Menu
Cappa cucina 90 cm

Cappa Cucina 90 Cm in Cappe da Cucina

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Cappa cucina 90 cm di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Mentre le cappe da cucina da 60 cm sono adatte a piani cottura dalle dimensioni più contenute, le cappe da cucina 90 cm sono la soluzione ideale per generosi piani cottura che misurano 90 centimetri e oltre. Alla classica cappa da cucina 90 cm da incasso si affiancano i modelli a libera installazione disponibili a parete, a soffitto o nella particolare versione a scomparsa. Chi è alla ricerca delle migliori cappe da cucina da 90 cm può affidarsi alla tecnologia e alle ottime prestazioni dei prodotti Faber e Falmec.  
Filtri attivi:
Azzera

Nessun risultato trovato

Ultimi articoli in Cappe da Cucina

Lifestyle 10 giugno 2025
Potenza, efficienza e design: le 5 migliori cappe da cucina da 90 cm
Lifestyle 14 settembre 2024
AEG presenta a IFA 2024 la sua gamma di cucine smart e innovative

Guide all'acquisto

Stile e performance s’incontrano: guida alle cappe da cucina

Domande frequenti su Cappa cucina 90 cm

Quanto costa una cappa da cucina 90 cm?

Per acquistare una cappa da cucina 90 cm si parte dai 50 euro dei modelli base e si arriva fino a circa 2.000 euro per i top di gamma. Fattore determinante del prezzo di una cappa da cucina 90 cm è la potenza di aspirazione, ma incide anche l’equipaggiamento tecnologico e le funzionalità smart che comprendono sensori per la regolazione automatica di aspirazione, comandi a sfioramento e la connettività per la gestione da remoto.

Qual è la migliore cappa da cucina 90 cm?

Tra i modelli di cappa da cucina 90 cm presenti in commercio, uno dei migliori è la cappa aspirante a parete Elica Missy IX/A/90. Una cappa dotata di 3 livelli di velocità di aspirazione ed interamente strutturata in resistente acciaio inox, per un raffinato stile vintage anni ’50.

Come si valuta la silenziosità di una cappa da cucina 90 cm?

Le cappe da cucina sono contraddistinte per la loro rumorosità dovuta al sistema di aspirazione dell’aria. Una cappa da cucina 90 cm per essere considerata silenziosa non dovrebbe superare i 55 dB, quando impostata alla massima potenza.

Quali marche producono cappe da cucina 90 cm?

Numerosi sono i marchi che producono cappe da cucina 90 cm: si parte dalle più conosciute e tradizionali cappe Faber e Elica, ma anche Bosch, Electrolux, Smeg e Falmec producono ottimi modelli che garantiscono prestazioni efficienti.

Cappa cucina 90 cm: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Potenza e aspirazione per una cucina senza odori

Una cappa da cucina svolge due compiti fondamentali: eliminare i fumi e gli odori di cottura ed illuminare i fornelli. Prima dell’acquisto è necessario fare delle considerazioni per determinare la cappa più adatta alle proprie esigenze valutandone le misure, la tipologia, il posizionamento, la capacità di aspirazione e il livello di rumorosità. Le cappe da cucina hanno misure standard, infatti in commercio è possibile trovare cappe da cucina da 60 cm, adatte a cucine di piccole dimensioni, ma non mancano soluzioni da 90 cm e 120 cm per piani cottura più generosi. Per soluzioni più particolari è possibile scegliere anche cappe da 45 cm, 70 cm e 75 cm. Di norma una cappa deve essere uguale o più larga del piano cottura e mai più piccola, ad eccezione delle cappe ad isola che dovrebbero misurare addirittura il doppio. Come per i modelli di altre dimensioni, le cappe da cucina 90 cm sono disponibili in due tipologie: la prima è la cappa aspirante, che grazie a una ventola elettrica aspira i fumi che vengono espulsi da una canna fumaria, la seconda, detta cappa filtrante, preleva l’aria che una volta purificata viene ridistribuita pulita nello stesso ambiente. In termini di posizionamento è possibile trovare numerose varianti, dalla classica cappa da cucina 90 cm da incasso, che sparisce quasi per intero all’interno dei mobili della cucina, alla versione a libera installazione che diventa un elemento d’arredo a vista. Tra i modelli più diffusi troviamo le cappe ad isola, a parete e a soffitto, ma non mancano soluzioni particolari e alternative come le cappe downdraft, ben rappresentate dalla futuristica Franke Downdraft FDW 908 90 cm. Un altro elemento rilevante da considerare al momento dell’acquisto è la potenza di aspirazione della cappa, che viene misurata in metri cubi orari (m³/h). Tutte le cappe da cucina, e quelle da 90 cm non fanno eccezione, per essere efficaci devono garantire un ricircolo dell’aria pari a 7/8 volte il volume dell’ambiente in cui sono collocate. È possibile dunque trovare modelli con una potenza di aspirazione da 200 m³/h per cucine di piccole dimensioni, ma non mancano versioni da 700 m³/h e più, per ambienti più ampi. I consumi, infine, sono indicati sull’energy label da una scala dalla classe energetica D (meno efficiente) alla classe A+++ (più efficiente).

Potenza aspirante e design determinano il prezzo

La potenza aspirante e il design sono i fattori che maggiormente incidono sulla determinazione del prezzo delle cappe da cucina. In commercio è possibile trovare cappe entry-level da 90 cm ad un prezzo di partenza di circa 50 euro, mentre i modelli top di gamma possono sfiorare i 2.000 euro. Prendiamo ora in considerazione tre cappe aspiranti da 90 cm per fare un quadro generale dei prezzi di questa componente fondamentale della cucina. La Faber Stilo/SP 90 cm, con un prezzo di circa 180 euro, si colloca nella fascia di prezzo più accessibile. Questa cappa a parete offre una potenza aspirante di 435 m³/h e tre velocità di aspirazione. Il secondo modello che Trovaprezzi.it consiglia è la Falmec Lumen Isola Inox 90cm, cappa aspirante ad isola appartenente alla classe energetica C, che mette a disposizione ben 800 m³/h di potenza aspirante e quattro velocità. Elica Getup Naked 90cm: ecco, infine, uno dei modelli di punta dell’azienda marchigiana. Una tecnologica cappa downdraft, con comandi a sfioramento, dotata di cinque velocità e una potenza di aspirazione di 750 m³/h. Il tutto ad un prezzo che si aggira intorno ai 1.150 euro.

Torna su