Menu

Cantinette per Vino Dunavox

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 587,00 €

Articolata e versatile, la gamma di cantinette Dunavox è pensata per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. Stoccaggio di bottiglie base o esperienza di conservazione di alto livello: in entrambi i casi, Dunavox offre all’utente tecnologia e stile per i propri vini.

Dunavox DX-16.46K
da 587,00 €
vedi
Dunavox DAVS-18.46B
da 1.680,00 €
vedi
Dunavox DX-94.270DBK
da 2.223,00 €
vedi
Dunavox DX-194.490BK
da 3.547,00 €
vedi
Dunavox DX-89.246TB
da 4.259,00 €
vedi
Dunavox DX-143.468B
da 4.420,00 €
vedi
Dunavox DX-143.468SS
da 4.420,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Dunavox: le cantinette vino all’avanguardia

Dunavox rappresenta lo stato dell’arte in ambito di cantinette vino. Specializzata da sempre nella refrigerazione, l’azienda ha sviluppato negli anni tanta esperienza e messo a punto tecnologie all’avanguardia al servizio del freddo. Nel catalogo Dunavox trovano posto cantinette porta vino dall’approccio molto differente. La prima distinzione da fare e fra elettrodomestici freestanding e modelli da incasso. In entrambi i casi, Dunavox garantisce prestazioni eccellenti in relazione al prezzo, sia che si parli delle cantinette vino entry-level che dei modelli più evoluti. Per chi cerchi una soluzione domestica per lo stoccaggio e la conservazione dei vini, la linea Home di Dunavox è il punto di riferimento. Resa unica da un’identità estetica elegante e subito riconoscibile, racchiude cantinette vino refrigerate monozona o a doppia zona. La prima tipologia si caratterizza per uno scomparto unico, al cui interno stipare tutte le bottiglie alla stessa temperatura. Con due zone climatiche indipendenti, invece, è possibile mantenere i vini a temperature diverse, organizzando, ad esempio, bianchi e rossi separatamente. Ma l’enorme gamma Dunavox include anche cantinette vino di grandi dimensioni con tre zone climatiche. Ben più costose, rappresentano la punta di diamante dell’intero catalogo. Oltre agli elettrodomestici freestanding, da collocare in casa senza troppe restrizioni di spazio, non mancano cantinette vino da incasso a marchio Dunavox. Suddivise in numerose linee, hanno tutte un elemento in comune. Parliamo del sistema di ventilazione integrato EBI, una tecnologia che rende superflue le prese d’aria all’interno dei mobili, aumentando lo spazio a disposizione per i vini. A tal proposito, in termini di capacità interna, le cantinette Dunavox sono in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. Dai compatti modelli progettati per conservare al meglio 16 bottiglie si arriva alle enormi cantinette vino da circa 200 bottiglie. A metà strada, si colloca un ampio ventaglio di possibilità, tarate sulle reali necessità dei wine lovers. Dunavox DX-28.88KF, ad esempio, è un elettrodomestico perfetto per assecondare gli appassionati alle prime armi. Cantinetta da 28 bottiglie della linea Home, si mostra tanto semplice quanto efficace nel mantenere la temperatura regolare. Controlli intuitivi ed un’estetica curata compongono i tratti essenziali di questo elettrodomestico monozona provvisto di eleganti ripiani in legno. A chi cerchi un’esperienza di livello superiore, Dunavox ha dedicato la propria linea Exclusive, forte di cantinette dal design premium e dalle funzionalità avanzate, fra cui spicca il sistema di apertura dello sportello Push to Open. Con il modello DX-94.270 l’esperienza domestica sale di livello, grazie soprattutto alla capacità che sfiora quota 100 bottiglie. Ma non solo: siamo al cospetto di un’efficiente e silenziosa cantinetta vino doppia zona, ideale sia per la conservazione dei vini alla giusta temperatura di servizio che per la loro maturazione sul lungo periodo. Provvista di ventilazione interna che mantiene costante la concentrazione di umidità dell’aria, è arricchita da un sistema di luci LED ben disposte nei due scomparti. Indipendentemente dalla cantinetta scelta, Dunavox garantisce i propri prodotti per tre anni e assicura al cliente un capillare servizio di assistenza.

