Le vacanze in campeggio sono certamente adatte a chi ha un forte spirito avventuriero, ma questo non significa che si debba sacrificarsi e stare scomodi per forza! Si può stare a contatto con la natura, rilassandosi e prendendosi una pausa dal rumore e dal traffico cittadino, anche in totale comfort. Bere un buon caffè la mattina appena svegli oppure sorseggiare una bella bibita fresca nelle ore più calde sono piaceri che ci si possono concedere anche in tenda, grazie ai gadget tecnologici e agli elettrodomestici sempre più piccoli e leggeri.
In questo articolo vi consigliamo alcuni oggetti hi-tech da portare in campeggio, per una vacanza comoda e piacevole, ma nel totale rispetto della natura.
Ormai sono in tanti ad avere uno smartwatch al polso ogni momento, anche per andare in ufficio. Durante una vacanza in campeggio, però, un orologio con funzioni GPS può rivelarsi davvero utile: invece di una bussola, sarà proprio il vostro orologio a guidarvi durante i percorsi a piedi. Inoltre, sono adatti anche a monitorare le attività sportive perché funzionano come contapassi, rilevano il battito cardiaco, alcuni hanno persino l’altimetro. Ne esistono di tantissime fasce di prezzo ma se siete appassionati di campeggio, probabilmente vi conviene fare un investimento e acquistare un modello di fascia top, dotato di diverse funzionalità.
Gli smartwatch Garmin sono tra i più apprezzati da chi fa escursioni e trekking: uno dei modelli più economici è il Garmin Istinct, dotato di una funzione particolarmente interessante ovvero il Track Back, per avere sempre sott’occhio il percorso di ritorno e poter tornare facilmente al punto di partenza.
Anche il campeggio può diventare insopportabile, quando fa troppo caldo. Oggi grazie alla tecnologia esistono molti modi di raffrescarsi anche in tenda e dormire sonni freschi e tranquilli! Uno di questi modi è utilizzando un piccolo raffrescatore evaporativo come il Ardes AR5R003, piccolo e leggero. La tanica dell’acqua ha una capacità piuttosto ridotta (parliamo di 0,32 litri) ma per qualche ora non dovreste avere problemi di caldo e umidità. La velocità è regolabile per ottenere il getto d’aria desiderato e viene venduto con cavo usb per poterlo ricaricare anche alla power bank. Il grande vantaggio è che è un oggetto davvero leggerissimo (pesa solo 800 grammi) quindi potete infilarlo in auto senza nessuna difficoltà e, quando le temperature salgono, sfruttare l’effetto rinfrescante dell’aria che passa attraverso l’acqua del filtro.
Questo accessorio non è solo comodo e pratico per ricaricare smartphone, tablet e notebook dappertutto, anche in mezzo a un bosco, ma è anche amico della natura! La power bank solare permette di ricaricare velocemente fino a due dispositivi semplicemente sfruttando i raggi del sole: questo significa che non avrete bisogno di elettricità ma vi basterà tenere la power bank esposta al sole per una ricarica ultra rapida ed ecologica! La power bank ha un design compatibile con molti dispositivi diversi e, grazie all’indicatore a LED, ci si rende immediatamente conto di quanta batteria residua abbiamo a disposizione. Resistente agli urti e durevole nel tempo, l’unica cosa a cui dovete stare attenti è l’acqua perché la power bank non è impermeabile.
Il caffè è un piacere a cui difficilmente si riesce a rinunciare, perché dovremmo farlo proprio in campeggio? Non è più necessario avere sempre dietro il classico fornellino elettrico, ingombrante e vecchio stile, perché oggi esistono le macchine da caffè portatili, che funzionano grazie al collegamento con una porta usb oppure semplicemente con le batterie. In questo articolo ve ne consigliamo tre diverse, ma quella secondo noi perfetta per una vacanza in campeggio è la macchina Staresso Caffettiera Manuale che funziona semplicemente aggiungendo acqua e caffè (sia in polvere che in capsule) nelle dosi indicate e facendo pressione. Non necessita della corrente elettrica per funzionare, il che è un bel vantaggio se siete abituati al campeggio più audace e selvaggio!
Un altro oggetto da non dimenticare è sicuramente il frigorifero. Oggi ne esistono tantissimi in versione portatile, che riescono ad assicurare una lunga autonomia e che si possono ricaricare semplicemente utilizzando l’accendisigari dell’auto: è il caso del frigorifero Campingaz Powerbox Plus, con una capacità di 24 litri per contenere fino a 8 bottiglie da 1,5 litri. Permette di raffreddare fino a 20 gradi al di sotto della temperatura esterna e può essere trasportato ovunque con facilità perché pesa solo 3,6 Kg ed ha dimensioni ridotte, che consentono di metterlo senza problemi nel bagagliaio dell’auto. Ci sono tanti modelli simili in vendita, ma la cosa più importante è controllare che si possa collegare alla presa accendisigari e che sia abbastanza leggero e compatto da non diventare un ingombro eccessivo in campeggio.
Recentemente è stato inventato anche un frigorifero portatile che si alimenta ad energia solare: sarà una bella rivoluzione ecologica quando verrà messo in commercio e siamo certi che parecchi campeggiatori ne approfitteranno!
Il Bluetti AC50b è una power station - una sorta di centrale elettrica - portatile ideale non solo per il campeggio ma anche per quelle situazioni in viaggio che richiedono una fonte
Che si sia in procinto di andare a trascorrere una giornata al mare oppure un lungo turno di lavoro, avere con sé una borraccia termica può essere estremamente utile e pratico. Sia
Scrivi un commento