Menu

Cuffie e Microfoni Astro Gaming

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 38,23 €

Astro Gaming produce ottime cuffie ad archetto progettate per il gaming: il prezzo è alto ma rapportato alla grande qualità che si riscontra sia nell’ascolto che nei materiali costruttivi che assicurano un buon comfort.

Astro Gaming A50

Se si è alla ricerca di una cuffia gaming top di gamma il modello Astro Gaming A50 è uno dei migliori in circolazione. Per forma e dimensione ricorda molto la sorella minore Astro Gaming A40 ma il contenuto tecnologico è nettamente superiore. Innanzitutto, non ha la connessione cablata ma è una cuffia wireless a 5 GHz per un segnale che viaggia a bassa latenza al fine di evitare interferenze; così si può giocare e comunicare in tutta chiarezza. I padiglioni sono circumaurali e avvolgono completamente le orecchie: hanno un’imbottitura così morbida che si può giocare per diverse ore senza alcun minimo di fastidio. L’archetto è regolabile per un’aderenza migliore alla testa e ha un’imbottitura al suo interno per una maggiore stabilità. Il design è quasi aggressivo, i padiglioni e alcuni inserti sono di colore nero opaco mentre l’archetto è di un verde acceso. Le cuffie hanno al loro interno delle batterie agli ioni di litio che si ricaricano nella base di appoggio che funge anche da stazione di ricarica. La loro autonomia totale arriva a 15 ore, si può giocare in tutta tranquillità. Nella base ci sono degli indicatori led che informano sullo stato di carica della batteria. L’audio è quanto di meglio si possa avere in una cuffia ed ha il Dolby Surround a 7.1 canali: ci si sentirà completamente coinvolti per un’esperienza di gioco sensazionale. Ottimo anche il microfono che consente di avviare delle conversazioni online per parlare coi propri compagni di squadra. Astro Gaming A50 in pillole: Cuffie gaming circumaurali Connettività wireless a 5 GHz Microfono integrato Dolby Surround a 7.1 canali Autonomia totale di 15 ore

Leggi tutto
da 358,00 €
vedi
Astro Gaming A10

Le Astro Gaming A10 sono delle cuffie gaming di fascia economica da utilizzare con la Sony PlayStation 4 o con l’X Box One, si collocano appena al di sotto delle Astro Gaming A40. Il design è molto semplice, praticamente minimale, e le cuffie si presentano sempre di colore nero ma con tre tipi di inserti all’interno del padiglione: blu, rosso o grigio. Sono di tipo over-ear e si poggiano esternamente sulle orecchie tramite cuscinetti ben imbottiti che isolano discretamente dai rumori esterni. Per una totale aderenza l’archetto è regolabile e per un maggior comfort è imbottito internamente. Si potrà giocare anche per molto tempo senza avere mai fastidio anche perché i cuscinetti sono in memory foam. I materiali sono robusti e soprattutto leggeri: il peso è di 349 grammi, ben distribuito. La fascia è in acciaio con una copertura di gomma per resistere a danni quali cadute accidentali. L’audio è stato sviluppato in modo specifico per il gioco e anche i dettagli più piccoli si riescono a percepire con precisione a vantaggio di una esperienza di gioco davvero avvolgente. A completare l’apparecchio è il microfono integrato che consente di dialogare con gli altri giocatori della rete con cui si sta condividendo una partita. Di tipo multidirezionale, ha la tecnologia flip to mute e quando non lo si vuole utilizzare basta spostarlo verso l’altro. Oltre che con le console di gioco possono essere adoperate anche per il pc. Astro Gaming A10 in pillole: Cuffie gaming over-ear Cuscinetti in memory foam Microfono integrato flip to mute Tre colorazioni disponibili PC/XBOX/PS4

Leggi tutto
da 50,99 €
vedi
Astro Gaming A40

Tra le tante cuffie gaming sul mercato, il modello Astro Gaming A40 è uno dei più validi, nato dalla collaborazione coi grandi giocatori di videogiochi. Le cuffie sono ad archetto, i padiglioni sono di tipo over-ear e avvolgono completamente le orecchie del giocatore. I cuscinetti con cui sono stati imbottiti sono morbidi e isolano bene dai rumori esterni per concentrarsi esclusivamente al gioco che si ha sul pc, sulla Sony PlayStation 4 o sull’X Box One; la compatibilità è con tutte le principali console di gioco. L’archetto è ampio e ben regolabile in altezza per una aderenza precisa alla testa; internamente è imbottito, a beneficio del comfort. I materiali di costruzione sono ottimi e ben assemblati e si distinguono per la loro leggerezza: le cuffie pesano 358 grammi; un peso in linea con cuffie di questo tipo ma che nemmeno si percepisce perché è ben bilanciato su tutta la testa. Poiché oggi si gioca online insieme ad altri giocatori è di fondamentale importanza riuscire a comunicare col team di gioco; ecco perché è presente un microfono pensato proprio per condividere le mosse: non è fisso e lo si può montare sul padiglione destro o sinistro, in base alla propria comodità. E’ di tipo unidirezionale e ha la cancellazione del rumore per un audio preciso. Le cuffie sono cablate e utilizzano un connettore Jack da 3,5 mm. La frequenza oscilla dai 20 ai 24 mila Hz mentre l’impedenza è di 48 ohm. La distorsione armonica è solo dello 0,1%. Astro Gaming A40 in pillole: Cuffie gaming over-ear Cavo Jack da 3,5 mm Microfono integrato staccabile Comfort elevato Impedenza di 48 ohm