Le ultime news su Cantinette per Vino

Le migliori cantinette per vino economiche a meno di 400 euro
Lifestyle 26 maggio 2025
Le migliori cantinette per vino economiche a meno di 400 euro
Cantinette per il vino a doppia temperatura: come scegliere la migliore
Lifestyle 12 luglio 2024
Cantinette per il vino a doppia temperatura: come scegliere la migliore
Cantinette vino di design: un modello per ogni casa
Lifestyle 27 marzo 2024
Cantinette vino di design: un modello per ogni casa

Domande frequenti su Cantinette per Vino Dunavox

Qual è la capacità interna delle cantinette vino Dunavox?

Si parte dai modelli più compatti capaci di ospitare 16 bottiglie standard per arrivare alle generose cantinette vino da 194 bottiglie. In mezzo, tanti tagli intermedi. 28, 48, 72, 114 bottiglie: ecco solo alcune della varianti fra cui scegliere.

Oltre ai modelli monozona, sono disponibili altre tipologie di cantinette vino Dunavox?

Le cantinette vino base della linea Home sono tutte monozona. Ma non mancano nel catalogo Dunavox modelli a doppia zona, pensati per gestire due livelli climatici differenti. Per i più esigenti, poi, sono disponibili anche cantinette vino a tre zone.

Che tipo di ripiani sono presenti nelle cantinette vino Dunavox?

Tutte le cantinette Dunavox includono ripiani in legno, materiale che meglio di altri attutisce le vibrazioni provenienti dal motore o provocate da fattori esterni.

Cos’è il sistema Push to Open disponibile su alcune cantinette Dunavox?

Disponibile sui modelli più evoluti, il sistema Push to Open permette di aprire la cantinetta con una leggera pressione sullo sportello. E grazie a tale tecnologia, la porta si richiude in automatico entro pochi secondi.

Cantinette vino Dunavox: soluzioni di qualità per tutti

Cosa è importante sapere

  • Dunavox è un’azienda che costruisce esclusivamente cantinette vino. Con un profilo altamente specializzato, propone un catalogo enorme composto da circa 60 modelli
  • Cantinette vino compatte per uso domestico e grandi modelli dal carattere professionale: queste le due macrocategorie in cui si suddivide la gamma Dunavox
  • Modelli a libera installazione e cantinette vino freestanding: ecco un’altra variabile da considerare quando siamo alle prese con l’acquisto di una cantinetta Dunavox
  • Anche il fattore prezzo esercita un notevole peso in fase di acquisto. Per fortuna, la gamma Dunavox prevede soluzioni adatte e tutte le tasche

Perché scegliere una cantinetta vino Dunavox?

Dunavox è una multinazionale specializzata nella costruzione di cantinette vino. Già di per sé, la scelta di concentrarsi su un’unica categoria merceologica è vincente. L’esperienza che l’azienda ha maturato negli anni, infatti, nasce per rispondere alle reali esigenze degli utenti. Ma non parliamo solo di utenti privati. Nel grande catalogo Dunavox, infatti, sono presenti numerose soluzioni professionali in grado di soddisfare le necessità di ristoranti, bar e della grande distribuzione. Circa 60 modelli compongono la gamma Dunavox, suddivisi in svariate famiglie di prodotto. E tale eterogeneità permette ad ogni appassionato di trovare il giusto modello, valutando una serie di fattori chiave che approfondiremo nei paragrafi successivi. Indipendentemente dalla cantinetta vino Dunavox scelta, le prestazioni si manterranno sempre di altissimo livello. E questo perché lo sviluppo tecnologico impresso dal brand ai propri prodotti crea una tensione costante verso l’innovazione. Se le performance sono al top su tutta la gamma, anche il design non rimane indietro. Le cantinette porta vino Dunavox, infatti, sono oggetti dal profilo premium belli da guardare e toccare. E se ciò non bastasse, l’azienda garantisce le proprie cantinette vino per ben tre anni dal momento dell’acquisto, offrendo qualcosa di più rispetto alla concorrenza diretta.

