Il marchio Transcend nasce a Taipei nel 1988 e diventa in pochi anni uno dei punti di riferimento nel campo delle memorie portatili, particolarmente apprezzato per l’ottimo rapporto qualità/prezzo dei suoi prodotti. Oltre alle categorie dedicate all’accessoristica, che comprendono diversi prodotti come lettori di schede di memoria, Transcend si concentra molto sulla produzione di memorie interne ed esterne, spaziando dai più classici hard disk ai più avanzati SSD esterni di ultima generazione. Partendo dalla fascia economica, uno dei prodotti di punta è sicuramente il modello Transcend JetFlash 790. Si tratta di un pen drive USB basilare, ma estremamente vantaggiosa per rapporto qualità/prezzo, considerando soprattutto i tagli di memoria disponibili. Nello specifico, la JetFlash 790 parte da una base di 64 GB e arriva fino a una capienza massima di ben 512 MB. La chiavetta è dotata di connettore USB 3.2 Gen 1 di tipo A. Per poter andare incontro ai possessori di un laptop molto recente, in particolare le ultime linee di MacBook, la migliore alternativa è il modello Transcend ESD310. Si rimane nel campo delle pen drive, ma in questo caso si passa a un prodotto più versatile. I tagli di memoria sono molto interessanti, arrivando a una capienza massima di 1 TB. L’aspetto più interessante, tuttavia, è il doppio collegamento USB-A e USB-C, che permette di estendere la compatibilità a ogni tipo di dispositivo, senza la necessità di utilizzare un adattatore specifico. Passando alla categoria degli hard disk esterni di Transcend, il modello Transcend StoreJet 25M3 rappresenta la soluzione ideale per portare con sé i propri documenti, anche nelle situazioni più estreme. La scocca di questo hard disk, infatti, è dotata di certificazione militare per resistere alla maggior parte degli urti. Sono disponibili, in questo caso, tagli di memoria da 1 TB, 2 TB e 4 TB, tutti con collegamento USB 3.0 di tipo A. Da sottolineare, inoltre, il supporto lato software per questo modello, con la possibilità di effettuare rapidamente un backup di tutti i dati utilizzando l’applicazione ufficiale di Transcend. Purtroppo, il limite principale degli hard disk esterni sono le prestazioni. Per questo motivo, Transcend ha deciso di proporre un modello molto più performante con Transcend JetDrive 855 960GB. Rispetto al modello precedente, si passa in questo caso a un SSD esterno, dotato di memoria M.2 con tecnologia NVMe. Il formato M.2 permette di contenere molto le dimensioni e il peso del prodotto, senza sacrificare nulla dal punto di vista della velocità. In questo senso, grazie all’interfaccia USB-C con Thunderbolt, il JetDrive 855 raggiunge i 1600 MB al secondo in lettura e fino a 1400 MB al secondo in scrittura.