Speciale capelli ricci: guida all’acquisto dei migliori prodotti
Prendersi cura dei capelli ricci con l’utilizzo di prodotti haircare specifici è fondamentale per mantenerli in buona salute. Per avere capelli ricci elastici, definiti e senza effetto crespo bisogna adoperare con costanza prodotti per capelli che siano in grado di rispondere in modo mirato alle esigenze delle chiome ricce e, nondimeno, sapere come asciugare i capelli ricci e come acconciarli in fase di styling. Si tratta di poche semplici abitudini che possono davvero fare la differenza, permettendo a chiunque di sfoggiare capelli ricci perfetti.
Tutte le guide
Prodotti per i Capelli
Indice
Come scegliere i prodotti per capelli ricci e come curarli
Consigli e prodotti per capelli ricci perfetti
Come tagliare i capelli ricci
I ricci richiedono una haircare routine ad hoc
Come asciugare i capelli ricci: con diffusore o senza phon
Vai alla categoria Prodotti per i Capelli

Come scegliere i prodotti per capelli ricci e come curarli
I prodotti per capelli ricci hanno caratteristiche diverse rispetto a quelli utilizzati per i capelli lisci. I ricci, infatti, necessitano di accortezze ad hoc sin dal momento del taglio.
Di seguito, i principali fattori da tenere presenti dal parrucchiere e in fase di acquisto.
- Scegliere il taglio giusto è decisivo - Quello dei tagli per capelli ricci è un mondo a sé perché non tutti i tagli sono adatti a valorizzare il riccio. Esistono perfino dei tagli di capelli sbagliati per capelli ricci, hairstyle che li mortificano e che ne rendono complessa la messa in piega. I tagli troppo corti, così come quelli troppo lunghi per esempio, sono rischiosi. Anche le classiche scalature possono non risultare donanti se realizzate sui capelli ricci.
- Shampoo capelli ricci - Utilizzare un apposito shampoo per capelli ricci permette non solo di detergere a fondo la cute ma anche di preservare un corretto livello di idratazione del capello. I migliori shampoo per capelli ricci contengono tensioattivi delicati e si avvalgono di ingredienti dall’azione rinforzante e protettiva.
- Balsamo e maschera per capelli ricci - Allo stesso modo è importante adoperare un buon balsamo per capelli ricci e, con cadenza regolare, una maschera per capelli ad hoc. Il primo richiude le cuticole dopo lo shampoo e scongiura il rischio che si formino i nodi, mentre la seconda agisce in profondità assolvendo la funzione di trattamento nutriente e riparatore.
- Prodotti per lo styling - In commercio esistono molti prodotti per mettere in piega i capelli ricci, da usare sia in fase di asciugatura che sul capello asciutto. La schiuma per capelli ricci è uno dei più pratici e diffusi, ma per ottenere una piega riccia impeccabile è possibile usare anche il gel per capelli e l’olio per capelli ricci.
- Attenzione all’asciugatura - Gli addetti ai lavori sostengono che fare asciugare i capelli all’aria sia il modo migliore per non rovinarli. Quando non è possibile farlo, però, è bene scegliere un phon per capelli ricci valido e performante, meglio se con diffusore. Per rifinire le ciocche e renderle ancora più ricce ci si può aiutare con l’arricciacapelli.
(Dati aggiornati a maggio 2025 e soggetti a variazione nel tempo)
(Dati aggiornati a maggio 2025 e soggetti a variazione nel tempo)
Consigli e prodotti per capelli ricci perfetti
Avere capelli ricci perfetti non è una missione impossibile. Anche il riccio più indomito e ribelle se adeguatamente trattato può rivelarsi morbido, elastico e definito. Una haircare routine ben strutturata è il primo imprescindibile step, ma vi sono altri consigli da tenere in considerazione per assicurarsi una chioma riccia vaporosa e senza effetto crespo.
Come tagliare i capelli ricci

La bellezza e la salute dei capelli ricci sono strettamente collegate alla scelta del taglio giusto. Quando si hanno i capelli ricci - che siano naturali o con permanente - è importante rivolgersi a un parrucchiere che sappia esattamente come procedere per valorizzarli.
Non tutti sanno, per esempio, che i capelli ricci non andrebbero mai tagliati da bagnati ma da asciutti. La differenza di lunghezza tra capelli ricci asciutti e bagnati può essere addirittura del 75%, per cui è facile intuire come un taglio realizzato sul capello umido possa risultare ingannevole. Il rischio è quello di rendersi conto, solo una volta asciutti, di averli tagliati troppo.
Ci sono anche alcuni strumenti che non andrebbero usati: il rasoio e lo sfilzino, spesso impiegati dai parrucchieri per realizzare i tagli scalati, danneggiano la struttura del riccio in modo irrimediabile.
