Processore | |
---|---|
Famiglia processore | Qualcomm Snapdragon |
Processore | 8 Gen 2 |
Numero di core del processore | 8 |
Numero di Core | 8 core |
Display | |
---|---|
Display | 6.67 " |
Risoluzione display | 3200 x 1140 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Tipo di pannello | AMOLED |
Colori del display | 68 billion colours |
Rapporto di contrasto | 5000000:1 |
Tempo massimo di refresh | 120 Hz |
Luminosità schermo | 700 cd/m² |
Massima luminosità del display (HDR) | 1200 cd/m² |
Luminosità massima del display (all'aperto) | 4000 cd/m² |
High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | Dolby Vision,High Dynamic Range 10 (HDR10),High Dynamic Range 10+ (HDR10 Plus) |
Densità di Pixel | 526 ppi (punti per pollice) |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 209 g |
Larghezza | 74.95 mm |
Profondità | 8.21 mm |
Altezza | 160.86 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Potenza di ricarica richiesta (max) | 120 W |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 5G |
Formato SIM card | NanoSIM |
Standard 3G | WCDMA |
Standard 4G | LTE-TDD & LTE-FDD |
Standard 5G | Sub6 |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac),Wi-Fi 6 (802.11ax),Wi-Fi 7 (802.11be) |
Versione Bluetooth | 5.3 |
Profili Bluetooth | AAC,LC3,LDAC,LHDC |
Banda di frequenza | Dual-band |
Wi-Fi Diretto | Sì |
MIMO | Sì |
Near Field Communication (NFC) | Sì |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 12 GB |
Memoria | 256,512 GB |
Tipo di RAM | LPDDR5X |
Messaggistica | |
---|---|
Short Message Service (SMS) | Sì |
MMS (Multimedia Messaging Service) | Sì |
Sì |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
NavIC | Sì |
Glonass | Sì |
BeiDou | Sì |
Galileo | Sì |
Sistema satellitare Quasi-Zenith (QZSS) | Sì |
Bussola elettronica | Sì |
Certificati di sicurezza | |
---|---|
Certificati di conformità | cTUVus |
Conformità alla sostenibilità | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Forcella del sistema operativo | HyperOS |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Tripla fotocamera |
Fotocamera | 50 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 16 MP |
Flash | Sì |
Dimensione del sensore della fotocamera posteriore | 1/1.55" |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 8 MP |
Risoluzione della fotocamera macro (numerica) | 2 MP |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.6 |
Numero di aperture della seconda fotocamera posteriore | 2.2 |
Numero di aperture della terza fotocamera posteriore | 2.4 |
Dimensione in pixel della fotocamera posteriore | 2 µm |
Angolo del campo visivo della seconda fotocamera posteriore (FOV) | 119 ° |
Elementi dell'obiettivo della fotocamera posteriore | Lente a 6 elementi |
Risoluzione acquisizione video | 1920 x 1080 Pixel |
Frequenza massima dei fotogrammi | 960 fps |
Risoluzione a velocità di acquisizione | 1280x720@120fps,1280x720@1920fps,1280x720@240fps,1280x720@480fps,1280x720@960fps,1920x1080@120fps,1920x1080@240fps,1920x1080@960fps |
Modalità Intervallo di tempo | Sì |
Modalità notte | Sì |
Panorama | Sì |
Modalità ritratto | Sì |
Contenuto dell'imballo | |
---|---|
Adattatore AC/DC | Sì |
Guida rapida | Sì |
Scheda di garanzia | Sì |
Cavi inclusi | USB tipo-C |
Perno di espulsione della scheda SIM | Sì |
Custodia di protezione | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 5000 mAh |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Bianco |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Giroscopio | Sì |
Sensore di sfarfallio | No |
Sensore a infrarossi | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Ricarica rapida | Sì |
Tecnologia di ricarica veloce | Hypercharge |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Riconoscimento del volto | Sì |
