Se siete convinti che non c’è niente di più buono di una crepes fumante farcita con morbida Nutella, allora dovreste pensare di acquistare una crepiera elettrica. Con poche decine di euro acquisterete un elettrodomestico da cucina che vi semplificherà molto la preparazione non solo delle crepes ma anche di tante altre ricette.
Scopriamo in questo articolo come scegliere la crepiera elettrica per casa vostra e quali sono i modelli più pratici.
Le crepiere elettriche sono semplicemente delle piastre antiaderenti progettate per preparare deliziose crepes. Di solito la piastra è di forma rotonda (con un diametro compreso tra 20 e 30 cm) ma esistono anche modelli rettangolari. La piastra ha una base che di solito è fissa e che si collega alla corrente elettrica: basta accendere la crepiera e in pochi istanti la piastra sarà calda abbastanza per cuocere l’impasto. Uno dei suoi vantaggi è infatti proprio la rapidità con cui diventa calda. Il funzionamento è molto semplice: di solito è presente una pulsantiera sulla base che consente di accendere e spegnere l’apparecchio; in alcuni modelli si può anche impostare la temperatura desiderata (utile per esempio se si desidera riscaldare qualcosa).
Alcuni modelli, meno ingombranti e più leggeri, hanno invece la forma di una padella con il manico e con i bordi arrotondati.
Fortunatamente le crepiere elettriche domestiche sono elettrodomestici piuttosto economici quindi non dovrete fare un grande investimento per acquistarne una. Si parte da circa 20 euro per le crepiere più economiche e basiche ma, anche per i modelli migliori, non si superano i 50 euro.
Ovviamente la funzione principale di una crepiera elettrica è quella di fare delle deliziose crepes, sia dolci che salate (che in Francia si chiamano galettes). Tuttavia, ci sono anche altri alimenti che si possono cuocere con una crepiera. Si tratta infatti fondamentalmente si una piastra antiaderente che raggiunge elevate temperature quindi tutto ciò che può essere cotto o scaldato alla piastra può essere cotto su una crepiera.
Ecco qualche esempio.
La scelta della crepiera elettrica dipende essenzialmente dall’utilizzo che volete farne ma anche dallo spazio a disposizione in cucina. Ecco alcune caratteristiche da valutare prima dell’acquisto.
Il modello G3 Creppe di Ferrari ha un funzionamento e un design un po’ diverso. Si tratta infatti di una vera e propria padella ma con i bordi arrotondati: per utilizzarla basta impugnare la crepiera, capovolgerla e intingerla nella ciotola dove avrete preparato la pastella. Il tempo di tirare su la padella e la crepe sarà praticamente già cotta, sottile e morbida come le crepes preparate dai professionisti. Ha un diametro di 20 cm ed è facilissima da pulire. Viene venduta insieme a una ciotola per fare l’impasto lavabile in lavastoviglie ed è molto leggera, solo 800 grammi, quindi anche sollevarla è molto agevole.
La crepiera di Ariete 0202 fa parte della linea Party Time. Si presenta infatti con un design molto allegro, ispirato alle linee vintage degli anni Cinquanta e caratterizzato da un festoso colore azzurro oppure rosso. Utilizzarla è davvero molto semplice: la piastra va infatti collegata alla corrente elettrica e, quando si accende la spia luminosa, saprete che la temperatura è giusta per cuocere le vostre crepes. La piastra antiaderente consente una pratica gestione e una pulizia molto facile. Inoltre, grazie alle due comode spatole in legno e allo strumento stendi impasto, potrete realizzare delle crepes perfette anche se avete poca manualità.
Semplice da utilizzare e con una superficie molto ampia (diametro di 30 cm), la crepiera elettrica Russell Hobbs 20920-56 è uno dei modelli più semplici da utilizzare. Progettata con un piccolo bordo che evita alla pastella di fuoriuscire e colare fuori, è quindi perfetta anche per i principianti e per non sporcare in cucina. Inclusi nella confezione ci sono una spatolina e lo strumento per stendere la pastella, che aiutano nella realizzazione delle crepes. Basta premere il pulsante, regolare la temperatura con il termostato (ci sono cinque diversi livelli) e attendere che l’indicatore luminoso avvisi che la piastra è abbastanza calda.
Spesso considerata noiosa, poco gustosa e adatta solo alle diete più restrittive, la cottura al vapore in realtà può riservare grandi sorprese e regalare soddisfazioni a tavola anche ai più golosi! Questo
Il ferro da stiro è un elettrodomestico fondamentale per tutti noi e non manca in nessuna casa, indispensabile per avere camicie e abiti sempre impeccabili e senza pieghe. Quando arriva il momento di sceglierlo, tuttavia,
Scrivi un commento