Per quanto riguarda la scelta del taglio di capelli, è bene considerare che i tagli scalati tradizionali non sono adatti ai capelli ricci perché si possono creare dei veri e propri vuoti tra le lunghezze. I tagli troppo corti, se non realizzati a dovere, fanno gonfiare i ricci e li rendono crespi, mentre quelli troppo lunghi risultano nella maggior parte dei casi difficili da gestire per la formazione di doppie punti e nodi.
Il taglio per capelli ricci ideale è quello che asseconda la loro forma naturale, seguendone la curvatura e la direzione, e va realizzato rigorosamente a secco e con le forbici.
Bisognerebbe anche tenere presente la tipologia di riccio. Non tutti i ricci sono uguali: i capelli mossi e ondulati esigono accortezze diverse dai veri e propri capelli ricci, così come i ricci afro necessitano di attenzioni ancora più mirate e specifiche.
I ricci richiedono una haircare routine ad hoc
Come già anticipato, i prodotti per capelli ricci presentano delle caratteristiche che li differenzia da quelli per i capelli lisci o semplicemente ondulati.
Contengono ingredienti specifici come, per esempio, oli e burri naturali. Tra i più impiegati dalle migliori marche haircare si distinguono l’olio di cocco, l’olio di Argan, il burro di cacao e il burro di karitè.
La glicerina, a sua volta spesso utilizzata per la formulazione dei prodotti per capelli ricci, aiuta a mantenere i capelli idratati trattenendo l’umidità. Le proteine, prima su tutte la cheratina, rinforzano la struttura del capello rendendolo più robusto.
Proteine e agenti idratanti servono entrambi ai capelli ricci per essere forti, sani e belli. Una buona struttura proteica del capello, infatti, aiuta a preservare l’idratazione e a evitare che le lunghezze si secchino e si spezzino.
Come scegliere lo shampoo per capelli ricci
Il mercato haircare al giorno d’oggi è così ampio e variegato che risulta semplice trovare uno shampoo per capelli ricci di qualità anche al supermercato, tra i prodotti economici.
A prescindere dal proprio budget di riferimento, ci sono delle caratteristiche che rendono uno shampoo per capelli ricci davvero efficace. Per prima cosa dovrebbe essere delicato, preferibilmente senza solfati. Quelli delle migliori marche, come Kérastase e Aveda, contengono ingredienti dall’azione riparatrice e protettiva quali ceramidi e cheratina, abbinati ad attivi di origine naturale altrettanto utili.
Kérastase Curl Manifesto Bain Hydratation Douceur Shampoo è uno dei migliori shampoo per capelli ricci attualmente in commercio. Con ceramidi e miele di Manuka, si propone di idratare i ricci e di renderli più definiti apportando loro idratazione, lucentezza e nutrimento senza appesantire.
Vanta recensioni positive anche Aveda Be Curly Shampoo, prodotto professionale vegano, naturale e senza siliconi a base di peptidi e proteine.
Biopoint Control Curly Shampoo Attivaricci Anticrespo è un ottimo shampoo per capelli ricci economico, reperibile nella grande distribuzione. Pensato per i ricci ribelli e difficili da pettinare, li rende morbidi ed elastici complici ingredienti quali ceramidi e semi di lino.
I semi di lino caratterizzano anche la formula di Alfaparf Semi di Lino Curls Shampoo Delicato Definizione Ricci, uno shampoo delicato che protegge i capelli dall’inquinamento e dai raggi UV. Il formato da 1 litro è estremamente conveniente.
Non mancano le proposte per chi predilige l’utilizzo di shampoo bio, completamente naturali. Maternatura Shampoo Idratante Capelli Ricci alla Mela Verde assolve un’efficace azione idratante e levigante per ricci elastici e definiti. Contiene mela verde ed estratto di avena, entrambi con proprietà lucidanti e volumizzanti.
L’importanza di balsamo e maschera per i capelli ricci

Da non sottovalutare l’utilizzo di un balsamo per capelli ricci, utile a rendere le lunghezze più morbide e facili da pettinare. Oltre a districare e ammorbidire, il balsamo provvede anche a idratare i capelli e, agendo in superficie, richiude le squame e riduce la carica elettrostatica impedendo che si increspino e gonfino dopo l’asciugatura.
Tra i prodotti di fascia alta spicca Kérastase Curl Manifesto Fondant Hydratation Essentielle Balsamo Fortificante, da usare insieme allo shampoo della stessa linea per un’idratazione intensa e ricci definiti.
Rene Furterer Sublime Curl Balsamo Districante Attivatore di Ricci si compra in farmacia e in parafarmacia. Contiene il 96% di ingredienti di origine naturale tra cui l’estratto di acanto. Ravviva i ricci ridisegnandoli, lasciandoli elastici e morbidi.
