Palline vaginali: cosa sono, come si usano e quali sono le migliori per il piacere e per il benessere

Semplici nella forma e nell’utilizzo, le palline vaginali sono utili non solo per allenare il pavimento pelvico ma anche per il piacere.
Di Mara Pizzochero 18 Gennaio 2025
6 minuti di lettura
palline vaginali e palline di kegel

Un po’ sex toy e un po’ dispositivo di riabilitazione e tonificazione, le palline vaginali sono delle perfette alleate del piacere sessuale e del benessere intimo femminile. In silicone, in metallo, vibranti oppure no: scoprite le mille sfaccettature delle sfere vaginali e scegliete le migliori per voi e per il vostro pavimento pelvico.

Cosa sono le palline vaginali

Sfere vaginali, palline da geisha, palline cinesi, palline vibranti, Ben Wa Balls: questi – e molti altri – sono i nomi delle palline vaginali. Le palline vaginali sono, appunto, delle palline pensate per essere inserite all’interno della vagina, sia per “intrattenimento” sia per rinforzare il pavimento pelvico. Le sfere vaginali, infatti, fanno sì che i muscoli vaginali si contraggano spontaneamente per trattenerle al loro interno (i muscoli percepiscono un peso e sono portati a contrarsi per non farlo fuoriuscire), e questa contrazione può essere sia molto piacevole (dopotutto l’orgasmo è dato da contrazioni muscolari) sia molto utile per tonificare il pavimento pelvico. Semplici nella forma e nell’utilizzo, le palline vaginali hanno origini molto antiche: non a caso sono conosciute anche come palline da geisha, in riferimento al loro – ipotetico – utilizzo in Giappone da parte delle geishe già nei secoli scorsi.

Sfere vaginali: a cosa servono

Che fossero o meno utilizzate dalle geishe non si sa con certezza, quello che è certo è che le sfere vaginali possono essere davvero un valido e divertente strumento di benessere per le donne di oggi. Valido perché le palline vaginali possono contribuire al benessere intimo femminile; divertente perché l’allenamento dei muscoli pelvici, oltre a essere piacevole sul momento, ha benefiche ripercussioni sulla capacità di provare piacere e di raggiungere l’orgasmo. Portando i muscoli pubococcigei a contrarsi, le palline vaginali li rendono più forti e tonici, e più capaci quindi di contrarsi durante i rapporti sessuali, nonché meglio irrorati si sangue, e quindi più sensibili ed eccitabili. Per questa ragione le palline vaginali sono consigliate in caso di ipotono del pavimento pelvico, nonché in caso di difficoltà a raggiungere il piacere. Ma come abbiamo detto, le palline vaginali sono anche divertenti, e possono essere usate, soprattutto in coppia, come sex toy a tutti gli effetti: sfere metalliche da infilare e sfilare dalla vagina, palline vibranti da far vibrare a distanza, e così via.

sfere vaginali

Sfere vaginali

A cosa servono le palline vibranti?

Le antiche palline da geisha avevano, al loro interno, delle sfere tintinnanti che, con il movimento del corpo, emettevano un suono dolce e delicato, oltre a restituire alle pareti vaginali una sorta di vibrazione data dal loro dondolio. Questa vibrazione ante litteram è spesso ripresa dalle odierne sfere vaginali, che spesso hanno sferette metalliche al loro interno. Ma è ripresa soprattutto dalle palline vibranti, ovvero dalla versione high tech delle palline vaginali. Le palline vibranti, infatti, hanno una vibrazione integrata che può essere singola oppure declinata in diverse modalità e intensità. E, soprattutto, le palline vibranti sono degli ottimi giocattoli erotici da utilizzare da sole ma in particolare in coppia: una volta posizionate in vagina sono invisibili dall’esterno, e possono essere attivate anche a distanza attraverso telecomandi in dotazione o app collegate.

Come si usano le sfere d’argento?

