Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Per portarsi a casa un ferro da stiro con caldaia occorrono dai 40 euro agli oltre 200 euro. Un’ottima soluzione intermedia è rappresentata dal ferro da stiro con caldaia Rowenta Powersteam. Venduto a circa 100 euro, è uno strumento affidabile con notevole serbatoio da 1,5 Litri e 120 g/min di erogazione continua.
Per chi cerca un ferro da stiro con caldaia professionale, Polti resta un marchio di riferimento. La Vaporella Polti, in particolare, è un ferro potente e collaudato, un modello che non passa mai di moda perché realizzato con cura e senza scendere a compromessi. 2.350 W di potenza, pressione a 7,5 bar, caldaia da 1,5 Litri e tanti programmi tra cui scegliere: ecco l’identikit di un prodotto al top.
Un ferro da stiro con caldaia deve riscaldarsi velocemente, erogare una buona quantità di vapore e montare un serbatoio capiente. Consigliamo, quindi, di partire dai 1.800 W in su e optare per soluzioni con almeno 80 g/min di erogazione continua e 250 g/min di colpo vapore. Parlando di capacità, infine, con una caldaia da 1,5 Litri si va sempre sul sicuro.
Grazie ad un serbatoio ampio, il ferro da stiro con caldaia rende possibili lunghe sessioni di stiratura, raggiungendo anche le 3 ore di autonomia. Di seguito, sarà necessario lasciare raffreddare il ferro e ricaricare l’acqua. Per chi non voglia perdere tempo, però, la soluzione arriva dai modelli a carica continua, come il ferro da stiro con caldaia Philips PerfectCare 7000 Series. In questo caso, è possibile rabboccare l’acqua anche col ferro ancora caldo.
Un ferro da stiro con caldaia, come il Braun CareStyle 1, è ideale per affrontare intense sessioni di stiratura. A differenziarlo dal ferro con serbatoio integrato, è la capiente caldaia esterna per l’acqua che accoglie da 1 a oltre 2 Litri, assicurando un’autonomia operativa compresa fra le 2 e le 3 ore. Collegata al ferro vero e proprio da un cavo di circa 2 metri, la caldaia produce un vapore secco che risulta molto efficace nell’eleminare le pieghe. Inoltre, un ferro privo di serbatoio interno si mostra più leggero, snello e maneggevole. E non a caso, i migliori ferri da stiro con caldaia sono anche utilizzati nelle stirerie professionali. Quando andremo a riporlo, però, la presenza della caldaia si farà sentire in termini di peso e dimensioni. Ecco perché, prima di acquistare un prodotto del genere, è bene verificare tale cruciale aspetto. Altro elemento chiave è la potenza. Variabile fra 1.000 W e oltre 2.000 W, come nel caso del ferro da stiro con caldaia Imetec Onda P1, incide tanto sulla velocità di riscaldamento e sui consumi. Fortunatamente, quasi tutti i modelli in commercio prevedono la funzione stand-by e, talvolta, una modalità ECO che abbatte gli sprechi energetici. Quantità di vapore erogato: ecco un altro fattore di vitale importanza. All’erogazione continua si affianca il colpo di vapore che regala un surplus di potenza quando necessario. In entrambi i casi, sono i grammi al minuto l’unità di misura. Ma per l’erogazione continua, i valori restano compresi fra 50 e 150 g/min. Per il colpo vapore, invece, fra 200 e oltre 500 g/min. Infine, il materiale costruttivo scelto per la piastra può fare davvero la differenza. L’acciaio, ad esempio, è al top per resistenza ma pecca in quanto a peso. Molto più leggero è l’alluminio che, però, risulta anche meno scorrevole sui capi. Decisamente meglio si comporta il teflon che vanta invidiabili proprietà antiaderenti. Mentre la ceramica, sebbene sia il materiale più fragile, è imbattibile per delicatezza.
Un ferro da stiro con caldaia costa mediamente più di un modello con serbatoio integrato. Si parte da circa 40 euro per superare anche i 200 euro. A fare oscillare la spesa, entrano in gioco numerosi elementi. Abbiamo parlato già di potenza, capacità del serbatoio e quantità di vapore erogato. Ad essi si aggiunge la pressione del vapore che, compresa fra 3 e oltre 7 bar, determina la forza con cui lo stesso esce dal ferro. A far lievitare il budget necessario è anche la presenza di una base avvolgicavo e di un sistema anticalcare con filtro che assicura al ferro una maggiore longevità, mantenendone alte le prestazioni. Anche la possibilità di erogare il vapore in verticale esercita un certo impatto sul prezzo finale. Ideale per stirare gli abiti appesi, rende il ferro uno strumento a 360 gradi. Per la nostra selezione, cominciamo da un modello molto interessante per rapporto qualità-prezzo. Imetec 9011 Zerocalc PS1 2200 sfoggia un design tradizionale e spartano. Dotato di confortevole impugnatura in sughero, mette in campo 2.100 W di potenza e un efficace sistema anticalcare. Il tutto per circa 70 euro. Altrettanto vintage a livello estetico, il ferro da stiro con caldaia Polti Vaporella 2 H Professional è un prodotto dalla qualità senza tempo. Piuttosto parco nei consumi, monta un ampio serbatoio da 1,7 Litri. E regala un’erogazione continua da 80 g/min. Il tutto per circa 120 euro. Per chi è alla ricerca della massima soddisfazione, infine, Trovaprezzi.it consiglia il ferro da stiro con caldaia Rowenta Compact Steam Pro. Decisamente più moderno nel design, brilla per potenza, pressione, erogazione continua e colpo vapore. Venduto a meno di 200 euro, riconosce il tessuto gestendo la temperatura in automatico.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni