Il Bluetti AC50b è una power station – una sorta di centrale elettrica – portatile ideale non solo per il campeggio ma anche per quelle situazioni in viaggio che richiedono una fonte energetica pronta all’uso, oppure anche solo il backup domestico per chi vive in zone afflitte da problemi di corrente. Nello specifico questo è un modello di Bluetti con una capacità di 448 Wh e una potenza di 700W – che può raggiungere i 1000W di picco se c’è bisogno, magari per un trapano oppure asciugacapelli.
Fra le alternative ci sono modelli come l’EcoFlow River 2 Pro, il Premium Power PB2000 o lo stesso Bluetti AC70, ma questa versione appare come un buon compresso sia come prestazioni che ingombri e prezzo. Per altro se il listino indica 449 euro, adesso vi sono diverse promozioni online che abbattono la cifra di oltre il 20%. E la versione con pannello solare abbinato rimane comunque competitiva.
Prima di tutto bisogna sottolineare che nel panorama del settore, fatto anche di tanti marchi sconosciuti, Bluetti si distingue per credibilità e qualità dei prodotti realizzati. Gli stabilimenti produttivi sono in Cina, ma ogni prodotto è soggetto a test nel rispetto delle certificazioni più rigorose. Il Bluetti AC50b non a caso si affida a un pacchetto batterie al litio ferro fosfato (LiFePO4), che offre sicurezza, una durata fino a 10 anni e un’operatività a temperature comprese tra -20°C e 40°C. Inoltre grazie alla modalità Smart Turbo Charging si può raggiungere l’80% della capacità in soli 45 minuti, mentre la completa in circa 70 minuti.
Il Bluetti AC50b è realizzato in materiale plastico, misura 280 x 220 x 200 mm e pesa solo 6,7 kg. Inoltre dispone di una comoda maniglia per il trasporto. Nella zona frontale è presente un display LCD a colori che consente di accedere a tutte le informazioni più utili come ad esempio l’autonomia a disposizione, la potenza di uscita, le modalità operative, etc. L’interazione poi può avvenire tramite i tre pulsanti fisici frontali (DC, avvio, AC) oppure via Bluetooth grazie alla app per smartphone (Android e iOS).
Ovviamente per la ricarica si può sfruttare una classica presa a muro, un pannello solare (3 ore con un modello da 200W) oppure la stessa auto tramite la porta accendisigari. E quindi affidarsi alla presa laterale di ingresso AC (corrente alternata) con fusibile di protezione e la messa a terra, oppure l’ingresso DC (corrente continua) per il pannello solare. La modalità silenziosa è quella che richiede più tempo, la standard è media, mentre la turbo, più rumorosa, è la più veloce e viaggia a 560W. La ricarica AC può avvenire insieme a quella DC.
Per il collegamento dii dispositivi esterni da alimentare si possono sfruttare un’uscita AC da 230V/700W, due porte USB-C da 65W, una porta USB-A da 15W e una porta accendisigari da 120W. Da rilevare che si possono collegare fino a 6 dispositivi contemporaneamente. La funzione ECO invece spegne automaticamente le uscite quando non vengono impiegate. Infine il rumore, dovuto alla ventola di raffreddamento, ricorda quello di un comune frigo di nuova generazione, quindi tra 45 e 50 decibel.
La confezione include un cavo di ricarica per auto, di ricarica AC e viti di messa a terra, oltre che il consueto manuale utente e la scheda di garanzia. Quest’ultima è di ben 5 anni, mentre la batteria assicura oltre 3mila cicli di vita se si prevede almeno una ricarica ogni 3–6 mesi.
Il Bluetti AC50b è una power station (stazione elettrica) portatile ben progettata che ha la comodità di poter essere gestita sia tramite pulsanti fisici che smartphone. Inoltre l’aggiornamento firmware consente nel tempo di disporre di nuove funzionalità avanzate. Da rilevare che la capienza a disposizione permette di ricaricare fino a 5 volte un portatile oppure alimentare un frigo portatile (100W) per più di tre ore. Ma potrebbe essere utile anche come unità di backup di emergenza assicurando a un computer tradizionale quasi due ore di operatività oppure 17 ore di autonomia a un router Wi-Fi. Per la cronaca uno smartphone può essere ricaricato per ben 14 volte. Mentre un piano a induzione può lavorare tranquillamente a 700/800 watt. Infine bisogna considerare gli ingombri minimi e il peso ridotto, perfetto se si è in movimento. Le uniche criticità forse sono relative al fatto che non dispone della ricarica wireless, non si possono collegare impianti solari troppo grandi e l’interfaccia dell’app è funzionale ma graficamente un po’ troppo essenziale.
I compressori portatili sono dispositivi utili in tantissime situazioni, non solo in viaggio ma anche in casa e in giardino. Essendo apparecchi compatti e leggeri, offrono la libertà di eseguire lavoretti e
Il decespugliatore è una macchina indispensabile per mantenere ordinato e pulito il proprio giardino. I nuovi modelli sono sempre più leggeri, maneggevoli e confortevoli da utilizzare, anche per chi non ha grande
Scrivi un commento