Il magnesio è un minerale essenziale che il nostro organismo non è in grado di sintetizzare e che è dunque necessario assumere dall’esterno. Qualora l’apporto del magnesio tramite l’alimentazione non fosse sufficiente è possibile ricorrere ad integratori di magnesio. Questo sale minerale è importantissimo per il nostro benessere perché costituisce il cofattore di molteplici reazioni. Nello specifico preserva la corretta funzionalità cardiaca, partecipa a differenti meccanismi metabolici, è deputato alla sintesi delle proteine, è indispensabile per la trasmissione degli impulsi nervosi e riduce la stanchezza. In quest’ultimo caso si possono assumere degli integratori di magnesio e potassio, combinazione indicata per lenire la debolezza muscolare e la spossatezza. Gli integratori a base di magnesio, inoltre, vengono consigliati anche per attenuare l’irritabilità e la tensione che si manifestano nel periodo premestruale, a tal proposito si possono acquistare integratori specifici per le donne.
Scopriamo tutte le proprietà del magnesio, in quali meccanismi corporei è coinvolto questo minerale, quando e come integrarlo e come scegliere il prodotto migliore per ogni circostanza.
Il magnesio nel nostro organismo è concentrato principalmente nelle ossa, la restante parte si trova nei tessuti e solo una piccola percentuale circola libera nel sangue.
Questo minerale è utile in svariati processi che avvengono all’interno del nostro corpo, partecipando a più di 300 reazioni come cofattore, nello specifico:
Una carenza di magnesio, infatti, può portare a spossatezza, alterazioni neuromuscolari, aritmie, emicranie e crisi epilettiche. Qualora tale situazione perduri nel tempo questa può favorire lo sviluppo di diabete mellito di tipo 2, ipertensione, osteoporosi, patologie cardiovascolari e anche morbo di Alzheimer.
La fonte principale di magnesio è sicuramente costituita dagli alimenti e, di norma, una dieta varia consente di evitare carenze in quanto questo sale minerale è presente in differenti tipi di cibi. In generale il magnesio è contenuto nei legumi, come ceci, lenticchie e piselli, nella frutta secca, nei cereali integrali e negli ortaggi a foglia verde perché è una componente della clorofilla. Si ricorda che la cottura e anche la lavorazione possono determinare una riduzione di magnesio nei cibi.
Il magnesio potrebbe essere carente a causa di un ridotto assorbimento intestinale o per un’aumentata escrezione renale.
La prima situazione spesso si presenta in concomitanza di patologie che colpiscono il tratto gastrointestinale, come celiachia o morbo di Crohn, ma l’assorbimento di magnesio risulta ridotto anche a causa di terapie prolungate a base di farmaci inibitori della pompa protonica oppure se si assume una quantità eccessiva di alimenti che contengono acido fitico, ad esempio i legumi. Per ridurre il quantitativo di tale molecola in ceci, fagioli o altri legumi si consiglia di metterli in ammollo per varie ore prima di cucinarli.
Il mancato riassorbimento di magnesio a livello dei reni, invece, si può presentare in concomitanza di alcolismo, diabete e assunzione di farmaci diuretici, come la furosemide.
Il magnesio potrebbe risultare carente anche in presenza di vomito e diarrea protratte o in caso di una dieta non bilanciata, caratterizzata da uno scarso consumo di vegetali e di un abuso di cibi raffinati.
Una supplementazione di magnesio potrebbe essere consigliata nelle seguenti circostanze:
Il magnesio è una sostanza tendenzialmente sicura perché, quando è in eccesso, viene eliminata con le urine. Qualora il dosaggio fosse particolarmente elevato, quindi superiore ai limiti che ha stabilito l’EFSA (350 mg/die per gli uomini e 300 mg/die per le donne), però potrebbe dare diarrea e nausea. Quando l’assunzione di magnesio risulta essere di molto sopra i limiti consigliati si potrebbero presentare anche difficoltà respiratorie e debolezza muscolare.
Quando si parla di integratori di magnesio bisogna fare molta attenzione alla forma in cui questo minerale è inserito nel preparato; esso si può trovare come:
Per migliorare la biodisponibilità del magnesio si consiglia di prendere gli integratori a base di questo sale a stomaco vuoto, 15 minuti prima del pasto o 1,5-2 ore dopo.
Nella top 5 degli integratori di magnesio troviamo:
Natural Point Magnesio Supremo a base di un sale organico che viene assorbito molto bene a livello intestinale. Questo prodotto è commercializzato anche nella versione Magnesio Supremo Donna che, oltre al magnesio, è arricchito di vitamine K, D e quelle del gruppo B.
Bios Line Magnesio Completo con magnesio in 4 forme differenti e fruttoligosaccaridi (FOS), degli oligosaccaridi non digeribili che esplicano un’azione prebiotica. Queste molecole, come dimostrato da vari studi, ad esempio quello condotto da Takahisa Tokunag e pubblicato nel 2004 su BioFactors, favoriscono l’assorbimento di magnesio.
Tra i migliori prodotti a base di questo sale minerale sono presenti anche prodotti che associano il magnesio e il potassio, due specie che spesso si usano insieme per far fronte a situazioni di estrema spossatezza, affaticamento e crampi. Tra questi ricordiamo:
Massigen Magnesio e Potassio Zero Zuccheri è indicato per chi segue un regime alimentare con un ridotto contenuto di zuccheri semplici.
Bayer Supradyn Magnesio e Potassio Bustine arricchito di acido folico e vitamina C.
Swisse Magnesio e Potassio Forte Bustine da assumere una o due volte al giorno a seconda delle proprie necessità.
Fonti:
Paura delle api e voglia di scacciarle via? Ma se fossero proprio loro a realizzare dei fantastici gloss per le labbra o delle creme nutrienti per i capelli? A volte, la natura
Quando si cercano soluzioni per affrontare le allergie primaverili, spesso l'unica alternativa che viene in mente è l'utilizzo di medicinali a base di principi attivi antistaminici. Ovvero, dei farmaci che agiscono andando
Ho letto il tutto, perché io uso magnesio supremo,visto e considerato,il mio fabbisogno lo richiede,tra crampi,sistema nervoso,e lavoro di fatica,mentale e fisica…..
Mi da una mano, e poi male non fa.ho i periodi di stacco,e devo dire che ne sento la mancanza,quindi vado avanti come da 4-5anni e più..ottimo prodotto..parlo per me ..