Il caffè è un grande piacere e una bevanda a cui noi italiani difficilmente riusciamo a rinunciare. E proprio perché siamo molto esigenti e, nel mondo, non troviamo certo l’espresso a cui siamo abituati a casa, sono nate le macchine da caffè da viaggio. Inoltre, è estremamente comodo potersi preparare un ottimo caffè ogni volta che se ne ha voglia, che ci si trovi in cima a una montagna oppure in riva al mare al tramonto.
Leggere, compatte, pratiche e poco ingombranti, le macchine da caffè portatili sono perfette per chi viaggia in camper e per chi ama il campeggio ma non solo: per un viaggio on the road in giro per l’Europa o una settimana nella casa al mare, sono perfette per essere messe in valigia. Bere un buon espresso appena arrivati sarà un modo molto piacevole per cominciare la vacanza!
In questo articolo scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle macchine da caffè da viaggio, rispondendo ad alcune comuni domande su questi piccoli e geniali elettrodomestici.
La caratteristica che accomuna tutte le macchinette da caffè da viaggio è sicuramente la loro compattezza: devono essere necessariamente apparecchi di dimensioni contenute proprio perché si prestano ad essere portate in viaggio. Detto questo, ne troverete di diverse tipologie in commercio anche se quelle più diffuse hanno la forma di un cilindro e un funzionamento estremamente semplice: l’acqua viene fatta passare attraverso un filtro dove è presente il caffè, in polvere o in capsule.
l’acqua calda oppure una batteria ricaricabile. Insomma, si tratta di oggetti pratici e funzionali, facili da utilizzare e da pulire: generalmente si smontano, per lavare tutte le componenti, e si assemblano in pochi attimi e in qualsiasi luogo, anche in cima a una montagna!
Di solito si ottengono tra i 50 ml e gli 80 ml di caffè con questo genere di apparecchio.
La maggioranza delle macchine da caffè da viaggio sono pensate per essere smontate in pochi attimi: le diverse componenti possono poi essere sciacquate semplicemente sotto l’acqua corrente. Come tutte le macchine del caffè, infatti, anche quelle portatili non andrebbero lavate con il sapone perché altrimenti il sapore della bevanda verrebbe compromesso e rovinato. Ci sono poi anche modelli autopulenti, decisamente pratici e funzionali quando si è fuori casa.
Uno dei problemi che riguarda tutte le macchine da caffè è l’accumulo di calcare, che può compromettere la buona riuscita del caffè. Tra un viaggio e l’altro, quindi, vi consigliamo di fare un trattamento anticalcare con aceto oppure bicarbonato, sostanze naturali ed economiche che hanno un’azione disincrostante molto potente: basta fare un caffè a vuoto con sola acqua e queste sostanze. Se invece farete un viaggio molto lungo, esistono delle pastiglie decalcificanti monodose che potete portare con voi per ripulire la macchina da caffè quando valutate che sia necessario.
L’importante è non trascurare questo aspetto perché altrimenti la macchina potrebbe davvero non funzionare più.
La più grande differenza tra le macchine da caffè da viaggio riguarda la tipologia di alimentazione.
Ci sono infatti macchine da caffè che si collegano all’accendisigari dell’auto o del camper, altre che si collegano solo alla corrente elettrica e altre ancora che funzionano a pressione, senza bisogno di energia, semplicemente sfruttando l’effetto termico che mantiene l’acqua calda oppure una batteria ricaricabile.
Ecco nello specifico quali sono i diversi tipi di macchine da caffè portatili.
Abbiamo selezionato tre modelli diversi per prezzo e per tipologia di macchine da caffè da viaggio, ognuna adatta ad una vacanza diversa!
Compatta, leggerissima e versatile, la macchina da caffè Wacaco Minipresso è pensata per gli appassionati dei trekking a piedi o del campeggio in tenda più avventuroso. Funziona manualmente, quindi non ha bisogno di batterie né di elettricità, e può essere utilizzata con qualsiasi tipologia di caffè. Il meccanismo è davvero semplice e intuitivo: aggiungete del caffè macinato nel cestello del filtro, applicate una leggera pressione per livellare e poi non dovrete fare altro che aggiungere dell’acqua calda e fare pressione sulla macchinetta. In un attimo avrete 50 ml di espresso di ottima qualità. Il più grande vantaggio di questo modello è certamente la sua leggerezza: solo 360 grammi che puoi infilare nello zaino o in valigia senza il minimo ingombro.
Ideale per trekking e campeggio in tenda.
Con caratteristiche simili c’è anche la macchina Handpresso Auto Capsule, ma in questo caso funziona solo con le capsule Nespresso quindi è perfetta se siete amanti del caffè in capsule. Utilizzarla è semplicissimo e ha il grande vantaggio che si può usare anche in auto, collegandola all’accendisigaro: aggiungete acqua fredda, posizionate la capsula di vostra scelta nell’apposito alloggio e premete il pulsante Power. Dopo soli 2 minuti e 3o secondi, sentirete tre suoni che vi avvisano che il caffè è pronto. Capovolgete la macchina, premete il pulsante Tazza e godetevi il vostro espresso ovunque voi siate! Grazie allo schermo digitale, potete monitorare il ciclo di preparazione in tempo reale. Con 19 bar di pressione, il caffè che otterrete sarà cremoso e delizioso perché le capsule riescono a sprigionare tutto il loro aroma.
Ideale per viaggi on the road in auto o in camper.
Se invece siete dei tradizionalisti e non rinuncereste mai e poi mai al caffè preparato con la Moka, a voi ha pensato Bialetti! Con la Moka Elettrika da viaggio avrete sempre a portata di mano il piacere del vero espresso italiano. Il funzionamento è quello classico della caffettiera elettrica: basta mettere acqua, polvere di caffè e collegare la macchinetta alla corrente. Dopo pochi minuti sentirete l’inconfondibile aroma nell’aria e il classico borbottio e saprete che l’espresso è pronto da gustare. La valvola di sicurezza brevettata lo rende un dispositivo affidabile e sicuro in ogni situazione e il manico ergonomico assicura una presa salda e pratica. La base è realizzata in alluminio, per dare la massima durevolezza e resistenza nel tempo, come tutti i prodotti Bialetti. Grazie alla tensione alternata 110/230 V funziona in tutto il mondo.
Ideale per le vacanze in appartamento.
Immagini:
Cremoso, delicato e irresistibile: un buon cappuccino è un piacere unico per tantissime persone, che ogni mattina si concedono questa coccola per il palato per la classica colazione italiana. Bastano due ingredienti,
Il caffè è una passione, un rituale quotidiano e, per molti, una necessità indispensabile per affrontare la giornata. Tra le tante opzioni per preparare un buon espresso, le macchine da caffè a
Scrivi un commento