Confronta nella pagina Cuscino cervicale di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il cuscino cervicale sostiene il capo e rende il sonno più comodo. Con la sua forma ergonomica, segue le curve naturali di collo e testa. Sul mercato si trovano cuscini con forme differenti a seconda della posizione in cui si dorme che alleviano tutti la pressione cervicale e offrono il giusto sostegno. Tutti devono avere una larghezza di circa 1 m per adeguarsi all’ampiezza delle spalle e un’altezza tale in modo che queste siano appoggiate sul materasso. Possono essere in latex, memory foam, poliuterano, che permettono una ridistribuzione del peso, in piuma confortevoli, gommapiuma o lattice, buon compromesso tra comfort e igienicità.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Il costo di un cuscino cervicale può oscillare tra i 10 euro e i 200 euro. Diversi sono gli aspetti che determinano il prezzo. Primo tra tutti il materiale, che assicura il miglior supporto e comfort per una qualità del riposo ottimale. In secondo luogo il design più o meno ergonomico, che si adatta alla curvatura naturale del corpo. Infine, le dimensioni e il brand.
Tra i modelli più apprezzati, il Cuscino TEMPUR Millennium in memory foam, ergonomico, di sostegno al collo per chi dorme sul fianco e sulla schiena, ha il bordo ricurvo più basso al centro e più alto sui lati con una rientranza centrale che assicura stabilità al collo e alla nuca. Inoltre, accoglie le spalle procurando massimo comfort e alleviamento della pressione.
Il cuscino va posizionato bene sotto la testa e il collo fino alla parte bassa della cervicale e all’inizio delle spalle, riempiendo così quella “conca” tra le vertebre cervicali. In questo modo il capo e il collo sono sostenuti in una posizione di rilassamento e i muscoli possono stare a riposo senza fare sforzo durante la notte per reggere la testa.
Il memory foam è una schiuma in poliuretano ad alta densità che segue la forma naturale del corpo garantendo benessere. Invece, il tempur è un materiale viscoelastico che si adatta a ogni centimetro del corpo, è in grado di assorbire l’energia, alleviare la pressione dalle zone più sensibili come le spalle, la schiena, le articolazioni, e donare comfort e sostegno per tutta la notte.
Scegliere il cuscino giusto per la cervicale è fondamentale per assicurarsi un’ottima qualità del sonno. Il cuscino cervicale, infatti, non è un semplice appoggio di stoffa imbottito di materiale soffice, ma sostiene il capo per circa un terzo della vita e può davvero fare la differenza. Deve avere una forma ergonomica per seguire le curve naturali del collo e della testa. Sul mercato si trovano cuscini a onda o a doppia onda, sagomati con due altezze diverse, più alta per il collo e più bassa per la testa, per favorire un corretto allineamento; cuscini a farfalla, con una forma centrale per la testa e due supporti laterali per mantenere il collo in posizione; cuscini verticali ortopedici, con schiuma viscoelastica o memory foam che si adattano alla forma del capo e del collo e cuscini a cuneo, con un angolo leggermente inclinato per ridurre la pressione cervicale. La larghezza del cuscino dovrebbe essere di circa 1 m per adeguarsi all’ampiezza delle spalle e impedire alla testa di scivolare da un lato durante la notte. Anche l’altezza è un aspetto da non trascurare: per garantire l’efficacia del cuscino, questo non deve essere troppo alto né troppo basso, in modo che le spalle siano ben appoggiate sul materasso. Allo stesso modo non deve essere troppo morbido per non far sprofondare il collo al suo interno, o rigido, perché in entrambi i casi il tratto cervicale della colonna è costretto a mantenere una posizione innaturale. Per quanto riguarda i materiali, tra i più diffusi ci sono il latex, il memory foam, il poliuterano e la microfibra, che permettono una ridistribuzione del peso adatta alla naturale curvatura della regione cervicale. I cuscini in piuma per cervicale sono confortevoli ma meno adatti agli allergici perché non si possono lavare, quelli in gommapiuma sono più igienici, mentre quelli in lattice rappresentano un buon compromesso tra comfort e igienicità.
Per un cuscino cervicale la spesa può variare dai 10 euro fino a sfiorare i 200 euro, a seconda della dimensione, dell’altezza e del materiale di composizione. In un mercato di fascia economica, il Cuscino Cilindrico Cervicale A Rullo Per Collo Schiena E Gambe Di Sostegno Per Dormire Yanzisura offre morbidezza e comfort. Realizzato con tessuto spandex e imbottito con microsfere di schiuma elastica, questo cuscino cervicale fornisce supporto e allevia l’affaticamento di testa e collo, favorendo un sonno riposante. Con un design innovativo dalla forma cilindrica, è leggero e facile da trasportare, per sentirsi comodi ovunque ci si trovi. Il prezzo si aggira sugli 11 euro. In un mercato di fascia intermedia, trovaprezzi.it consiglia il Cuscino cervicale basso TEMPUR Original, ergonomico, progettato per chi dorme sul fianco e sulla schiena. Seguendo la curvatura naturale del collo, favorisce una corretta postura quando si è sdraiati. Il materiale TEMPUR reagisce alla temperatura del corpo e dell’ambiente e gradualmente si adatta alle esigenze di ognuno. La sua fodera è facilmente rimovibile e lavabile. Ha un costo indicativo di 90 euro. Tra i top di gamma, infine, il Cuscino TEMPUR per cervicale Classic, ergonomico in viscoelastico è raccomandato per le persone che soffrono di mal di schiena o cervicale. Grazie al suo design alleggerisce la pressione e offre una sensazione di sostegno più morbida e di comfort. Al centro, una leggera curva mantiene la nuca mentre aumenta la flessibilità della testa. Anche dal punto di vista dell’igiene, è ipoallergenico, resistente agli allergeni, agli acari e alla proliferazione di microrganismi.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.