottima alternativa per l’animale che non tollera la plastica. Disponibile in un’ampia varietà di stili e colori, si richiude tramite il velcro. Il difetto di questo modello è che la sua morbidezza può consentire al cane di trovare un modo per spostarlo e avere accesso alla zona infortunata. Esiste infine una terza opzione, il collare elisabettiano per cane gonfiabile, un dispositivo a forma di ciambella da utilizzare esclusivamente per gli animali di piccola taglia. In ultimo, bisogna tenere conto della zona ferita e della razza del cane: un animale dal muso allungato avrà bisogno di un collare più lungo, mentre per uno a muso corto potrà bastare un collare gonfiabile.
Per acquistare un collare elisabettiano cane occorre spendere un minimo di poco superiore a 1 euro sino a un massimo intorno a 53 euro. La maggior parte di questi dispositivi ha un costo davvero irrisorio, trattandosi di modelli in plastica piccoli e leggeri, mentre quelli più grandi e in tessuto hanno prezzi più alti a fronte di una maggiore morbidezza e comodità per l’animale. Partendo dalla fascia più bassa, al costo di circa 4 euro è possibile acquistare Jorgen Kruuse A/S Kruuse Collare Clic Trasparente 20cm, realizzato in polietilene completamente trasparente. Questo materiale garantisce una buona resistenza e flessibilità una volta indossato, risultando anche molto morbido e non fastidioso. Comodo anche il suo sistema di chiusura a clic, che risulta rapido e intuitivo. Un buon prodotto della fascia intermedia è Candioli Ist.Profil.E Farm.SpA Comfy Cone Tg.XS Collare Elisabettiano Candioli, venduto intorno a 19 euro. Realizzato in nylon imbottito, risulta più morbido del classico collare veterinario in plastica, consentendo all’animale di muoversi meglio e di riposare con meno fastidio. L’aggancio al collo avviene tramite 6 pratiche fasce di velcro, mentre l’attacco al collare mediante degli anelli elastici. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia James and Steel All Four Paws, The Comfy Cone, collare a cono per convalescenza, Nero, Large, il cui costo è di poco superiore a 45 euro. I punti di forza di questo modello sono la morbidezza, frutto dell’imbottitura in nylon e la praticità di chiusura, grazie a un sistema a velcro. È altresì dotato di inserti riflettenti che aumentano la sicurezza in caso di passeggio all’aperto.