Processore | |
---|---|
Famiglia processore | Qualcomm Snapdragon |
Processore | 8s Gen 3 |
Numero di Core | 8 core |
Display | |
---|---|
Display | 6.67 " |
Risoluzione display | 2712 x 1220 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Tipo di pannello | P-OLED |
Tipo di vetro del display | Corning Glass |
Versione Gorilla Glass | Gorilla Glass Victus |
Rapporto d'aspetto nativo | 20:9 |
Tempo massimo di refresh | 144 Hz |
Luminosità massima del display (all'aperto) | 2800 cd/m² |
High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | High Dynamic Range 10+ (HDR10 Plus) |
Densità di Pixel | 446 ppi (punti per pollice) |
Resistente alle ditate | Sì |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Versione USB | 3.2 Gen 2 (3.1 Gen 2) |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 197 g |
Larghezza | 72.38 mm |
Profondità | 8.59 mm |
Altezza | 161.09 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Potenza di ricarica richiesta (max) | 125 W |
Durata | |
---|---|
Codice di protezione internazionale (IP) | IP68 |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 5G |
Formato SIM card | NanoSIM + eSIM,NanoSim + eSIM |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac),Wi-Fi 6 (802.11ax),Wi-Fi 6E (802.11ax),Wi-Fi 7 (802.11be) |
Versione Bluetooth | 5.4 |
Banda di frequenza | Tri-band |
Near Field Communication (NFC) | Sì |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 16 GB |
Memoria | 1024 GB |
Tipo di RAM | LPDDR5X |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
NavIC | Sì |
Glonass | Sì |
BeiDou | Sì |
Galileo | Sì |
Bussola elettronica | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 14 |
Assistente virtuale | Google Assistant |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Tripla fotocamera |
Fotocamera | 50 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 50 MP |
Flash | Sì |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 13 MP |
Risoluzione della terza fotocamera posteriore (numerica) | 10 MP |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.6 |
Numero di aperture della seconda fotocamera posteriore | 2 |
Angolo del campo visivo della fotocamera posteriore (FOV) | 122 ° |
Zoom ottico | 3 x |
Zoom digitale | 20 x |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 1.9 |
Messa a fuoco automatica | Sì |
Modalità Intervallo di tempo | Sì |
Stabilizzatore immagine | Sì |
Tipo di stabilizzatore di immagine | Optical Image Stabilization (OIS) |
Modalità notte | Sì |
Rilevamento sorriso | Sì |
Panorama | Sì |
Modalità ritratto | Sì |
Fotografia macro | Sì |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | Sì |
Guida rapida | Sì |
Cavi inclusi | USB tipo-C |
Perno di espulsione della scheda SIM | Sì |
Custodia di protezione | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 4500 mAh |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Grigio |
Nome del colore | Forest Grey |
Resistenza | Resistente all’acqua |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Giroscopio | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Ricarica rapida | Sì |
Ricarica wireless | Sì |
Tecnologia di ricarica veloce | TurboPower |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Riconoscimento del volto | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Altoparlanti | Stereo |
Sistema audio | Dolby Atmos |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Sensori | bussola digitale,Accelerometro,Sensore di prossimità,Riconoscimento impronte digitali,sensore giroscopico |
Radio | Sì |
Memoria | |
---|---|
Memoria espandibile | No |
Connessioni | |
---|---|
NFC | Sì |
Motorola Edge 50 Ultra è uno smartphone top di gamma che fa del design e della potenza le sue caratteristiche principali. Fratello maggiore di Edge 50 Fusion e Motorola Edge 50 Pro, è disponibile in tre finiture molto particolari, cioè Forest Grey e Pantone Beach Fuzz in pelle vegana, o addirittura la versione Nordic Wood in vero legno. Motorola Edge 50 Ultra è dotato di uno schermo Endless Edge curvo, protetto completamente dal vetro Gorilla Glass Victus, che sfuma all’interno dell’elegante cornice. Il display è un magnifico pOLED da 6,67 pollici con risoluzione Super HD a 1220p con altissima frequenza di aggiornamento a 144 Hz per la massima fluidità possibile. La presenza del doppio altoparlante compatibile con lo standard Dolby Atmos assicura un suono sempre cristallino, anche durante le chiamate in vivavoce. Il supporto alla tecnologia Dolby Head Tracking, inoltre, garantisce un’esperienza di ascolto più realistica e immersiva. Il processore all’interno di questo smartphone di fascia alta è il potente Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3, affiancato da un quantitativo di RAM che arriva fino a 16 GB nella versione con 1 TB di memoria interna. Il sistema fotografico è professionale, a partire dalla fotocamera per i selfie da 50 megapixel. Motorola non si è assolutamente risparmiata sui sensori posteriori: la tripla fotocamera sul retro è infatti composta da un sensore principale da 50 megapixel con messa a fuoco automatica laser e stabilizzazione ottica dell’immagine. Gli obiettivi secondari sono un sensore ultra-grandangolare sempre da 50 megapixel e un restante teleobiettivo da 64 megapixel con zoom ottico 3x. Infine l’autonomia non è da meno, grazie alla batteria da 4.500 mAh con ricarica rapida TurboPower da 125 W, in grado di ricaricare il dispositivo in pochi minuti. Come se non bastasse è presente anche la ricarica wireless da 50 W, una delle più veloci sul mercato.
Le differenze tra Motorola Edge 50 Ultra e Motorola Edge 50 Pro riguardano il processore e le fotocamere. Motorola Edge 50 Ultra è dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3 e tripla fotocamera posteriore da 50 +50 + 64 megapixel. Motorola Edge 50 Pro è dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3 e tripla fotocamera posteriore da 50 + 10 + 13 megapixel.
Motorola Edge 50 Ultra funziona grazie dal sistema operativo Android 14, migliorato dalle ottimizzazioni aggiuntive della My UX. Tra le funzionalità sono presenti ad esempio la torcia istantanea, attivabile muovendo lo smartphone come un martello, oppure lo scatto rapido ruotando due volte il polso. Motorola promette tre anni di aggiornamenti principali del sistema operativo, quindi il dispositivo sarà supportato fino ad Android 17.
Sì, Motorola Edge 50 Ultra è uno smartphone 5G Dual SIM, con supporto alle eSIM. Si connette inoltre al 4G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, GPS, NFC per i pagamenti contactless ed è dotato di connettore USB-C 3.1 gen 2 con uscita video.
Motorola Edge 50 Ultra misura precisamente 161,09 x 72,38 x 8,59 mm di spessore, per un peso di 197 grammi. Si tratta quindi di uno smartphone abbastanza leggero e sottile.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 21 maggio 2024