Ogni tipologia di pelle ha caratteristiche diverse e, come tale, ha bisogno di prodotti specifici per la skin care e il make-up. La pelle mista è caratterizzata da una produzione eccessiva di sebo che provoca imperfezioni, punti neri, brufoletti e altri inestetismi. Anche se questa definizione potrebbe indurre a pensare che si tratta di un problema che riguarda adolescenti e teenager, in realtà è una tipologia di pelle molto diffusa anche tra gli adulti.
Sebbene la pelle mista sia molto comune, è anche una delle più difficili da riconoscere e quindi non viene quasi mai trattata nel modo giusto.
In questo articolo scopriamo quali caratteristiche presenta la pelle mista, come riconoscerla e quali sono i trattamenti giusti, dagli integratori alimentari più appropriati ai prodotti per il trucco più adatti.
Prima di tutto, è importante capire se la pelle mista è davvero un nostro problema oppure no. Questa tipologia di pelle presenta le caratteristiche tipiche della pelle secca in alcune zone del viso e di quella grassa in altre zone: normalmente, fronte naso e mento sono caratterizzate da un eccesso di sebo e, dunque, da tutte quelle problematiche tipiche della pelle grassa come lucidità, brufoletti e punti neri; contorno occhi, guance e bordi del viso presentano invece le caratteristiche della pelle secca. La composizione del film idrolipidico è dunque variabile nelle differenti aree del viso e si presenta con una grana irregolare, secca o desquamata in alcune zone ma lucida e oleosa in altre zone.
La cosa importante, dunque, è intervenire con prodotti specifici che vadano sia ad idratare che a riequilibrare la produzione di sebo. Se questa definizione rispecchia lo stato della vostra pelle, ecco qualche consiglio per prendervene cura al meglio.
L’eccessiva produzione di sebo ha solitamente cause ormonali e dunque una buona idea può essere quella di intervenire, oltre che con prodotti topici, anche con integratori specifici. In natura esistono molte sostanze che hanno proprietà utili alla pelle grassa e che mirano a depurare la cute favorendo il rinnovamento idrolipidico. Ecco quali sono le più efficaci.
La skin care quotidiana è parte fondamentale della cura della pelle mista. Ecco quali sono gli step fondamentali e i migliori prodotti per prendersene cura.
Anche al momento del trucco è importante scegliere prodotti pensati specificamente per le pelli miste. La cosa più importante è scegliere la base giusta: prima ancora del fondotinta, è fondamentale passare una crema specifica opacizzante, anti lucidità e anti pori dilatati come La Roche-Posay Effaclar Mat che normalizza la produzione di sebo ed è la perfetta base per il trucco.
Per quanto riguarda il trucco vero e proprio, ancora meglio di un fondotinta sarebbe scegliere una crema coprente come Bionike Defence B-Lucent che rende l’incarnato uniforme, minimizza le imperfezioni e allo stesso tempo protegge la pelle da eventuali peggioramenti dovuti all’esposizione solare grazie al filtro di protezione 15; estremamente delicata e tollerabile, può essere usata da sola oppure come base per il fondotinta, che anche in questo caso dovrà essere a prova di pelle mista. Un ottimo prodotto è Avene Couvrance ad alta coprenza, che nasconde le imperfezioni cutanee e rende il colorito uniforme senza scadere nell’antiestetico effetto maschera.
La pelle delle mani durante l'inverno, a causa delle temperature rigide, può andare incontro a secchezza, screpolature e arrossamenti. Il Il freddo e l’umidità, infatti, portano ad un'alterazione del film idrolipidico che
L’acqua termale è un concentrato di sali minerali che apportano svariati benefici alla pelle. L’acqua termale spray può essere usata per rinfrescarsi, per fissare il make-up, per lenire la pelle arrossata e
Scrivi un commento