Il balsamo solitamente si usa dopo lo shampoo e va abbondantemente risciacquato ma, per chi è sempre di corsa e non vuole rinunciare a questo step, ci sono anche i balsami leave-in. Wella Nutricurls Balsamo Curlixir è un balsamo nutriente senza risciacquo, dalla formula leggera ma altamente idratante.
Per un’azione più profonda è consigliato effettuare una maschera per capelli ricci 2-3 volte alla settimana, specialmente se le lunghezze sono secche o rovinate.
Garnier Hair Food Burro di Cacao Rigenera Ricci Maschera è un buon prodotto di fascia economica e si trova anche al supermercato. Con burro di cacao, è l’ideale per i capelli ricci e crespi.
L’Oréal Curl Expression Maschera Idratante Districante fa parte della linea capelli professionale di L’Oréal. Pensata per idratare e nutrire capelli mossi e ricci, contiene ingredienti quali glicerina, urea e semi di ibisco, ricchi di amminoacidi e vitamine.
Crema, mousse, schiuma, gel e olio: i prodotti styling per capelli ricci da avere
La fase dello styling è la più importante quando si tratta di “sistemare” i ricci e averli in ordine. I prodotti da poter utilizzare per capelli ricci ben definiti sono tantissimi, diversi tra loro per texture e formula. Questi vanno applicati prima dell’asciugatura, dopo aver pettinato i capelli con un pettine a denti larghi.
La crema per capelli ricci è consigliata in particolar modo a chi ha capelli molto secchi e serve principalmente per dare maggiore definizione. Una delle più economiche e performanti è Adorn Crema Ricci, una crema anti-crespo per boccoli lucidi, pieni e corposi.
Pantene Pro-V Ricci Naturali Crema Styling è un prodotto multifunzione che non solo agevola lo styling ma agisce anche come termoprotettore. Contiene olio di cocco, dall’azione nutriente e rinforzante.
Phyto Phytospecific Curl Legend Gel Crema è una crema con texture in gel che migliora la flessibilità del riccio, idrata i capelli e li protegge dall’umidità. È ricca di ingredienti di trattamento di origine vegetale come il latte di quinoa, la cellulosa e l’estratto di malva.
Le mousse e le schiume per capelli ricci garantiscono una tenuta maggiore. Garnier Fructis Style Hydra Ricci Mousse è una mousse ravviva ricci con estratti di bambù che rivitalizza il naturale movimento dei ricci rendendoli visibilmente più definiti.
Nivea Styling Mousse Flexible Curls & Care Extra Strong contiene, invece, vitamina B3 e pantenolo. Funziona anche come filtro protettivo contro il calore.
Bilba Spuma Ricci Perfetti è una schiuma soffice a tenuta extra forte. La sua formula è arricchita con ceramidi e olio di Argan.
Tra i prodotti di fascia alta si distingue Shu Uemura Kaze Wave Curl Mousse, un vero e proprio trattamento di bellezza per i capelli ondulati, mossi e ricci. Ne basta pochissima per proteggere i capelli dal calore e dall’umidità, garantire un fissaggio duraturo e definire i ricci. È davvero leggera, per cui può essere usata anche sui capelli sottili.
Il gel è il prodotto da scegliere per ultimare lo styling soprattutto se si apprezzano i capelli effetto bagnato o, comunque, ricci a lunghissima tenuta e dal finish lucido. Può essere usato sui capelli umidi, subito dopo lo shampoo, ma anche nei giorni seguenti per ravvivare la piega. Maternatura Gel Ravviva Ricci è un gel per capelli ricci naturale con acido glicolico, acido lattico e miele che non indurisce i ricci ma li rende visibilmente più corposi.
L’applicazione dell’olio è lo step conclusivo. Questo va usato dopo il gel se si desidera una piega dall’effetto più naturale e con un finish morbido. Ne esistono di specifici per i capelli ricci, ma si rivelano adatti allo scopo anche gli oli naturali puri come Omia Capelli Olio di Argan.
Come asciugare i capelli ricci: con diffusore o senza phon

Asciugare i capelli ricci senza farli gonfiare e increspare può risultare difficile se non si utilizzano i prodotti giusti e, nondimeno, se non si ricorre a una corretta tecnica di asciugatura.
In realtà, il modo migliore per non rovinarli è l’asciugatura all’aria. I parrucchieri e gli addetti ai lavori la consigliano specialmente nel periodo estivo per non sottoporre i capelli a uno stress eccessivo dovuto alle alte temperature del phon.
