C’è chi lo ama alla follia e conosce ogni dialogo a memoria, chi ha visto tutti gli episodi della saga in lingua originale e persino chi organizza maratone periodiche in cui ricominciare dal primissimo episodio del 1977 fino ad arrivare al più recente. Stiamo parlando di Star Wars, conosciuto in Italia anche come Guerre Stellari, una serie di film di fantascienza creata da George Lucas nel 1977.
Di sicuro ne avrete sentito parlare e, se state leggendo questo articolo, probabilmente avete un amico o un parente appassionato di Star Wars a cui vorreste fare un regalo azzeccato. Tra poco vi daremo qualche suggerimento ma ecco anche una breve guida alla saga più famosa e amata del mondo per non farvi trovare impreparati quando il destinatario del regalo vi chiederà quale delle trilogie è la vostra preferita.
Il primo film, chiamato semplicemente Star Wars, esce nel 1977 ed ha subito un successo mondiale; seguiranno altre due pellicole, L’impero colpisce ancora (1980) e Il ritorno dello Jedi (1983), che andranno a costituire la trilogia originale. Dopo 16 anni George Lucas decide di girare una trilogia prequel ed escono così La minaccia fantasma (1999), L’attacco dei Cloni (2002) e La vendetta dei Sith (2005). Nel 2012 Disney acquista i diritti della serie e dà il via ad una trilogia sequel, di cui per ora sono usciti Il risveglio della Forza (2015) e Gli ultimi Jedi (2017).
Tutta la serie è ambientata in una galassia immaginaria, dove vivono umani e altre specie viventi provenienti da diversi angoli della galassia. La lotta tra bene e male, incarnati dai due ordini dei Jedi e dei Sith, è il filo conduttore di tutta la saga: il lato chiaro e il lato oscuro di un campo di energia mistica chiamato Forza danno potere ai due ordini, costantemente impegnati in una dura battaglia tra loro. I film di Star Wars hanno riscontrato da subito un enorme successo di pubblico e, con il passare degli anni, si sono trasformati in un vero e proprio franchise cinematografico che oggi è il secondo più redditizio al mondo con un valore totale di 43 miliardi di dollari.
Gli appassionati di Star Wars (conosciuto in Italia anche come Guerre Stellari) sono adulti e bambini, maschi e femmine senza distinzione e per loro non c’è regalo più azzeccato di un gadget della loro saga preferita. Ecco 5 idee regalo per Natale perfette per tutti gli amanti del capolavoro firmato George Lucas.
Per dare un tocco stellare alla camera di vostro figlio, che abbia 5 o 15 anni, potete acquistare un set di lenzuola Star Wars: in vendita ne trovate a una piazza, a una piazza e mezzo e matrimoniali; trovate cuscini, federe, copripiumini o copriletti e con tantissime fantasie diverse, dalle più colorate e piene di personaggi a quelle minimaliste in bianco e nero.
Il vostro collega è un fan sfegatato della saga di Guerre Stellari e ogni giorno sorseggia il suo caffè in un triste (e poco ecologico) bicchierino di plastica? Vostro marito adora bere il tè e ha visto ogni film della saga almeno due volte? Per loro e tutti quelli come loro, il regalo di Natale perfetto è una tazza mug a tema: Chewbecca, Darth Vader o Joda che esige un caffè, ce ne sono per tutti i gusti!
Se avete un amico che ha da poco scoperto la saga oppure avete in programma di convertire vostra moglie alle meraviglie di Guerre Stellari, il regalo giusto è certamente un cofanetto con la saga completa. Durante le vacanze di Natale, avrete il tempo di guardare e riguardare un episodio dopo l’altro, da quelli storici degli anni Settanta e Ottanta alle ultimissime uscite.
Il modo perfetto per vivere al meglio Star Wars è quello di regalare agli appassionati uno dei videogiochi ispirati alla saga. Ce ne sono diversi : uno dei più venduti è Lego Star Wars: il risveglio della forza per PS4. Divertiti a rivivere le avventure ambientate in diversi episodi della saga.
Avete già contagiato vostro figlio con la passione per Luke Skywalker e compagni? Allora sicuramente un super regalo gradito dedicato ai collezionisti sarà il Millenium Falcon, la nave di Ian Solo. Lego Star Wars Millennium Falcon è composto da ben 7500 pezzi, ed è adatto ai ragazzi più grandicelli, dai 16 anni in su.
Fonte immagini: web; Pinterest
Tra i migliori smartphone sotto i 200 euro da acquistare nel 2025 sono presenti dispositivi con una scheda tecnica decisamente avanzata. L’evoluzione costante della tecnologia ha permesso di ottenere, infatti, smartphone sempre più
In fatto di apparecchi per lo styling dei capelli, non c’è dubbio che il Dyson Airwrap sia diventato una vera e propria icona. Con la sua tecnologia all’avanguardia e la capacità di creare acconciature perfette
Scrivi un commento