Quando le temperature si alzano, arriva la voglia di mare e di vacanze ma bisogna fare attenzione a colpi di calore e disidratazione. Per molti di noi, infatti, estate significa stanchezza, spossatezza, astenia, mancanza di energie: come si può reagire per non rovinare i mesi più divertenti dell’anno? Le temperature elevate, soprattutto se accompagnate da elevati tassi di umidità, mettono il nostro organismo a dura prova: ecco che allora integratori e coadiuvanti e qualche semplice, buona abitudine possono aiutarci a ritrovare l’energia giusta per affrontare l’afa estiva. In questo articolo scopriamo qualche piccolo consiglio per combattere il caldo e capiamo come mai alcuni di noi soffrono di più le alte temperature.
Il nostro organismo deve sempre mantenere costante la propria temperature interna, intorno ai 36-37 gradi: solo così le funzioni biochimiche e i meccanismi fisiologici avverranno nel modo corretto. Per operare questa termoregolazione anche quando il clima esterno è particolarmente caldo e afoso, il nostro corpo deve mettere in atto alcune strategie: i vasi sanguigni si dilatano per consentire una maggiore dispersione del calore, la pressione arteriosa si abbassa e questo ci fa sentire stanchi, poco energici, poco reattivi agli stimoli. Ma non è solo questo: quando fa caldo si suda di più e attraverso il sudore vengono persi acqua e sali minerali preziosi, in particolare potassio e magnesio: se non prontamente reintegrati attraverso integratori specifici, come Bayer Supradyn Magnesio e Potassio, ci potremmo trovare in una situazione di disidratazione e dunque manifestare sintomi come stanchezza muscolare, difficoltà a concentrarsi, pesantezza. Si tratta di un meccanismo del tutto fisiologico, dunque niente di preoccupante; tuttavia, è bene sapere come comportarsi quando si presentano sintomi di questo genere per recuperare prontamente le energie e non rischiare complicazioni dovute alla disidratazione.
Il meccanismo che ci porta ad essere stanchi e poco energici quando fa molto caldo è dunque del tutto naturale e non preoccupante. Ci sono alcune buone abitudini che possono aiutarci ad evitare di ritrovarci spossati e a combattere il caldo con successo: ecco alcuni consigli che possiamo mettere in pratica in estate.
Inoltre, restano validi i buoni consigli che ci vengono ripetuti ogni anno quando arriva il grande caldo: non uscire nelle ore centrali della giornata, optare per abiti leggeri in tessuti naturali e traspiranti, fare una doccia quando l’afa si fa insopportabile e praticare attività fisica solo al mattino presto o al tramonto. Detto ciò, siamo pronti a goderci al massimo l’estate!
La bella stagione è alle porte e sono tantissimi gli italiani che si ritrovano con qualche chilo in più e decidono di correre ai ripari con un'alimentazione più sana e leggera, per arrivare
Sono tutti prodotti che hanno a che fare con le api (insetti talmente importanti da avere la loro Giornata Mondiale) e con il loro lavoro, e hanno innumerevoli proprietà benefiche: il propoli,
Scrivi un commento