La
birra Ichnusa nasce nel 1912 a Cagliari ma è nel 1967 che viene aperto lo stabilimento di Assemini, a tutt'oggi la sede di produzione unica del marchio. Per festeggiare i cinquant'anni della fabbrica, Ichnusa ha deciso di lanciare nel 2017 una
birra non filtrata, un prodotto che fosse fortemente innovativo pur mantenendo inalterato lo spirito tradizionale del brand. Da qui nasce
Ichnusa Non Filtrata, una Lager dal carattere inconfondibile e dal gusto particolare. Per via della lavorazione a cui viene sottoposta, all'aspetto non appare trasparente ma
leggermente torbida. Questo perché restano in sospensione i residui dei lieviti utilizzati per la fermentazione. Altra conseguenza di tale processo sono gli
spiccati sentori di cereali e pane, in special modo di mollica. A ciò si aggiungono
profumi fruttati ed erbacei, senza tralasciare la gradevolissima nota amara data dal luppolo. In bocca, la gradevolezza olfattiva prosegue e si mantiene coerente.
Il corpo è intenso e rotondo, la schiuma persistente. Con una gradazione alcolica pari a 5 gradi ed un retrogusto amaro che si mantiene gradevole a lungo, questa birra si abbina con successo a salumi e formaggi, piatti di pesce e carni bianche non troppo strutturate. Molto indicata per pasteggiare, si esalta anche nel momento dell'aperitivo.
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom...
Leggi tutto