Processore | |
---|---|
Famiglia processore | Qualcomm Snapdragon |
Processore | 680 |
Numero di core del processore | 8 |
Frequenza del processore turbo massima | 2.4 GHz |
Display | |
---|---|
Display | 6.7 " |
Risoluzione display | 2388 x 1080 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Tipo di pannello | LCD |
Colori del display | 16,78 milioni di colori |
Rapporto d'aspetto nativo | 19:9 |
Tempo massimo di refresh | 90 Hz |
Tipologia touch screen | Capacitivo |
Bordi display arrotondati | Sì |
Tecnologia display | LCD |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Versione USB | 2.0 |
Connessione cuffia | 3,5 mm |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 177 g |
Larghezza | 74.7 mm |
Profondità | 7.45 mm |
Altezza | 163.4 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Potenza di ricarica richiesta (max) | 22.5 W |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 4G |
Formato SIM card | NanoSIM |
Standard 3G | WCDMA |
Standard 4G | LTE |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,Wi-Fi 5 (802.11ac),802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n) |
Versione Bluetooth | 5.0 |
Bluetooth Low Energy (BLE) | Sì |
Wi-Fi Diretto | Sì |
Near Field Communication (NFC) | Sì |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 6 GB |
Memoria | 128 GB |
Messaggistica | |
---|---|
Short Message Service (SMS) | Sì |
MMS (Multimedia Messaging Service) | Sì |
Sì |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Glonass | Sì |
BeiDou | Sì |
Galileo | Sì |
Bussola elettronica | Sì |
Certificati di sicurezza | |
---|---|
Indice SAR per la testa (UE) | 0.84 W/kg |
Tasso di assorbimento specifico SAR (UE) | 1.24 W/kg |
Estremità SAR (UE) | 2.75 W/kg |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 11 |
Forcella del sistema operativo | Magic UI 4.2 |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Telecamera per quad |
Fotocamera | 64 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 16 MP |
Flash | Sì |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 5 MP |
Risoluzione della terza fotocamera posteriore (numerica) | 2 MP |
Risoluzione della quarta telecamera posteriore (numerica) | 2 MP |
Risoluzione fotocamera posteriore | 1920 x 1080 Pixel |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.8 |
Numero di aperture della seconda fotocamera posteriore | 2.2 |
Numero di aperture della terza fotocamera posteriore | 2.4 |
Numero di aperture della quarta fotocamera posteriore | 2.4 |
Zoom digitale | 8 x |
Risoluzione fotocamera frontale | 4608 x 3456 Pixel |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2.45 |
Tipologia flash | LED |
Risoluzione acquisizione video | 1920 x 1080 Pixel |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | Sì |
Guida rapida | Sì |
Cavi inclusi | USB tipo-C |
Perno di espulsione della scheda SIM | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 4000 mAh |
Altre caratteristiche | |
---|---|
Touch screen | Sì |
Indice di riparabilità | 7.8 |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Argento |
Nome del colore | Titanium Silver |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Giroscopio | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Ricarica rapida | Sì |
Adattatore grafico | Adreno 610 |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Riconoscimento del volto | Sì |
Telefono con vivavoce | Sì |
Comandi vocali | Sì |
Allarme con vibrazione | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Formati audio supportati | 3GP,AAC,AMR,AWB,M4A,Medio,MP3,MP4,OGG,WAV |
Formati video supportati | 3GP,MKV,MP4,WEBM |
Abbonamento | |
---|---|
Tipo di sottoscrizione | Nessuna registrazione |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Honor X8 è uno smartphone di fascia media che punta su potenza e leggerezza. Fratello maggiore di Honor X7, si distingue per il suo suo aspetto estetico: ha uno spessore record di 7,45 millimetri e peso di soli 177 grammi. La scocca è realizzata in plastica, sicuramente non tra i materiali più pregiati, ma la sua superficie riflettente, disponibile Midnight Black, Ocean Blue e Titanium Silver, comunica qualità ed eleganza. Lo schermo è un LCD da 6,7 pollici, una grandezza importante per navigare e guardare contenuti sulle più popolari piattaforme di streaming. La frequenza di aggiornamento si attesta a 90 Hz, portando la fluidità di interazione su buoni livelli. La zona posteriore mostra la quadrupla fotocamera formata da un sensore principale da 64 megapixel, che scatta foto e riprende video di buona fattura. Gli altri tre obiettivi, un grandangolare, macro e di profondità, sono piuttosto trascurabili a causa della loro bassa risoluzione. Honor X8 arriva sul mercato con il sistema operativo Android 11 e interfaccia Magic UI, che aggiunge qualche funzionalità soprattutto riguardo l’ottimizzazione delle prestazioni. Queste sono supportate dal processore Snapdragon 680 con 6 GB di RAM, tutto sommato un hardware discreto per l’utilizzo quotidiano e le operazioni meno complesse. Con una batteria da 4.000 mAh e ricarica rapida da 22,5 W, Honor X8 è uno smartphone interessante soprattutto per chi cerca un dispositivo sottile e leggero.
I due smartphone sono abbastanza simili, ma presentano alcune differenze. Honor X8 è sicuramente più sottile e leggero, con un peso di 177 grammi con spessore di 7,5 mm, oltre a una quadrupla fotocamera posteriore con sensore principale da 48 megapixel e una batteria da 4.000 mAh. Honor X7 invece è sì più grande, con un peso di 198 grammi e spessore di 8,62 mm, ma ha anche una batteria più capiente da 5.000 mAh. La quadrupla fotocamera posteriore in questo caso è meno prestante, con un sensore da 48 megapixel. Il resto delle caratteristiche si equivalgono.
Certamente, Honor X8 è uno smartphone che funziona grazie al sistema operativo Android 11, a cui è stata applicata l’interfaccia proprietaria Magic UI. Le app si scaricano quindi dal Play Store senza alcun limite ed è possibile utilizzare WhatsApp, Facebook, Instagram e tutte le applicazioni di qualsiasi categoria.
No, Honor X8 è uno smartphone che non include uno slot apposito per l’inserimento di schede microSD, quindi non si può espandere la memoria interna. I due slot a disposizione sono utili invece per inserire due schede SIM, quindi si tratta di uno smartphone Dual SIM.
No, Honor X8 non è in grado di connettersi alla rete 5G, il processore permette solo la connessione fino a 4G. In compenso si connette al Bluetooth 5.0 per l'ascolto di musica o audio tramite cuffie senza fili. Manca l’NFC per i pagamenti contactless, ma è presente il GPS per le mappe.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 25 aprile 2022