Menu

Amazon Kindle Paperwhite (2012) 2GB

Schermo da 6 pollici Resistente all’acqua Luce regolabile Memoria di 8 o 32 GB

Ultimi articoli di Amazon in eBook Reader

Tech 25 ottobre 2025
Lettura 2.0: i 5 migliori eBook reader in circolazione
Tech 07 ottobre 2025
Kindle Unlimited: come funziona la piattaforma per eBook
Tech 02 ottobre 2025
Amazon Haul in Europa: prodotti a meno di 20 euro per sfidare SHEIN e Temu

Guide all'acquisto

eBook reader: una libreria nel palmo della mano

Recensione Amazon Kindle Paperwhite (2012)

Kindle Paperwhite è uno dei migliori eBook reader Amazon per rapporto qualità-prezzo. Si colloca tra il modello più economico, cioè il Kindle, e quello top di gamma, il Kindle Oasis. Kindle Paperwhite riesce però ad offrire prestazioni e funzionalità avanzate a un costo abbordabile, quindi è la scelta per chi legge molto, ma non vuole rinunciare a un design ergonomico. Questo modello è sottile e leggero, con uno schermo da 6 pollici antiriflesso e una definizione di 300 ppi. La lettura quindi è sempre chiara e confortevole: è praticamente come leggere sulla carta stampata, anche alla luce diretta del sole. I testi risultano sempre nitidi e con alta qualità tipografica, inoltre ha una memoria interna più ampia rispetto alla passata generazione. I modelli a disposizione sono da 8 o 32 GB, da poter scegliere sia con o senza pubblicità, che con connessione 4G. La grande novità però è la resistenza all’acqua: in questo modo è possibile leggere praticamente ovunque, come ad esempio in spiaggia, in piscina o nella vasca da bagno. Il livello di protezione è IPX8, quindi può resistere alle immersioni in acqua dolce fino a 60 minuti e a una profondità di 2 metri. Con questo dispositivo inoltre è possibile regolare la dimensione dei caratteri, avere un contrasto maggiore per non affaticare la vista e soprattutto una luce frontale regolabile, possibile grazie a 5 potenti LED.

Amazon Kindle Paperwhite in pillole:

  • Schermo da 6 pollici antiriflesso
  • Molto leggero, peso di soli 182 grammi
  • Non affatica la vista durante la lettura
  • Enorme catalogo di libri da acquistare
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il... Leggi tutto

Domande frequenti su Amazon Kindle Paperwhite (2012)

A quale generazione appartiene l’Amazon Kindle Paperwhite?

Amazon Kindle Paperwhite appartiene alla decima generazione di eBook Reader di questa famigli. Rispetto al Kindle Paperwhite 2021 di undicesima generazione ha uno schermo più piccolo e l’assenza della possibilità di regolare la temperatura della luce frontale.

Quante varianti ci sono di Amazon Kindle Paperwhite?

Amazon Kindle Paperwhite è disponibile nelle versioni di 8 e 32 GB e l’utente può scegliere la variante con pubblicità, venduta a un prezzo più basso, e quella senza pubblicità. Inoltre è disponibile anche la versione da 32 GB con connettività 4G, che risulta chiaramente la più costosa.

Quanti libri contiene l’Amazon Kindle Paperwhite da 8 GB?

Dato che il formato eBook è molto leggero, Amazon Kindle Paperwhite da 8 GB può contenere diverse migliaia di libri digitali. Anche se il libro viene cancellato dal dispositivo, magari per liberare spazio di archiviazione, sarà sempre di proprietà dell’utente, perché legato al suo account.

Con l’Amazon Kindle Paperwhite si possono evidenziare parti o frasi del libro?

Sì, è possibile evidenziare parte de testo e creare anche delle note personali, molto utili come promemoria, a cui poter risalire anche in futuro. Inoltre, cliccando velocemente due volte su una parola è possibile attivare il vocabolario interno al Kindle. Se il dispositivo è collegato al Wi-Fi si può anche consultare Wikipedia e usare il browser.

Ulteriori informazioni

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 29 giugno 2016

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Amazon!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Torna su