Diabete e diete chetogeniche: guida agli integratori e ai prodotti senza zucchero

Vivere con il diabete può avere tantissime limitazioni legate all’alimentazione ma non solo, anche l’assunzione di integratori e prodotti per la salute deve essere rigorosamente senza zuccheri per evitare di andare incontro a squilibri della glicemia. Sali minerali senza zuccheri, vitamine, minerali ma anche prodotti specifici possono essere formulati senza la presenza di zuccheri. Questa tipologia di prodotti non è utile solo in caso di insulino-resistenza e diabete, ma anche in tutti quei soggetti che seguono regimi alimentari speciali per la perdita di peso, come le diete chetogeniche che escludono totalmente i carboidrati per periodi di tempo limitati. In questa guida si analizzeranno le più comuni categorie di integratori e prodotti salute privi di zuccheri, utili a ridurre i disagi glicemici che colpiscono l’organismo. 
integratori senza zucchero

Come scegliere i migliori prodotti farmaceutici senza zuccheri

Farmaci senza zucchero

Le aziende farmaceutiche con il passare del tempo si sono dedicate sempre più alle esigenze dei propri pazienti, come i soggetti diabetici, e per questo hanno affiancato alle formulazioni classiche anche quelle totalmente prive di zuccheri. Farmaci da banco per il mal di gola, fermenti lattici oppure sciroppi per la tosse, che per natura contengono zuccheri, sono stati realizzati in modo da non apportare carboidrati ed essere ideali anche per i soggetti diabetici o che seguono regimi alimentari come le diete proteiche o chetogeniche. La classe di farmaci senza zucchero è molto importante in quanto permette anche a queste persone di poter provvedere  ai loro problemi di salute, che si manifestano durante tutto l’anno e necessitano di cure e trattamenti specifici per alleviarli.

Integratori senza zucchero

Gli integratori vengono utilizzati per prevenire patologie o migliorare condizioni dell’organismo o ancora reintegrare sali minerali, vitamine e altri macronutrienti importanti per il fabbisogno giornaliero dell’organismo. Quindi, pur essendo meno essenziali rispetto a farmaci prescritti dal medico, le case produttrici hanno voluto intercettare un’ampia fetta di pazienti che necessitano di integratori alimentari comuni o più specifici, ma del tutto privi di zuccheri. Che sia un classico multivitaminico oppure un integratore più specifico per la ripresa delle energie, come Chemist's Research Ripresa Premium 36 bustine, la caratteristica di essere “privi di zuccheri” è importantissima per garantire la somministrazione quotidiana di questi prodotti di benessere. Infatti, gli integratori avendo un tipo di assunzione che si estende per periodi di tempo più lunghi, necessitano ancora di più di essere sostenibili per i pazienti diabetici, senza provocare squilibri glicemici.

Prodotti salute senza zucchero

Esistono numerosi prodotti salute per combattere il reflusso e i suoi sintomi, oppure per contrastare e prevenire le infezioni delle mucose orali o ancora per favorire il transito intestinale e l’evacuazione delle feci, che vengono formulati appositamente per i soggetti che non possono assumere troppi zuccheri. Questi prodotti salute senza zuccheri si posizionano facilmente all’interno della quotidianità di soggetti diabetici oppure in persone che seguono regimi alimentari senza zucchero, come la dieta chetogenica. Grazie a queste formule speciali si permette a tutti di poter affrontare i problemi di ogni giorno, senza preoccuparsi di picchi glicemici e insulinemici, che possono essere un disagio per i soggetti colpiti da diabete di tipo 1 e diabete di tipo 2.

Alimenti a fini medici speciali

Esistono anche alcune categorie di alimenti con finalità mediche speciali che sono del tutto prive di zucchero e quindi sostengono le necessità specifiche dell’organismo, rimanendo comunque innocue per la glicemia dei soggetti diabetici e per tutte le persone che non possono introdurre zuccheri per motivi di salute, diagnostici o legati a protocolli alimentari specifici. Molto spesso per sopperire al potere dolcificante degli zuccheri è possibile utilizzare sostanze edulcoranti, come il Dolcificante Hermesetas Gold, che mimano l’azione del glucosio ma senza offrire squilibri per la glicemia e soprattutto senza apportare le stesse calorie dei carboidrati semplici e complessi.