Allarme con vibrazione | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Altoparlanti | Stereo |
Sistema audio | Dolby Atmos |
Formati audio supportati | MP3,FLAC,APE,AAC,OGG,WAV,AMR,AWB |
Formati video supportati | MP4,MKV,AVI,WMV,WEBM,3GP,ASF |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Memoria | |
---|---|
Memoria espandibile | No |
Connessioni | |
---|---|
NFC | Sì |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Xiaomi Poco F6 Pro è uno smartphone che fa dell’ottimo rapporto qualità-prezzo il suo punto di forza. Erede del Poco F5 Pro, è il fratello maggiore del Poco F6. Il nuovo design di Xiaomi Poco F6 Pro presenta un aspetto elegante e una piacevole sensazione al tatto. Il telaio è in metallo, quindi molto robusto, mentre il retro è caratterizzato da una finitura in vetro arrotondato e liscio, molto comodo da impugnare. Il blocco fotocamere sul retro è inoltre decorato con anelli dorati e striature nere e gialle. Lo schermo è un AMOLED da 6,67 pollici con altissima risoluzione WQHD+, quindi di 3.200 x 1.440 pixel. La frequenza di aggiornamento si attesta a 120 Hz, mentre la luminosità di picco arriva a 4.000 nit. Oltre ad essere perfettamente visibile all’aperto, questo display riproduce colori perfetti, grazie alla compatibilità con gli standard Dolby Vision e HDR10+. L’esperienza tattile sul display è di livello professionale e grazie alla tecnologia Web Touch è stato migliorato il riconoscimento delle dita anche quanto l’utente ha le mani bagnate, quando piove o in ambienti umidi. Il processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 garantisce poi prestazioni eccellenti, affiancato da 12 o 16 GB di RAM e fino a 1 TB di memoria interna. Il comparto fotografico non è da meno: sul retro si vede una tripla fotocamera con sensore principale da 50 megapixel stabilizzato otticamente, affiancato da una fotocamera ultra-grandangolare da 8 megapixel e dalla solita fotocamera macro di 2 megapixel. Grazie al sensore di immagine Light Fusion 800, viene aumentata l’area di ingresso della luce del 62%, quindi è in grado di offrire prestazioni più elevate in caso di scarsa illuminazione. Infine l’autonomia è garantita da una batteria di 5.000 mAh con una ricarica rapida da record di 120 W: occorrono solo 19 minuti per caricare lo smartphone al 100%.
Le differenze tra Xiaomi Poco F6 Pro e Xiaomi Poco F6 riguardano lo schermo, il processore, la RAM, le fotocamere e la batteria. Xiaomi Poco F6 Pro ha uno schermo con risoluzione WQHD+, processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, RAM fino a 16 GB, fotocamere da 50 + 8 + 2 megapixel e batteria con ricarica rapida da 120 W. Xiaomi Poco F6 ha uno schermo con risoluzione di 1,5K, processore Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3, RAM fino a 12 GB, fotocamere da 50 + 8 megapixel e batteria con ricarica rapida da 90 W.
No, Xiaomi Poco F6 Pro non è dotato di ricarica wireless, ma solo della ricarica rapida cablata fino a 120 W. In questo modo lo smartphone può essere venduto a un prezzo inferiore rispetto alla concorrenza della stessa fascia.
Xiaomi Poco F6 Pro funziona grazie a HyperOS, basato sul sistema operativo Android 14. Si tratta di un’interfaccia piuttosto pulita e affidabile, che propone diverse funzionalità per un utilizzo più efficace dello smartphone.
Sì, la confezione di Xiaomi Poco F6 Pro include l’alimentatore di ricarica veloce da 120 W, oltre al telefono, un cavo USB-C di ricarica, una cover in silicone di colore grigio, la guida rapida e lo strumento per estrarre la SIM.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 25 maggio 2024
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.