Menu
Piastrelle da esterno

Piastrelle Da Esterno in Ferramenta

Le migliori offerte di gennaio 2025 con prezzi a partire da 13,00 €

Confronta nella pagina Piastrelle da esterno di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Arredare un balcone, un giardino o un patio richiede la scelta accurata di piastrelle da esterno per armonizzarsi con il resto dell’arredo. Da quelle in legno a quelle effetto parquet o effetto pietra: se ne trovano da incastro o da installare con una modalità classica che richiede una base e la colla. Vendute singole con design rettangolare o quadrata, si trovano in tanti materiali tra cui gres e PVC. È importante che siano resistenti alla pioggia, alla neve e ad altre intemperie. Il loro vantaggio aggiuntivo è che si possono posizionare tanto a terra quanto sulle pareti creando un rivestimento che aiuti nell’isolamento termico.

 
Filtra
268 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Ferramenta

Trend 17 settembre 2022
Osservatorio Trovaprezzi.it: gli italiani verso sistemi di riscaldamento alternativi
Lifestyle 20 marzo 2021
Beghelli, la storia di un marchio italiano dalla lampada antispreco alla domotica

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Piastrelle da esterno

Quali sono le migliori piastrelle da esterno?

Le migliori piastrelle da esterno sono quelle in legno perfette per un look glamour, elegante e di tendenza ma capaci allo stesso tempo di armonizzarsi con il resto dell’ambiente. Si installano facilmente, solitamente con l’apposita colla oppure ad incastro e sono una scelta top per balconi, terrazzi e spazi all’aperto. Vanno pulite con appositi detergenti ma possono essere installate persino in prossimità della piscina.

Quanto costano le piastrelle da esterno?

Le singole piastrelle da esterno partono da costi di circa 12 euro l’una per design molto basic e si raggiungono costi di circa 300 euro per kit di 24 piastrelle ideali per balconi, patio o piccole zone outdoor da ristrutturare. Se ne trovano con finish diversi che influenzano quindi i costi; si trovano ottimi risultati già attorno ai 12 euro a mattonella per un look glamour e di tendenza effetto legno.

Come si possono pulire le piastrelle da esterno?

Esistono appositi detergenti per le piastrelle da esterno così da pulirle in modo regolare, ma c’è anche chi preferisce una soluzione fai da te e naturale come la combo con acqua e aceto di vino bianco. Un buon alleato di pulizia è anche il sapone di Marsiglia ma per togliere tutto lo sporco è meglio farsi aiutare da una scopa a vapore o da un'idropulitrice.

Come si posano le piastrelle da esterno?

Per ottenere un buon risultato per la posa delle piastrelle da esterno è consigliato evitare il fai da te e affidarsi invece ad un professionista. Bisogna per prima cosa rimuovere tutta l’erba, poi si dovrà scavare per circa 5 cm per gli ambienti caldi o poco più sotto per le zone più umide. Bisogna procedere compattando il terreno, riempire poi lo scavo creando una base con ghiaia a granulometria tra i 4 e gli 8 mm e compattare nuovamente. A questo punto, su una base dritta e uniforme, si può posare la piastrella con cura evitando avvallamenti.

Piastrelle da esterno: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Rinnova il look dell’outdoor con la pavimentazione giusta

Che si tratti di un balcone, di un terrazzo o di un altro spazio esterno, la scelta della pavimentazione giusta fa la differenza. Bisogna scegliere piastrelle da esterno capaci di resistere alle intemperie e allo stesso tempo belle da vedere. Si trovano tantissime tipologie di materiali e design ma si distinguono anche per finiture e sistemi di posa che richiedono lavorazioni diverse. Tra le più apprezzate ci sono le piastrelle da esterno effetto pietra che richiamano un look naturale e sono allo stesso tempo di facile manutenzione. Le più vendute sono quelle in gres porcellanato che vantano texture lisce o ruvide; le seconde sono antiscivolo e quindi più adatte in caso di pioggia o neve. Si possono usare anche come rivestimento a muro, così da creare un leitmotiv sulle pareti. Un’altra soluzione glamour è quella delle piastrelle da esterno in legno: sono chiaramente trattate per resistere agli agenti atmosferici e non sono da confondere con il parquet da interno. Solitamente vantano una struttura in legno composito o bambù trattato e sono una scelta top soprattutto per balconi e terrazzi regalando un’atmosfera calda e accogliente. Scegliere piastrelle da esterno antiscivolo è però fondamentale: dopotutto in caso di pioggia o maltempo cadere è un rischio. Gres porcellanato, PVC e cemento sono i materiali con maggiore grip. Per quanto riguarda la posa non vanno sottovalutate le piastrelle galleggianti da esterni, perfette soprattutto sui supporti rialzati ma non mancano le piastrelle ad incastro ideali per ambienti di metratura ridotta e perfetti per chi desidera un’installazione fai da te. Le forme più comuni sono rettangolari oppure quadrate come quelle 50x50 molto facili da installare e da posare persino per chi non è esperto di bricolage. La pulizia non è complicata ma va eseguita con cura prendendo in considerazione il materiale. In linea di massima, detergenti per outdoor e l’utilizzo di un’idropulitrice sono le soluzioni più indicate per un risultato impeccabile.

Tante soluzioni per fascia di prezzo

Sia chi desidera spendere grandi cifre sia chi ha budget più ridotti sa di poter trovare tra le piastrelle da esterno soluzioni per il proprio giardino. I prezzi delle piastrelle da esterno vanno da 12 euro ciascuna per le soluzioni più basic e minimali arrivando a circa 300 euro per kit pensati con 24 piastrelle per tappezzare un intero balcone. In linea di massima il costo medio si aggira attorno ai 12 euro a mattonella, soprattutto per soluzioni come quelle effetto legno o effetto pietra. Ad influenzare i prezzi ci pensano il design, la tipologia di materiale e la presenza di un kit già comprensivo di tutti i materiali per la posa. Partendo dalle opzioni più economiche, Trovaprezzi.it consiglia l’acquisto dei pavimenti da esterno LBSIGN con piastrelle singole da 15x30 cm a circa 10 euro l’una. Presentano un design rettangolare, sono antiscivolo e hanno un effetto texturizzato curato nei minimi particolari. Sono perfette per chi cerca un effetto pietra nei colori terra rossa, grigio e beige e sono realizzate in gres porcellanato apprezzato per la durevolezza, la facilità di pulizia e manutenzione. Di fascia media con un prezzo competitivo di circa 60 euro si possono acquistare i kit da 11 pannelli da un metro quadro ciascuno delle piastrelle da esterno in legno ad incastro Woltu gtf002GR. Il modello declinato in varie sfumature tra cui grigio e marrone, si installa facilmente ed è perfetto per terrazzi, balconi e giardini resistendo all’esposizione degli agenti atmosferici. Tra le proposte top di gamma, troviamo poi le piastrelle da rivestimento per esterno a 385 euro della gamma Leroy Merlin. Le proposte rettificate Ceppo in gres porcellanato declinate in grigio e bianco sono perfette per creare un leitmotiv che richiama indoor e outdoor dando continuità a patio e balconi. Scegliendo tra le tante opzioni divise per fasce di prezzo si possono trovare soluzioni ad hoc per rivestire balconi, terrazzi o giardini, creando un risultato armonico con il resto dell’ambiente.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su