Confronta nella pagina Piastra per capelli a vapore di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. La piastra per capelli a vapore è un elettrodomestico utilissimo per pieghe impeccabili: nata per ottenere un liscio naturale, lucido e senza crespo, viene spesso impiegata anche per dar vita a onde o boccoli per le amanti della piega mossa. La piastra per capelli a vapore professionale è un’alternativa alla tecnologia più classica che regala una piega impeccabile senza però danneggiare il capello. Marchi come Imetec e Bellissima, ghd e Dyson hanno già proposto la propria versione con controllo di temperatura e serbatoio ricaricabile.
Tra le migliori piastre per capelli a vapore ottiene pieno appoggio da hair stylist, clienti ed esperti del settore Imetec Bellissima Steam Elixir, un elettrodomestico con schermo LED e riscaldamento rapido che raggiunge i 230 gradi di temperatura ma con possibilità di scegliere altre 3 gradazioni intermedie.
I prezzi di una piastra per capelli a vapore oscillano da meno di 40 euro per soluzioni davvero basiche, con poche funzionalità e compatte arrivando a sfiorare i 500 euro con prodotti top di gamma, professionali e di alta qualità. Un prezzo medio per una piastra per capelli a vapore si aggira attorno ai 200 euro.
I vantaggi di una piastra per capelli a vapore sono numerosi e si spazia dall’ottenimento di una piega voluminosa a una migliore lucentezza e morbidezza della chioma fino all’idratazione che si riflette in capelli protetti e meno crespi.
La piastra per capelli a vapore funziona in modo piuttosto simile ai modelli tradizionali ma sfruttando una tecnologia diversa. Si preme lentamente la ciocca per poi scorrere sulla lunghezza distribuendo il calore e il vapore in modo uniforme. È importante selezionare una ciocca non troppo grande e soprattutto abbinare sempre un termoprotettore per non danneggiare la chioma.
La piastra per capelli a vapore è un prezioso alleato per chi vuole una piega impeccabile a casa come dal parrucchiere. Il prodotto sinonimo di evoluzione tecnologica è stato progettato in primis per lisciare ma viene spesso utilizzato anche per creare onde, boccoli o una piega mossa. La caratteristica principale è quella di usare il vapore per ridurre lo stress delle lunghezze durante la stiratura con l’effetto di migliorare idratazione e lucentezza riducendo la secchezza e il crespo. Una buona idea è scegliere una soluzione top di gamma come una piastra per capelli a vapore professionale, soprattutto se lo styling viene eseguito più volte a settimana. Marchi come Imetec, ghd, Dyson e L’Oréal propongono tantissime opzioni tra cui scegliere e alcuni sono utilizzate persino all’interno di saloni di bellezza. Con un controllo meticoloso della temperatura, spesso regolabile su più livelli, e un raggiungimento rapido della gradazione desiderata si va incontro alle esigenze di ogni tipo di chioma. La piastra per capelli a vapore Bellissima è una delle best seller che viene apprezzata per il serbatoio acqua integrato, il flusso di vapore continuo e l’opportunità di essere usata non solo per piega liscia ma anche mossa. Dalla versatilità di styling alla protezione dal calore fino alla riduzione del calore: sono tanti i vantaggi che offre il prodotto rispetto a una piastra tradizionale. Marcia in più in alcuni casi è l’opportunità di poterla utilizzare su capelli ancora umidi e non per forza asciutti, velocizzando le operazioni di styling. Ciò non toglie che si dovrebbe comunque utilizzare prodotti top di gamma per la hair routine e un buon termoprotettore per garantire una migliore schermatura delle punte più fragili. Da chi cerca capelli lisci o mossi ai capelli ricci indomabili: con questo prodotto i risultati non tarderanno ad arrivare ma è importante scegliere con cura il modello giusto.
I prezzi di una piastra per capelli a vapore danno modo a tutti di avvicinarsi alla tecnologia, ovviamente proponendo qualità differenti. Si parte da meno di 40 euro per strumenti molto basici e con poche funzionalità arrivando a 500 euro per quelli top quality di marchi come Dyson o di linee professionali. Si può trovare un buon compromesso, però, attorno ai 150-200 euro optando per marchi di buona qualità spesso presenti persino nei saloni di parrucchieri. Tra le più economiche ma con buona qualità spicca Imetec Bellissima steam Ceramic&Keratin. Con un costo che si aggira attorno ai 50 euro il trattamento garantisce un liscio perfetto che dura a lungo, persino quando l’umidità aumenta. Si possono scegliere tre temperature tra i 170 e i 230 gradi e aiuta a gestire sia pieghe corte sia quelle più lunghe. Un autospegnimento dopo 60 minuti evita incidenti e surriscaldamenti. Chi ha un budget leggermente più alto con circa 230 euro può acquistare la piastra per capelli L’Oréal SteamPod 3.0 con tecnologia a vapore e serbatoio d’acqua integrato. Con 3 livelli di temperatura fino a 210 gradi e una struttura piccola e leggera, vanta un pettine integrato e la versatilità nel creare pieghe lisce, onde morbide o boccoli il tutto senza mai danneggiare le lunghezze. Top di gamma a circa 500 euro si fa invece notare la piastra Dyson Airstrait un modello con tecnologia a vapore che crea un liscio naturale senza creare danni con il calore. Raggiunge un massimo di 140 gradi solo con l’aria senza lamine calde così da dare un finish naturale ma di ottima qualità. Lucentezza e idratazione del capello sono la mission di questo prodotto venduto in più colori. La vera forza è la possibilità di asciugare e lisciare contemporaneamente evitando un doppio stress alle punte.