Le sfere d’argento sono palline vaginali che si ispirano alle palline cinesi (che, a discapito di quanto ormai si pensi, non nascono come strumento erotico, ma come strumento di relax e di meditazione, da far roteare e tintinnare tra le mani). Sono quindi delle sfere metalliche, cave all’interno ma comunque in genere piuttosto pesanti, che si inseriscono all’interno della vagina per godere della stimolazione data dal loro movimento, favorito dal loro peso e dalla loro superficie perfettamente liscia. Possono essere usate una alla volta o due alla volta, e in quest’ultimo caso si trovano in genere collegate tra loro da un cordino con un anello alla base, che ne facilita l’estrazione. Le più intrepide possono tenerle addosso anche durante la penetrazione, per godere di una stimolazione aggiuntiva.

Quando usare le palline di Kegel?

Una delle denominazioni utilizzata praticamente come sinonimo di palline vaginali è palline di Kegel. Arnold Kegel è il ginecologo che, negli anni Cinquanta, ha per primo riconosciuto il ruolo dei muscoli pelvici nel benessere femminile e che ha ideato degli esercizi per la tonificazione e la riabilitazione del pavimento pelvico: quelli che ora vengono comunemente chiamati esercizi di Kegel. Le palline di Kegel, o Kegel Balls, si distinguono dalle altre palline vaginali per il loro scopo, che è prevalentemente terapeutico, e spesso anche per la loro forma e il loro peso. Per poter migliorare progressivamente il tono del pavimento pelvico, infatti, spesso le palline di Kegel vengono vendute in set (generalmente da tre pezzi), che prevedono sfere più grandi e leggere da usare nella prima fase, e da sostituire poi con sfere più piccole e pesanti via via che i muscoli pelvici diventano più forti e tonici. Le palline di Kegel vanno usate con costanza per dare risultati, e nonostante possano essere molto utili in caso di rilassamento pelvico (per esempio con il passare dell’età, con la menopausa o in seguito alla gravidanza) è vivamente consigliato consultare un ginecologo, fisioterapista o ostetrica specializzati in pavimento pelvico per poterle utilizzare nel modo migliore e più corretto in base alle proprie esigenze.

Esercizi con le palle di Kegel

Esercizi con le palle di Kegel

Le migliori palline vaginali

Volete giocare oppure allenarvi con le palline vaginali? Ecco le tre migliori sfere vaginali per raggiungere i vostri obiettivi. Orgasmo in primis!

Lelo – Luna Beads

Tra le migliori palline vaginali è impossibile non citare loro, le Luna Beads di Lelo. Si tratta di quattro sfere vaginali di peso diverso, che possono essere usate sia singolarmente sia in abbinamento tra loro, per ottenere diverse combinazioni di piacere e diverse combinazioni di peso.

Lelo Luna Beads

Lelo Luna Beads

Svakom – Nova Kegel Balls

Le Nova Kegel Balls, realizzate completamente in silicone medicale vellutato, sono un set di tre palline vaginali di dimensioni e pesi differenti, e sono perfette per condurre ogni donna che lo desidera in un percorso di allenamento pelvico.

Svakom Nova Kegel Balls

Svakom Nova Kegel Balls

Intimina – Kegel Smart 2

Quando la tecnologia incontra i muscoli pelvici, benessere e piacere sessuale sono assicurati. Intimina Kegel Smart 2 è una sfera vaginale collegabile con app che è in grado di rilevare lo stato iniziale del pavimento pelvico e di impostare un allenamento su misura per ogni donna. E il piacere è garantito!

Intimina Kegel Smart 2

Intimina Kegel Smart 2

Pronte ad allenarvi con le vostre palline vaginali?

 

Pubblicato il 18 Gennaio 2025
Mara Pizzochero
Mara Pizzochero

Mara Pizzochero è nata a Milano nel gennaio del 1986. Appassionata di scrittura da sempre, negli anni delle elementari riempiva con i suoi temi interi fogli protocollo e sognava di diventare una grande scrittrice di romanzi (una delle sue maestre, incontrata vent’anni più tardi, si ricordava distintamente di un ambizioso progetto letterario ambientato proprio a scuola e con i compagni...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su