Leggi tutto
da 125,99 €
vedi
Astro Gaming A30
da 227,88 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Astro Gaming, per giocare al massimo

Astro Gaming è una giovane azienda fondata nel 2006 a San Francisco, negli Stati Uniti d’America. I fondatori sono Brett Lovelady e Jordan Reiss. Opera nel mercato dell’elettronica di consumo con cuffie da utilizzare per il gaming. Il comfort è veramente al massimo e anche nelle lunghe sessioni di gioco non si accusano particolari segni di pesantezza, anzi. La parte tecnica è estremamente curata e l’audio è propagato nel pieno rispetto della qualità. Un prodotto al top della gamma è il modello Astro Gaming A50: una cuffia wireless a 5 GHz per un segnale che viaggia a bassa latenza al fine di evitare interferenze; così si può giocare e comunicare in tutta chiarezza. I padiglioni sono over ear e avvolgono completamente le orecchie: hanno un’imbottitura così morbida che si può giocare per diverse ore senza alcun minimo di fastidio. L’archetto è regolabile per un’aderenza migliore alla testa e ha un’imbottitura al suo interno per una maggiore stabilità. Il design è quasi aggressivo, i padiglioni e alcuni inserti sono di colore nero opaco mentre l’archetto è di un verde acceso. Le cuffie hanno al loro interno delle batterie agli ioni di litio che si ricaricano nella base di appoggio che funge anche da stazione di ricarica. L’audio è quanto di meglio si possa avere in una cuffia ed ha il Dolby Surround a 7.1 canali: ci si sentirà completamente coinvolti per un’esperienza di gioco sensazionale. Ottimo anche il microfono che consente di avviare delle conversazioni online per parlare coi propri compagni di squadra. Con un design spaziale e colori stratosferici il modello Astro Gaming A40 è pensato per chi gioca on line con la videocamera accesa: si fa davvero una grande bella figura, suscitando una sana invidia tra gli altri giocatori. La compatibilità è con tutte le principali console di gioco. L’archetto è ampio e ben regolabile in altezza per una aderenza precisa alla testa; internamente è imbottito, a beneficio del comfort. Il microfono pensato proprio per condividere le mosse: non è fisso e lo si può montare sul padiglione destro o sinistro, in base alla propria comodità. Di tipo unidirezionale, ha la cancellazione del rumore per un audio preciso. Le cuffie sono cablate e utilizzano un connettore Jack da 3,5 mm. La frequenza oscilla dai 20 ai 24 mila Hz mentre l’impedenza è di 48 ohm. La distorsione armonica è solo dello 0,1%. Un prodotto che invece è alla portata di tutti rispetto ai precedenti è l’Astro Gaming A10: ha un design molto semplice, praticamente minimale, e le cuffie si presentano sempre di colore nero ma con tre tipi di inserti all’interno del padiglione: blu, rosso o grigio. L’audio è stato sviluppato in modo specifico per il gioco e anche i dettagli più piccoli si riescono a percepire con precisione a vantaggio di una esperienza di gioco davvero avvolgente. Il microfono è di tipo multidirezionale, ha la tecnologia flip to mute e quando non lo si vuole utilizzare basta spostarlo verso l’altro.

Le ultime news su Cuffie e Microfoni

Le migliori cuffie wireless economiche: qualità audio con un occhio al budget
Le migliori cuffie wireless economiche: qualità audio con un occhio al budget
Tech 24 settembre 2023
Recensione Sony WF-1000XM5, auricolari Bluetooth rivoluzionati in ogni dettaglio
Recensione Sony WF-1000XM5, auricolari Bluetooth rivoluzionati in ogni dettaglio
Tech 03 settembre 2023
Apple svela “Wonderlust”, l’evento di lancio di iPhone 15
Apple svela “Wonderlust”, l’evento di lancio di iPhone 15
Tech 30 agosto 2023

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Cuffie gaming: guida all'acquisto per esaltare l'esperienza di gioco
Cuffie gaming: guida all'acquisto per esaltare l'esperienza di gioco
In-ear, on-ear, over-ear: trova le cuffie perfette con la nostra guida all’acquisto
In-ear, on-ear, over-ear: trova le cuffie perfette con la nostra guida all’acquisto
Torna su