Da utilizzare in estate come fonte di raffrescamento e in inverno come pompa di calore, il condizionatore Akai mistral mono split è un modello di classe energetica A++ che garantisce massime performance a fronte di consumi molto contenuti. È caratterizzato dalla tecnologia Inverter, come l'Akai Mistral dual split, ed è la soluzione ideale per coprire aree pari a circa 125 metri cubi, quindi parliamo di stanze di dimensioni medio-grandi, e tutte le sue funzioni possono essere gestite a distanza attraverso il telecomando in dotazione. Tra queste funzioni, spicca la ECO che offre le migliori prestazioni indifferentemente dal livello di potenza scelto, garantendo parallelamente i minimi consumi. Poi c'è la funzione iFeel che consente di impostare la giusta velocità e potenza in base alla temperatura rilevata nel punto in cui si trova il telecomando. Se si ha necessità di portare il fresco in stanze più grandi, poi, gli utenti possono decidere di acquistare versioni differenti di questo condizionatore; sul mercato è infatti presente l'Akai Mistral mono split 9000 btu, oppure ci sono l'Akai Mistral mono split 12000 btu e l'Akai Mistral mono split 18000 btu. Tutti questi modelli utilizzano il gas refrigerante R32 e hanno una rumorosità interna molto contenuta, parliamo di un massimo di 40 dB(A); ottimo anche il dato relativo all'unità esterna già in dotazione con questo modello, pari a 63 dB(A). E ancora, tra le altre caratteristiche tecniche, da sottolineare l'oscillazione orizzontale e verticale automatica, da impostare tramite il telecomando, e un timer programmabile per lo spegnimento automatico dell'unità interna.
Il condizionatore Akai mistral mono split è uno dei modelli migliori dal punto di vista del rapporto qualità prezzo, perché offre massime prestazioni e la possibilità di scegliere fra 3 diverse versioni più o meno potenti, a seconda delle proprie esigenze. La versione da 9.000 btu è perfetta per ambienti da 125 metri cubi di volume, e offre tutte le funzioni necessarie per una gestione ottimale e a distanza.
La funzione iFeel offerta dal condizionatore Akai mistral mono split permette allo stesso condizionatore di rilevare la temperatura nel punto esatto in cui si trova il telecomando, sfruttandolo quindi come se fosse un termostato portatile. In questa maniera si riesce a rilevare meglio la temperatura interna e a scegliere la giusta potenza per evitare consumi eccessivi. La funzione ECO, invece, è quella che garantisce i minimi consumi, pur sfruttando la massima potenza del climatizzatore.
Il comfort è un altro punto di forza del condizionatore Akai mistral mono split perché, anche alla sua massima potenza, la rumorosità massima generata sarà di appena 40 dB(A). È quindi molto meno rumoroso dell'Akai CP730KJ, nonostante quest'ultimo sia anche meno potente, essendo un prodotto portatile da utilizzare in stanze molto piccole.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 16 gennaio 2019