Impasti perfetti per ricette deliziose: 5 impastatrici planetarie top di gamma

Robuste e raffinate nel design, le impastatrici planetarie top di gamma lavorano gli ingredienti in modo deciso e veloce.
Di Matteo Sartini 27 Aprile 2025
Impastatrici planetarie top di gamma

I piccoli elettrodomestici per la cucina offrono un supporto fondamentale nelle preparazioni culinarie di tutti i giorni. Fra le macchine davvero insostituibili, impastatrici e planetarie riducono drasticamente le fatiche in cucina, svolgendo in autonomia un compito che, se praticato manualmente, richiederebbe tanto tempo e sforzo. I modelli di fascia alta brillano per estetica e funzionalità. Declinate con design moderno o intramontabili linee vintage anni ’50, fanno largo impiego del metallo in luogo della plastica. E ciò non vale solo per gli accessori ma, in molti casi, anche per il telaio. Dotate di potente motore elettrico, danno vita ad un movimento planetario fluido e omogeneo, cruciale per lavorare gli impasti con la giusta dose di energia e continuità. Pane, pizza, focacce, pasta fresca e dolci: le impastatrici planetarie top di gamma non temono rivali nella preparazione di deliziose ricette. Senza contare che le macchine più avanzate portano in dote ciotole capienti e permettono una capillare regolazione della potenza su vari livelli, adattandosi ad ogni tipo di impasto. Sempre lavabili in lavastoviglie, gli accessori sono costruiti per durare nel tempo, così come le planetarie. Sono 5 le impastatrici planetarie top di gamma che abbiamo scelto per rappresentare il segmento premium di questa categoria. A chi cerca informazioni di carattere generale sull’elettrodomestico, invece, consigliamo la nostra guida all’acquisto dedicata a robot da cucina e planetarie.

Bosch MUM5XW20

Si parte col piede giusto introducendo una planetaria di ottima fattura dal prezzo molto interessante. Venduta a circa 300 euro, la Bosch MUM5XW20 mantiene vivo l’approccio volto alla qualità del colosso tedesco. Piuttosto compatta e leggera, sfodera un design accattivante pensato per ottimizzare gli spazi. Il motore eroga 1000 Watt, una potenza più che sufficiente per tutte le preparazioni più comuni.

Bosch MUM5XW20

Bosch MUM5XW20

Mentre la ciotola contiene quasi 4 l di impasto. Ma il vero valore aggiunto di questo modello è la dotazione di accessori. Ben 10 sono gli elementi aggiuntivi inclusi in confezione, alcuni dei quali pensati per trasformare la planetaria in robot da cucina.

Smeg SMF03

Ecco un altro prodotto che, in quanto a bontà costruttiva, non è seconda nessuno. Ma la Smeg SMF03, alla robustezza, affianca un raffinato design in salsa retrò. Declinato in numerose varianti cromatiche, è impreziosito da un telaio in alluminio pressofuso.

Smeg SMF03

Smeg SMF03

A spingerla è un motore a presa diretta che esprime appieno il proprio potenziale, mettendo al servizio degli impasti tutti gli 800 Watt di cui è dotato. 10 sono le velocità impostabili a seconda dell’impasto e 4,8 i litri che la ciotola riesce a ospitare. Il prezzo ruota attorno ai 450 euro.

Kenwood Titanium Chef Baker XL KVL85.124SI

Si torna su binari estetici moderni con la Kenwood Titanium Chef Baker XL KVL85.124SI, un’impastatrice planetaria top di gamma con ben 1200 Watt a disposizione. Accompagnata da due ciotole in acciaio inox (da 5 e 7 l), dà vita ad un movimento planetario sinuoso ed omogeneo. In più, grazie al sistema LightLift, l’aggiunta di ingredienti in corso d’opera è facilitata.

Kenwood Titanium Chef Baker XL KVL85.124SI

Kenwood Titanium Chef Baker XL KVL85.124SI

Il plus di questo elettrodomestico, però, è la bilancia integrata, una feature che semplifica davvero le operazioni in cucina. Il tutto per circa 550 euro.

Famag Grilletta IM5

Specializzata in elettrodomestici di livello professionale, Famag è un’altra grande eccellenza nostrana. E la Famag Grilletta IM5 è una delle planetarie più apprezzate da chef e pasticceri. Più pesante e tozza delle altre, sfoggia un corpo realizzato interamente in metallo. Impastatrice a spirale con ciotola da 5 kg, ha nel motore a induzione con trasmissione a catena il proprio punto di forza.

Famag Grilletta IM5

Famag Grilletta IM5

Essenziale a livello di controlli, prevede un voluminoso tasto di accensione e 10 livelli di velocità. Per portarsela a casa nella configurazione base, occorrono all’incirca 600 euro.

Kitchenaid KSM55SXXX

Chiudiamo in bellezza con un altro nome forte del settore. La Kitchenaid KSM55SXXX rapisce lo sguardo con linee sinuose e decisamente vintage. E, a differenza di altri modelli, tiene in sospensione la ciotola grazie a due bracci laterali.

Kitchenaid KSM55SXXX

Kitchenaid KSM55SXXX

Ampiamente personalizzabile è la gestione della potenza, mentre la ciotola da 5,5 l assicura spazio a sufficienza per buone quantità di impasto. Accompagnata da numerosi accessori, lavora all’occorrenza come robot da cucina. Il prezzo è di poco inferiore ai 700 euro.

Trova la soluzione giusta con la nostra guida all’acquisto dedicata a robot da cucina e impastatrici planetarie:

Dal pane alla pizza e non solo: guida ai migliori robot da cucina e impastatrici planetarie

Pubblicato il 27 Aprile 2025
Matteo Sartini
Matteo Sartini

Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pomeriggi in compagnia del Sega Mega Drive.

Crescendo, impara ad amare anche la lettura, partendo dai classici per approdare alla narrativa contemporanea...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su