Scegliere la migliore lavastoviglie da acquistare, generalmente, è una questione che tira in ballo tanto la qualità quanto il prezzo e per molti di noi il compromesso tra i due fattori rappresenta la soluzione ideale.
Si tratta di un elettrodomestico indispensabile in qualunque casa, perché è in grado di lavare grandi quantità di piatti, pentole e posate in poco tempo e senza fare sforzi. Ormai esistono modelli di ogni dimensione, lavastoviglie da tanti coperti e lavastoviglie slim, e grazie alle nuove tecnologie a risparmio energetico, non è più vero che si tratta di una scelta dispendiosa in termini di acqua ed elettricità: anzi, è ampiamente dimostrato che si consuma molta più acqua lavando i piatti a mano, senza contare la fatica e la perdita di tempo.
Quando arriva il momento di scegliere, però, capita di trovarsi un po’ sperduti in mezzo alle centinaia di offerte: spesso siamo portati a pensare che un modello economico significhi bassa qualità ma il budget non ci consente di allargarci più di tanto e allora, che fare? Fortunatamente non è sempre così ma, per scegliere bene, bisogna conoscere caratteristiche tecniche, consumi e prestazioni, ed è proprio quello che abbiamo fatto: abbiamo selezionato le tre migliori lavastoviglie economiche attualmente sul mercato con un prezzo inferiore ai 300 euro.
Le lavastoviglie considerate economiche hanno un prezzo che parte indicativamente da 180-190 euro per arrivare fino a 300 euro circa. Difficile invece trovare buoni modelli che costano meno di 150 euro quindi vi consigliamo di lasciar perdere quelli più economici perché la qualità potrebbe essere troppo bassa.
Il costo può variare in base a molti fattori tra cui il marchio, le funzionalità, la classe energetica e il numero di coperti, ma in generale si possono trovare ottimi modelli anche a prezzi accessibili.
Ecco tre modelli di lavastoviglie economiche che presentano un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Come vedremo, pur avendo un costo contenuto, sono molto efficienti e svolgono al meglio il loro lavoro con consumi energetici non eccessivi.
Il primo modello che vi presentiamo è quello con il prezzo più basso, molto difficile trovare apparecchi migliori a prezzi più bassi. Se avete un budget molto limitato, la lavastoviglie Beko DVN05320W è quindi la scelta migliore per voi. Nonostante il prezzo così basso, presenta diverse funzionalità e svolge il suo lavoro in modo impeccabile: ha cinque programmi di lavaggio (compreso un ciclo intensivo e uno rapido), può essere utilizzata a mezzo carico e si può scegliere la partenza ritardata fino a 9 ore, per ottimizzare i consumi. Inoltre, un altro punto a suo favore è l’ampia capacità di carico: può lavare fino a 13 coperti, quindi è adatta anche alle famiglie numerose.
La gestione dell’elettrodomestico è semplice e intuitiva grazie alla manopola e al display a Led.
Il modello di Candy DI 1l38-02 è da incasso a scomparsa totale quindi è l’ideale per essere integrato in una cucina dal design moderno che volete mantenere ordinata. Si tratta di una lavastoviglie con una capacità di ben 13 coperti anche se il design all’esterno risulta compatto e poco ingombrante. Il display a Led incorporato consente di gestire le funzionalità dell’apparecchio con facilità. Sono disponibili sei diversi programmi di lavaggio, compreso il ciclo rapido da 30 minuti e quello a 50 gradi di temperatura, per quando le stoviglie non sono molto sporche. Molto utile anche la possibilità di scegliere la partenza ritardata, sfruttando così le ore notturne per lavare i piatti.
Altri due punti a favore sono i bassi consumi energetici (295 kWh all’anno) e l’elevata silenziosità (53 dB).
Infine, terminiamo la nostra selezione con un modello slim, che si rivela perfetto per le cucine più piccole. Parliamo della lavastoviglie Indesit DSIE 2B10 che in soli 45 cm di larghezza riesce a contenere fino a 10 coperti. Si tratta di un modello da incasso a scomparsa totale, che si integra quindi alla perfezione in qualsiasi cucina, scomparendo del tutto tra gli altri mobili. Per di più, la base è regolabile quindi potete inserirla anche nelle cucine più irregolari. Il consumo energetico per 100 cicli è di soli 84 kWh, quindi potrete effettuare anche più lavaggi al giorno senza che le bollette salgano alle stelle!
Dispone di cinque programmi di lavaggio quindi risulta anche abbastanza versatile, compreso il mezzo carico permanente per quando si hanno poche stoviglie da lavare.
Questi erano solo alcuni modelli di lavastoviglie economiche che, nonostante il prezzo contenuto, offrono ottime prestazioni e mantengono bassi i consumi energetici. Se volete avere una panoramica più ampia, vi consigliamo di fare un giro nella sezione di Trovaprezzi.it dedicata alle lavastoviglie: troverete sicuramente il modello perfetto per voi.
Buongiorno Katia,
la ringrazio per averci contattato. Trovaprezzi.it è un comparatore di prezzi online, non vendiamo nulla direttamente, compariamo le offerte dei negozi presenti sul nostro network per permettere agli utenti di risparmiare. Per avere una panoramica dei migliori brand e modelli di lavastoviglie proposti dai negozi presenti sul nostro portale clicchi su questo link. Una volta identificato il modello più adatto alle sue esigenze, potrà selezionare l’offerta per lei più vantaggiosa. Buona giornata 🙂
si ma la beko basso prezzo ma nn lo dite, io vorrei saperlo, quanto vengono le da voi proposte?
Buongiorno Barbara,
grazie per averci contattato. Il modello di lavastoviglie Beko citato nell’articolo non è più disponibile. Per vedere altri modelli di lavastoviglie Beko con un prezzo inferiore ai 300 euro segua questo link, clicchi sull’offerta che le interessa e verrà reindirizzato sul sito che vende il prodotto.
Buona giornata 🙂
La lavastoviglie da tavolo è un’invenzione che si rivela particolarmente utile per chi non ha una cucina molto grande ma vuole comunque sfruttare la comodità di utilizzare la lavastoviglie per lavare i piatti. Utilissima anche per la casa
Le utenze domestiche sono una delle voci che più incidono sul bilancio familiare ed è naturale che in molti si chiedano come risparmiare sulla bolletta elettrica. Abbiamo già parlato di come abbattere
Ho un piano a induzione che lavastoviglie posso acquistare potete darmi qualche consiglio?