Se non se ne può proprio fare a meno, invece, è preferibile usare un phon con diffusore. Questo accessorio, acquistabile singolarmente ma spesso venduto insieme all’asciugacapelli, serve a distribuire il calore in modo uniforme riducendo la pressione dell’aria. Inoltre amplifica il volume, complici i denti che si trovano sulla sua superficie in grado di separare le ciocche, definirle al meglio e sollevare le radici.
I capelli ricci vanno asciugati a testa in giù o comunque direzionando il getto dell’asciugacapelli dal basso verso l’alto. I ricci non devono essere pettinati, se non con un pettine a denti larghi prima di iniziare, e vanno definiti e modellati effettuando il cosiddetto movimento di “scrunch”, ovvero stringendoli tra le mani.
Sono tanti i brand a suggerire asciugacapelli con diffusore adatti ai capelli ricci, sia tra i top di gamma che tra quelli più economici.
Ghd Hair Drying Kit è un set contenente asciugacapelli professionale, spazzola rotonda, diffusore e 2 beccucci per agevolare la messa in piega.
Dyson Supersonic Nural è un phon di ultima generazione che, come tutti i dispositivi Dyson, si avvale della tecnologia Coanda. Tra i 5 accessori in dotazione è presente anche un diffusore.
Firmano asciugacapelli con diffusore performanti Philips, Rowenta e Gama.
Philips Drycare BHD274/00 è un asciugacapelli a ioni e può essere utilizzato con 6 impostazioni di velocità e calore.
Rowenta Studio Dry Glow CV5830 è un altro tool adatto all’asciugatura dei capelli ricci. La funzionalità Thermo Control protegge lunghezze e radici rilasciando la temperatura ideale per la propria tipologia di capello. Il booster ionico in dotazione, inoltre, li rende lucidi e setosi, senza effetto crespo.
Ad asciugatura ultimata è possibile modellare ulteriormente i ricci aiutandosi con l’arricciacapelli. L’utilizzo di questo tool è consigliato in particolare se si hanno capelli lunghi dal riccio non stretto e definito.
Come fare lo styling? Le tecniche da provare

Esistono diverse tecniche per acconciare i capelli ricci e fare styling, da scegliere in base al proprio tipo di riccio e a seconda dell’effetto che si desidera ottenere.
Dopo aver applicato i prodotti per lo styling, è possibile procedere in vari modi.
Una delle tecniche più famose è la tecnica Ditoliss o Finger Coils. Questa tecnica prevede l’utilizzo delle dita per definire i ricci: bisogna semplicemente attorcigliare i capelli da bagnati intorno alle dita per avere una buona definizione. Il procedimento va fatto su tutta la chioma, prestando attenzione alle ciocche intorno al viso che devono essere più definite.
La tecnica Scrunching è altrettanto diffusa e apprezzata perché è una delle più semplici. Consiste nello strizzare i capelli bagnati con le mani, prendendoli dalle punte con il palmo e salendo fino alla radice verso l’alto per qualche secondo.
Un’altra tecnica facile da mettere in atto è il Plopping. Servono un asciugamano in microfibra o una maglietta di cotone, da disporre su una superficie liscia. A testa in giù, i capelli vanno appoggiati sull’asciugamano o sulla maglietta e avvolti all’interno aspettando 20-30 minuti per poi ultimare con il phon o, se si preferisce, fino ad asciugatura completa.
Queste sono solo alcune tecniche di styling per i capelli ricci, le più pratiche e veloci per la piega fai da te.
Federa in seta: un must per mantenere la piega
Si tende a sottovalutare questo aspetto, ma in realtà è importantissimo proteggere i capelli ricci di notte mentre si dorme. Prendendo alcuni accorgimenti, infatti, si preserva lo styling e si evita che i ricci si danneggino perdendo definizione, morbidezza e idratazione.
Federa in seta: un must per mantenere la piega
Si tende a sottovalutare questo aspetto, ma in realtà è importantissimo proteggere i capelli ricci di notte mentre si dorme. Prendendo alcuni accorgimenti, infatti, si preserva lo styling e si evita che i ricci si danneggino perdendo definizione, morbidezza e idratazione.
Prima di tutto è buona abitudine utilizzare una federa in seta per il cuscino. Questo tessuto, liscio e delicato, riduce l’attrito e previene il tanto odiato effetto crespo. In alternativa, va benissimo anche una federa di raso.
I capelli andrebbero raccolti in modo morbido, usando elastici in seta o comunque in tessuto come gli scrunchies. I ricci possono essere avvolti in un foulard in seta oppure raccolti ad ananas, realizzando una coda alta morbida in cima alla testa.
Può essere di aiuto applicare sulle punte una crema o un olio per capelli specifico per la notte come L’Oréal Elvive Olio Straordinario Siero Midnight.