Menu
Francesine donna

Francesine Donna in Scarpe Donna

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Francesine donna di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Con un nome che non tradisce le origini, le francesine da donna sono una delle scarpe più apprezzate nel panorama femminile. Francesine da donna con tacco o senza tacco, flat o platform, con lavorazione brogue e declinata in tantissime colorazioni: risponde alle esigenze di ogni look. In ufficio o nel tempo libero, le francesine sono simbolo di eleganza ma dal tocco mannish e sono diventate un must.

 
Filtra
25 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte
Filtri
Azzera
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli in Scarpe Donna

Lifestyle 25 luglio 2023
La storia delle Espadrillas, le scarpe in tela che sono diventate un must
Lifestyle 08 marzo 2021
Festa della Donna 2021, come festeggiano i grandi brand?

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Francesine donna

Quanto costano le francesine donna?

Il prezzo delle francesine donna varia da circa 30 euro fino ad un massimo di 900 euro; il range è dato dal brand di produzione, dalla presenza o assenza del tacco, dalla scelta dei materiali e altri dettagli che possono contribuire alla forbice di costi differenziata.

Quali sono le migliori francesine donna?

Sicuramente un’impresa identificare le migliori francesine donna nell’ampissima gamma presente: tra quelle più amate possiamo consigliare le Francesine donna Geox. I modelli, traspiranti con la celebre tecnologia Breath, mantengono il piede asciutto a lungo e per questo sono l’ideale da indossare tutto il giorno in ufficio. Plus: la scelta dei materiali di alta qualità, in questo modo la calzatura viene considerata estremamente confortevole.

Che calze indossare con le francesine donna?

La tipologia di calza da abbinare alle francesine donna dipende dal proprio gusto e dal look desiderato: sia i modelli senza tacco che quelle con il tacco stanno bene con collant e calze parigine. Chi vuole un look dandy può anche optare per fantasmini in cotone decorati a vista, magari in combo con le collant nelle giornate più fredde.

Perché le francesine donna si chiamano così?

Le francesine prendono il nome da un trend: a lanciare la scarpa d’origine maschile per la donna sono state proprio le donne parigine, da sempre simbolo di eleganza e stile. Le eleganti francesi le hanno scelte in combo con gonne a ruota, pantaloni dal taglio maschile e le hanno rese popolari in tutta Europa. L’origine però non è diretta della Francia ma di Londra: il nome con cui sono note è Oxford ed è proprio collegato ad un look tipico che veniva indossato in quel periodo storico in UK.

Francesine donna: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

La scarpa di origine maschile che ha conquistato la moda femminile

Vengono apprezzate soprattutto durante la stagione autunno/inverno o la primavera, sono simbolo di eleganza e strizzano l’occhio al mondo maschile: stiamo parlando delle francesine da donna. I modelli femminili, che richiamano in alcuni dettagli le scarpe derby, si distinguono per alcuni particolari. Soprannominate anche Oxford, per il periodo d’origine che richiama il diciannovesimo secolo, nascono per il mondo formale. Una caratteristica interessante è la variabile tacco: si trovano in commercio scarpe francesine basse per chi preferisce un look più comodo, ma anche soluzioni con il tacco per l’ufficio; un elemento importante però è che si tratta sempre di una misura larga per garantire massimo comfort, come nelle Francesine donna Nero Giardini. A rendere speciali le proposte è la mascherina che viene cucita sopra i gambetti e che rendono identificabili queste calzature. Dal look elegante e bon ton, sono realizzate per lo più in pelle, camoscio o ecopelle e talvolta sono impreziosite da dettagli in vernice, borchie, strass o decori gioiello. Per sceglierle, oltre ai materiali, si spazia tra tantissimi modelli differenti. Ci sono le francesine a tacco basso, sono le più comuni che prendono ispirazione direttamente dai modelli maschili originali: hanno una pianta larga e sono molto comode, anche se indossate a lungo. Alcune sono stringate, così da garantire una calzata ancora più personalizzata. Ci sono poi le francesine a tacco alto: sono impegnative per la camminata ma si prestano per un look anni ’70 chic. Gli abbinamenti delle proposte sono tanti: dai classici completi da ufficio pantalone e blazer alle gonne a ruota, fino ovviamente ai jeans, che non possono mancare. Versatili, vengono spesso inserite in valigia per viaggi di lavoro o per girare in modo comodo ma chic le città.

Un modello per ogni fascia di prezzo

Da circa 30 euro fino a 900 euro: questa la fascia di prezzo delle francesine donna più in voga del momento. Le scarpe femminili, che prendono il nome dalle abitanti francesi che hanno iniziato a sfoggiarle nel proprio look glamour e che hanno fatto il giro del mondo, si trovano in commercio per ogni portafoglio così da assecondare i bisogni e le preferenze di ogni consumatore. Tra le più economiche rientrano le Francesine donna eleganti firmate Xti: le proposte dell’azienda che si aggirano tra i 30 euro e i 40 euro circa, hanno una suola platform carrarmato e un tacco quadrato strutturato per poter essere indossate agilmente. Con un look spiccatamente vintage, sono ispirate agli anni ’70, richiamano un po’ il modello mocassino nei decori frontali. Di fascia media le Francesine nere donna di Frau sono un’ottima opportunità: realizzate in pelle, e vendute a circa 120 euro, si presentano stringate, con mini tacchetto e dallo stile spiccatamente mannish. La calzata, comoda e confortevole, segue la forma del piede di chi la indossa grazie al materiale adattevole. Chi non bada a spese e non ha paura di esagerare, può dare un’occhiata alla proposta luxury Prada: la francesina femminile, al prezzo di 850 euro, si presenta con design rialzato, tacco largo e tomaia in pelle rivestita cromata argento. Sempre top di gamma ma leggermente più accessibili e dallo stile più classico ci sono le proposte Burwood di Church’s: il modello spazzolato nero o marrone full brogue, è simbolo di eleganza senza tempo.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su