Menu
Lavasciuga

Lavasciuga in Lavatrici e Asciugatrici

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Lavasciuga di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Unendo le caratteristiche di lavatrice ed asciugatrice, le migliori lavasciuga offrono tanta praticità in poco spazio, specie nella variante lavasciuga slim. Lavasciuga Miele, lavasciuga AEG, lavasciuga LG e lavasciuga Samsung: la scelta è vasta. Se il budget è contenuto, le lavasciuga Candy puntano tutto sul rapporto qualità-prezzo.

 
Filtra
66 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Approfondimenti su Lavasciuga

Lifestyle 27 settembre 2023
Come leggere l’etichetta energetica della lavasciuga?
Lifestyle 30 gennaio 2024
Lavasciuga slim: i migliori modelli ideali per spazi piccoli
Lifestyle 05 aprile 2023
Lavasciuga: vantaggi e svantaggi di un elettrodomestico 2 in 1

Ultimi articoli in Lavatrici e Asciugatrici

Lifestyle 18 maggio 2024
Quanto consuma una lavatrice e come risparmiare in bolletta?
Trend 12 maggio 2024
Osservatorio Trovaprezzi.it: una Smart Home per risparmiare energia e consumi

Guide all'acquisto

Bucato senza macchie né stress: guida all’acquisto della lavatrice
Bucato asciutto in tutta comodità: guida alle asciugatrici migliori del momento

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Lavasciuga

Meglio scegliere la lavasciuga o asciugatrice e lavatrice separate?

Come spesso accade, la scelta si lega alle esigenze individuali. Se lo spazio in casa è risicato, è la lavasciuga l'elettrodomestico su cui puntare l'attenzione. Lavorando come lavatrice ed asciugatrice, infatti, unisce i vantaggi delle due macchine in un corpo solo. Ma per affrontare al meglio i grandi bucati, l'acquisto di una lavatrice e di un'asciugatrice si rivela più fruttuoso poiché i cestelli sono mediamente più capienti.

Quali sono le migliori marche di lavasciuga?

Quando si parla di prestazioni pure, le lavasciuga AEG sono fra le migliori in assoluto. Oltre ai modelli AEG, impressionano per qualità le lavasciuga Miele, le lavasciuga Samsung e lavasciuga LG. Le lavasciuga Candy brillano, invece, per rapporto qualità-prezzo.

Come funziona la lavasciuga?

Nella lavasciuga convivono lavatrice ed asciugatrice. Si tratta, quindi, di un elettrodomestico polivalente che può lavare ed asciugare separatamente oppure realizzare un ciclo unico unendo le due fasi. Durante il lavaggio, sfrutta la centrifuga per espellere buona parte dell'umidità. E completa il lavoro con l'asciugatura, resa possibile da una pompa di calore che produce aria calda nel cestello. Di seguito, raffreddandosi, l'aria si condensa nella vaschetta di raccolta.

Come scegliere la lavasciuga migliore?

Efficienza energetica, capacità di carico, velocità della centrifuga e numero di programmi disponibili: ecco alcuni elementi da considerare per individuare la lavasciuga giusta. Per chi ha un buon budget di spesa, Trovaprezzi.it consiglia la lavasciuga Haier HWD80-B14979. Modello di fascia media completo, robusto e molto silenzioso, riesce a lavare 8 Kg di bucato e ad asciugarne 5 Kg.

Lavasciuga: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Dimensioni, capacità di carico ed efficienza

La lavasciuga è l’elettrodomestico multifunzionale che combina le caratteristiche di una lavatrice e di un’asciugatrice in un unico prodotto. È una soluzione salvaspazio e versatile per chi ha bisogno di entrambe le funzioni. La scelta della lavasciuga dipende da diversi fattori chiave, tra cui capacità di carico, dimensioni, tipo di installazione e dotazione di programmi e funzioni speciali. Quanto alla capacità di carico, bisogna sapere che la quantità di bucato che è possibile asciugare è sempre inferiore a quella che la macchina riesce a lavare. Ad esempio, la lavasciuga Candy CSWS4852DE/1-11 ha una capacità di carico di 8 Kg come lavatrice e di 5 Kg come asciugatrice. Il rapporto fra chili lavati ed asciugati varia a seconda del modello. La capacità di carico è correlata anche alle dimensioni. Tra lavasciuga con dimensioni standard, con carica dall’alto e slim, sono quest’ultime a essere le più compatte con una profondità ridotta che si assesta a circa 45 cm. Le dimensioni standard di una lavasciuga, invece, sono 60x60x85 cm. Per chi vuole coprire l’elettrodomestico, esistono i modelli da incasso che, integrandosi perfettamente nei mobili, mantengono l’estetica dell’ambiente. I modelli più diffusi sono quelli a libera installazione. Durante la fase di lavaggio, la lavasciuga impiega la rotazione della centrifuga per eliminare dai capi l’umidità in eccesso. E se i modelli base si assestano sui 1.000 giri al minuto, le lavasciuga migliori raggiungono anche quota 1.600. Al momento di asciugare il bucato, poi, la macchina mette in funzione la pompa di calore per produrre aria calda che, successivamente, si raffredda condensandosi nella vaschetta di raccolta. Altro aspetto da considerare è il consumo energetico, specificato sull’etichetta energetica. A differenza di altri prodotti, però, la lavasciuga prevede due differenti classi energetiche, una per il lavaggio e una per il ciclo completo con tanto di asciugatura. In entrambi i casi, la classe A è la più efficiente, la G la meno virtuosa. Inoltre, una lavasciuga con motore inverter rappresenta la scelta più efficiente dal punto di vista energetico.

Risparmiare con un solo elettrodomestico

La polivalenza che caratterizza la lavasciuga si riflette sul prezzo che, a parità di specifiche, supera quello della lavatrice e dell’asciugatrice prese singolarmente. A incidere sul prezzo ci sono anche le funzionalità avanzate, come il controllo da remoto grazie alla connessione Wi-Fi o la presenza di sensori smart che rilevano peso e umidità del bucato per ottimizzare i cicli di lavaggio e asciugatura. Prendendo in considerazione i modelli a libera installazione, Trovaprezzi.it ha individuato tre modelli di lavasciuga a seconda della fascia di prezzo. Per chi ha bisogno di un prodotto basilare senza spendere cifre elevate, Samsung Lavasciuga WD90TA046BE rappresenta un ottimo acquisto. Venduta a circa 400 euro, ha una capacità di lavaggio di 9 Kg, una capacità di asciugatura di 6 Kg e può arrivare fino a 1.200 giri al minuto. Buona anche dal punto di vista energetico con la classe B, per il lavaggio. Per un occhio più attento al consumo, c’è Electrolux Lavasciuga EW7W16B6 che ha classe energetica A per il lavaggio e D per lavaggio e asciugatura. Inoltre, Le funzioni SensiCare e DualCare regolano automaticamente il ciclo di lavaggio in base agli indumenti e al livello di sporco. Il prezzo di vendita è di circa 750 euro. Infine, si supera 1.000 euro con LG Lavasciuga LSWD100E: capacità di lavaggio di 12 Kg, capacità di asciugatura di 7 Kg, controllo remoto tramite Wi-Fi e sistema automatico di dosaggio detersivo.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su