Un kit di pronto soccorso è un insieme di presidi medici da usare nelle situazioni di emergenza. Al suo interno, infatti, si possono trovare cerotti, garze, acqua ossigenata, ma anche ghiaccio istantaneo e guanti monouso. Il kit di pronto soccorso, quindi, consente di avere a disposizione l’indispensabile per far fronte a piccole escoriazioni, graffi, distorsioni e tanto altro. Avere una valigetta del genere quando si è in viaggio, in montagna o al mare, potrebbe essere molto utile, ecco perché in commercio ci sono dei kit di pronto soccorso per auto da tenere nel proprio mezzo di trasporto e portare con sé anche in villeggiatura.
Quando si pianifica un viaggio, oltre che prenotare l’alloggio e decidere un itinerario, purtroppo, bisogna pensare anche ai possibili imprevisti, come i piccoli infortuni. Da questo punto di vista il kit di pronto soccorso consente di avere a disposizione in un unico posto tutto il necessario che potrebbe servire, qui di seguito i prodotti indispensabili per crearne uno fai da te.
In presenza di una lacerazione cutanea con la fuoriuscita di sangue sono indispensabili le garze sterili, come Icopiuma Compresse Sterili di Garza Idrofila, che consentono di tamponare l’area offesa ma anche di coprire la ferita. Per quest’ultimo fine sono indispensabili i cerotti, delle strisce adesive plastificate che permettono di bloccare un tampone sull’escoriazione. Se si usano quelli in rotoli, ad esempio Farmac Zabban Meds FarmaTNT Cerotto in Rotolo, occorrono delle forbici, come Farmacare Forbice Tagliabendaggi, per tagliarne la quantità necessaria. Attualmente, però, si possono acquistare anche cerotti già dotati di un tampone interno, come Medipresteril Medicazioni Post Operatorie Delicate Sterili, così da effettuare una medicazione più veloce.
Sia l’acqua ossigenata che il disinfettante dovrebbero essere presenti in un kit di pronto soccorso. La prima, come Zeta Farmaceutici Perossido di Idrogeno F.U Acqua Ossigenata, serve per pulire la ferita, i disinfettanti, invece, impediscono la crescita batterica nella zona della lesione, quelli più usati sono a base di clorexidina, come Medipresteril Germoxid Disinfettante LIquido alla Clorexidina.
Prima di effettuare una medicazione è importantissimo avere le mani pulite, per evitare di contaminare un’area non protetta dalla pelle. Quando si è in viaggio, però, spesso non si hanno a disposizione acqua e sapone, quindi nel kit di pronto soccorso è bene tenere un gel a base di alcol, come Amuchina X-Germ Gel Disinfettante Mani, oppure dei guanti sterili monouso, ad esempio Farmac Zabban Guanti chirurgici sterili in lattice Zetalatex.
A volte può succedere, soprattutto quando si fa una vacanza a contatto con la natura, che nella pelle penetrino spine, schegge di legno e pezzi di conchiglie che creano fastidio e dolore. In tali circostanze potrebbero essere utili delle pinzette monouso, come Safety Pinzetta Sterile Monouso.
Per ridurre il dolore e diminuire il gonfiore in presenza di traumi, storte, cadute o stiramenti, si può inserire nel proprio kit di pronto soccorso del ghiaccio istantaneo. Si tratta di sacchetti riempiti con una bustina d’acqua e nitrato d’ammonio. Premendo con forza sull’involucro si favorisce il contatto tra queste due sostanze che dà origine a una reazione fortemente endotermica, che crea a un raffreddamento immediato. Alcuni prodotti del genere sono Farmac Zabban Meds Frigosac Ghiaccio Istantaneo e Profar Ghiaccio Secco Istantaneo.
Oltre che curare la zona offesa è bene proteggere tutto il fisico della persona che ha subito un infortunio. A tal fine si possono utilizzare le coperte isotermiche, come Safety Coperta Isotermica, dei teli realizzati con strati di differenti materiali che aiutano a mantenere la temperatura del corpo in un range di normalità. Infatti, a seconda del lato usato, possono aiutare a riscaldare o raffreddare il fisico e proteggerlo da vento, pioggia e altre intemperie.
Altri presidi che si possono inserire in un kit di pronto soccorso da viaggio da mettere in valigia o tenere in auto sono dei sacchetti per i rifiuti sanitari, come Farmacare Sacchetto Monouso Rifiuti Sanitari, in cui gettare garze o cerotti usati, lacci emostatici, che consentono di bloccare perdite cospicue di sangue, e reti tubolari, ad esempio Medipresteril Rete Tubolare Elastica Gamba/Ginocchio, da usare per tenere ferma la medicazione. A questi fondamentali si possono aggiungere farmaci a uso topico, come una pomata per ustioni o un prodotto per il trattamento delle punture di insetto, oppure strumenti per valutare parametri corporei, come termometri, o misuratori di pressione.
Per mancanza di tempo o di esperienza nello scegliere i presidi maggiormente adatti da inserire in un kit di pronto soccorso si possono acquistare quelli già pronti, qui di seguito i migliori 5.
Safety Borsetta Pronto Soccorso Auto è una valigetta dalle dimensioni ridotte che contiene garze, cerotti, benda elastica, forbici, salviette umidificate, fazzoletti e anche un rianimatore per bocca, un presidio utile per praticare la ventilazione artificiale di emergenza senza avere un contatto diretto con la mucosa dell’infortunato. In questo set ci sono anche le istruzioni che spiegano l’utilizzo di ogni sua componente.
Mammut Kit Pronto Soccorso è contenuto in una sacca in materiale impermeabile con chiusura ermetica. Al suo interno c’è l’indispensabile per la medicazione delle ferite, come bendaggi elastici, garze, tamponi imbevuti con alcool, cerotti e un telo termico. Questo set è perfetto per chi ha scelto delle vacanze all’insegna dell’avventura.
Farmacare Cassetta di Pronto Soccorso è un kit professionale che annovera la dotazione necessaria per prestare soccorso in ambito aziendale, come indicato nel D.M. 388/03. In particolare, contiene disinfettante, cotone idrofilo, benda tubolare, cerotti, forbici, sacchetto per rifiuti sanitari, pinze sterili, sfigmomanometro, garze e molto altro.
Medipresteril Kit Viaggio Pronto Soccorso è stato pensato per essere portato in viaggio ed essere usato per far fronte a piccoli infortuni che possono coinvolgere tutti i componenti della famiglia. Al suo interno ci sono bende autoadesive, cerotti di varie misure, termometro, ghiaccio istantaneo, disinfettanti e forbicine.
Aiesi Kit Medicazione per Reintegro Cassette Pronto Soccorso è un kit indicato per chi ha già una valigetta o un contenitore ma necessita di sostituire la maggior parte dei presidi in esso contenuti. Infatti, è importantissimo controllare periodicamente l’integrità delle confezioni e le date di scadenza dei prodotti per avere dispositivi sempre pronti all’uso.
Fonti:
La camomilla è una pianta utilizzata fin dall’antichità per le sue molteplici proprietà benefiche. Di frequente vengono impiegati i fiori di camomilla essiccati, interi o sminuzzati, per preparare delle tisane con proprietà
Le calze a compressione graduata sono dei dispositivi medici da indossare per migliorare il ritorno venoso delle gambe, riducendo stasi, trombi e gonfiore. Queste speciali calze esercitano una pressione crescente dalla coscia
Il lipedema è una condizione cronica che colpisce principalmente il sesso femminile e si caratterizza per un accumulo anomalo di tessuto grasso in aree del corpo, come gambe e glutei. I sintomi
Scrivi un commento