(Dati aggiornati a novembre 2023 e soggetti a variazione nel tempo)

Farmaci senza zucchero

Quando si realizzano formulazioni farmaceutiche destinate all’assunzione per via orale, bisogna sempre fare i conti con il sapore del farmaco stesso. Come dice la famosa affermazione “indorare (più raro inzuccherare) la pillola”, questa procedura è da sempre stata utilizzata in ambito farmaceutico per coprire il cattivo sapore di preparazioni naturali o altri rimedi che dovevano essere assunti per bocca. Che si tratti di bustine da solubilizzare in acqua, caramelle da sciogliere in bocca oppure compresse masticali od orosolubili, il risultato non cambia. Tutte queste formulazioni vengono a contatto con la superficie del cavo orale e con le papille gustative presenti sulla lingua e quindi necessitano di sostanze che riescano a coprire eventuali sapori sgradevoli. Per questo motivo si utilizzano eccipienti come il saccarosio per modificare il sapore della formulazione e aumentare la compliance nei soggetti adulti, ma ancora di più nei bambini. Con il passare degli anni, le aziende farmaceutiche si sono allineate con le esigenze dei consumatori e dei pazienti, realizzando formule prive di zuccheri e sostituendoli con edulcoranti che mimano l’azione dolcificante dei carboidrati semplici, ma senza avere influenze sulla glicemia e sull’organismo in generale. Sanofi Lisomucil adulti Sciroppo 200ml senza zucchero è un farmaco da banco mucolitico a base di carbocisteina, realizzato per il trattamento della tosse e delle malattie da raffreddamento. Questa formula prende il posto dei comuni sciroppi per la tosse ricchi di saccarosio e, infatti, non contiene zucchero ma saccarina sodica ad azione edulcorante. Anche per combattere il mal di gola sono state realizzare formulazione come Reckitt Benckiser Benactiv gola 16 pastiglie arancia senza zucchero, che disciolgono nel cavo orale flurbiprofene ad azione antinfiammatoria e lenitiva per le mucose. Anche per altre manifestazioni patologiche, come mal di stomaco e reflusso, vengono realizzati farmaci da banco adatti ai diabetici e da utilizzare in caso di diete chetogeniche, come Sanofi Maalox 30 compresse masticabili senza zucchero aroma limone. Il prodotto contiene magnesio idrossido e alluminio idrossido, con azione antiacido e anti-reflusso per il trattamento sintomatico del bruciore e dell’iperacidità dello stomaco occasionali.

Integratori senza zucchero

L’importanza degli integratori senza zucchero è altissima, visto che si tratta di formulazioni che vanno utilizzate per lunghi periodi e quindi devono essere sostenibili per le persone che hanno necessità di assumerle. Infatti, al contrario di un farmaco che viene prescritto per un arco temporale ristretto e, quindi, si può sopperire anche al fatto che contenga piccole percentuali di zuccheri, per quanto riguarda le supplementazioni alimentari è quasi del tutto necessario che siano prive di zuccheri. Gli integratori possono essere necessari per integrare alcune vitamine e minerali all’interno di protocolli alimentari restrittivi, come può esserlo la dieta chetogenica. Questo è un protocollo alimentare che mette al bando tutti i carboidrati, per far si che il corpo possa sfruttare le riserve di grasso per produrre energia e si attivi un veloce meccanismo di perdita di peso. Durante le settimane di dieta chetogenica o proteica è necessario assumere integratori di sali minerali e multivitaminici appositamente formulati per essere privi di zuccheri. Massigen Magnesio e Potassio Senza Zucchero Compresse è uno dei principali prodotti utili per reintegrare i sali minerali durante e dopo lo sport o in caso di diete che apportano meno frutta (ricca di tali microelementi). La formulazione priva di glutine e lattosio viene utilizzata, in generale, per il benessere psicofisico, muscolare ed energetico. Anche vitamine idrosolubili come l’acido ascorbico (vitamina C) vengono realizzate all’interno di formule prive di zucchero, come accade per Bracco Cebion Vitamina C 1000 mg 10 Compresse Effervescenti Arancia Senza Zucchero. Un integratore che una volta sciolto in acqua libera un piacevole aroma d’arancia, che rende la somministrazione più gradevole al palato. Per ricaricare le energie fisiche e mentali si può ricorrere a integratori come Arkopharma Arkoroyal Pappa Reale Premium 2500mg Senza Zuccheri, ricchi di pappa reale che stimola la produzione di energia e il sistema immunitario ad affrontare germi e malanni di stagione. Ma la categoria degli integratori senza zuccheri non si ferma solo a prodotti per un utilizzo generale, come sali minerali e vitamine, ma si estende a formulazioni per problemi e patologie specifiche. Basti pensare a integratori come Nathura Psyllogel Fibra Vaso 170g a base di fibra di Psyllium pura al 99% in polvere, che aiuta a regolarizzare il transito intestinale e a combattere stipsi e stitichezza occasionale. In questo caso, gli zuccheri vengono sostituiti anche per evitare la fermentazione intestinale, che può portare a crampi e flatulenze in caso di problemi legati alla microflora batterica.