Impiego domestico e professionale: la gamma di cantinette vino Dunavox

Nella vasta gamma Dunavox sono presenti cantinette vino domestiche e modelli evoluti destinati all’utilizzo professionale. Alla prima categoria di prodotti, appartengono gli elettrodomestici della linea Home, una delle più apprezzate per rapporto qualità-prezzo. Con un design sobrio e total black, sono cantinette porta vino con capacità compresa fra le 16 e le 54 bottiglie. Parliamo, quindi, di modelli piuttosto compatti e pratici da collocare in qualsiasi contesto abitativo. Provviste di ripiani in legno estraibili, sono disponibili in variante monozona o a doppio scomparto. Le cantinette ad una zona sono le più economiche e possono gestire un unico livello termico, compreso fra i 4 ed i 18 gradi. Mentre gli elettrodomestici a due scomparti offrono una regolazione indipendente delle temperature nei vani, garantendo allo stesso tempo il giusto livello termico sia per i vini rossi che per i bianchi. Provviste di touch screen e controllo dell’umidità, assicurano consumi bassi e rumorosità contenuta. Con la serie Dunavox Flow si fa un notevole passo in avanti in termini estetici e prestazionali, sebbene la capacità interna resti all’incirca la stessa. Queste cantinette vino aggiungono un sistema di ventilazione interno che rende più omogenea la temperatura. E contano sulla tecnologia Push to open, un sistema per aprire lo sportello con una semplice pressione della mano. E che offre anche la chiusura automatica dello stesso dopo qualche secondo. Il design minimale della linea Home, inoltre, cede il passo a cornici in acciaio o a varianti bicromatiche nero/legno di grande effetto. Virando verso cantinette porta vino di livello professionale, non pochi sono i modelli dedicati alla conservazione dei vini sul breve e lungo periodo, talvolta anche dotati di tre zone termiche autonome. Alle performance solide, in questo caso, si affianca anche una capacità straordinaria, come nel caso delle cantinette vino della linea Grande da 194 bottiglie.

Libero posizionamento o incasso?

Molte delle cantinette porta vino Dunavox sono a libera installazione, offrendo una facilità di posizionamento senza pari e la possibilità di essere spostate da un ambiente all’altro a seconda delle necessità. Nel catalogo Dunavox, però, non mancano certo le soluzioni da incasso, affiancate da cantinette vino collocabili sotto un piano. Sono le linee Dunavox Soul e Dunavox Glance a raccogliere il grosso dei modelli da integrare nei mobili della cucina, in posizione rialzata o a terra, a mo’ di lavastoviglie. Naturalmente, è bene valutarne la capacità interna in relazione allo spazio disponibile. Punto fermo di tutti questi modelli è il sistema di autoventilazione EBI, una tecnologia Dunavox per il raffreddamento del radiatore posteriore tramite una ventola che aspira l’aria calda e la disperde nell’ambiente. Il tutto proprio a vantaggio dello spazio, poiché le cantinette vino non necessitano di un’intercapedine superiore o inferiore dedicata allo smaltimento del calore. Come alcuni degli elettrodomestici di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente, anche le cantinette vino da incasso prevedono la comodissima funzione Push to open. In alternativa, per chi voglia mantenere uniforme il design della cucina, possono essere configurate con porta tecnica sulla quale installare un pannello coerente.

Il prezzo delle cantinette vino Dunavox

Stilare un elenco assoluto delle migliori cantinette vino è praticamente impossibile. Se a livello qualitativo si possono fare valutazioni oggettive, lo stesso non vale per altre caratteristiche dell’elettrodomestico. Pensiamo, ad esempio, alle dimensioni, alla tipologia di installazione ed alla capacità interna. Molto, quindi, dipende dalle specifiche esigenze dell’utente. Resta il fatto che, in linea generale, un modello compatto costerà meno di una grande cantinetta vino da 150 bottiglie e più, come Dunavox DX-166.428DBK. Dunavox DX-20.62KF, ad esempio, è venduta ad un prezzo davvero interessante. Con circa 500 euro, infatti, ci portiamo a casa questa cantinetta vino economica da 20 bottiglie. Per chi cerchi più spazio interno e, magari, due zone termiche indipendenti, Dunavox DAB-42.117DB potrebbe essere la giusta soluzione. In questo caso, però, il prezzo supera i 1500 euro. In uno smisurato oceano di offerte, Trovaprezzi.it offre un supporto molto utile a chi voglia scovare la giusta cantinetta vino. Grazie ai tanti filtri disponibili, infatti, i prodotti possono essere visualizzati a seconda del prezzo, della marca, della capacità in bottiglie, del numero di scomparti, della classe energetica, delle dimensioni e del tipo di installazione.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Stappare e gustare in condizioni perfette: guida all’acquisto delle cantinette vino
Stappare e gustare in condizioni perfette: guida all’acquisto delle cantinette vino
Torna su