Prodotti salute senza zucchero

I prodotti salute vengono incontro alle esigenze di soggetti diabetici o con richieste dietetiche speciali attraverso formulazioni appositamente progettate. I prodotti salute vengono utilizzati per affrontare situazioni provvisorie come stitichezza, stimolazione delle difese immunitarie, problemi di secchezza oftalmica e tante altre piccole patologie e problemi che ogni giorno possono colpire l’organismo umano. Ovviamente, nel caso di formulazioni da instillare negli occhi (come colliri e gocce oftalmiche), creme per applicazione topica o supposte rettali, non è necessario fare attenzione alla presenza o meno di zuccheri. Il problema si pone, come sempre, quando si parla di prodotti salute che vengono assunti per via orale ed entrano in contatto diretto con le papille gustative presenti sulla lingua. Zeta Farmaceutici Zetalax 4000 Bustine è un dispositivo per il trattamento della stitichezza, che va disciolto in acqua prima di essere assunto per via orale. Per questo motivo la formulazione non contiene zuccheri e può essere utilizzata anche dai soggetti che non possono assumere questa sostanza oppure ne devono limitare l’assunzione giornaliera. Anche caramelle, tavolette e compresse da sciogliere in bocca, come Apropos Gola Defens C Pastiglie 20 pastiglie limone e zenzero senza zuccheri, sono formulate in tale direzione. Si tratta di dispositivi medici a base di vitamina C e sostanze emollienti per le mucose faringee, che sono realizzati con edulcoranti e aromi di limone e zenzero, ma senza l’utilizzo di saccarosio. 

Alimenti a fini medici speciali

Per quanto riguarda i prodotti alimentari, anch'essi si sono convertiti a un’assunzione senza zuccheri, che sia in grado di seguire le esigenze nutrizionali di soggetti diabetici o che abbiano particolari richieste in termini di percentuali di macronutrienti. In ambito sportivo si utilizzano prodotti specifici per integrare le proteine e ridurre l’in-take di carboidrati semplici e complessi. Biotech Usa Zero Bar ed Equilibra Protein 32% Zero Barretta Proteica sono due barrette a ridotto apporto di carboidrati e “senza zuccheri aggiunti”. Questo vuol dire che ci sono piccole percentuali di carboidrati e quindi si tratta principalmente di prodotti utili per esigenze sportive e nutrizionali, piuttosto che essere prodotti legati a patologie come il diabete. In questa categoria speciale sono presenti anche prodotti come Epitech Normast 600 Compresse, che è un AFMS o Alimento a Fini Medici Speciali a base di Palmitoiletanolamide ultra-micronizzata (600 mg), indicato, sotto controllo medico, in caso di problematiche infiammatorie del Sistema Nervoso Periferico (SNP), centrale e spinale. La palmitoiletanolamide è un mediatore fisiologico coinvolto nel controllo della reattività del tessuto nervoso, modulando sia il dolore infiammatorio che neuropatico, che viene prescritta dai medici per integrare una sostanza che è più difficile da introitare attraverso la normale e quotidiana alimentazione.

Biagio Flavietti
Biagio Flavietti

Biagio Flavietti è un giovane farmacista nato il 20 giugno 1993 a Napoli. Nella stessa città, dopo una maturità classica, consegue la laurea magistrale in Farmacia nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi in farmacologia e farmacoterapia. La tesi mette al centro del suo studio l’analisi e la ricerca di integratori a base...Leggi tutto

Le marche più popolari

Vedi le offerte in categoria

Integratori per utilizzo Integratori per composizione Integratori per brand Integratori per formato Pasti sostitutivi
Torna su