L’asciugatrice è ormai un elettrodomestico indispensabile per molti di noi, specialmente durante la stagione fredda. I mesi invernali, infatti, sono caratterizzati non solo da basse temperature ma anche da pioggia, umidità, nebbia e in alcuni casi neve: tutto questo non aiuta nella gestione del bucato e spesso asciugare i panni diventa una vera e propria impresa! Se il bucato rimane troppo tempo bagnato o umido, si formano cattivi odori e alla fine è indispensabile procedere con un nuovo lavaggio.
Ecco perché un’asciugatrice può risolvere diversi problemi, farci risparmiare molto tempo e salvare il nostro bucato! Ma quali sono i migliori modelli attualmente sul mercato? Vista la grande offerta, può essere difficile orientarsi e capire quale sia quello giusto per noi: in questo articolo abbiamo inserito le migliori 5 asciugatrici per l’autunno inverno 2019 in base al rapporto qualità prezzo.
Whirlpool FTM1182EU è un’asciugatrice a libera installazione di classe energetica A++ ed è dotata di una tecnologia molto avanzata. Grazie alla funzionalità Fresh Care, i capi rimangono freschi fino a 6 ore dalla fine del programma: il sistema inibisce infatti la proliferazione di cattivi odori e assicura il controllo intelligente delle temperature delicate, assicurando una delicata azione di oscillazione che preserva anche i capi più delicati. Altre funzionalità interessanti sono Easy Cleaning, per rimuovere e pulire facilmente il filtro, e Woolmark Blue, dedicata alla cura dei capi in lana. Silenziosissima, ha una capacità massima di 8 Kg e il motore ad alta efficienza energetica permette performance avanzate garantendo sempre una speciale cura per le fibre tessili.
In classe energetica A+++ e con una capacità di carico di 8 Kg, l’asciugatrice AEG T8DBE851 è un vero e proprio gioiello di tecnologia. Dotata del programma Absolute Care brevettato AEG, controlla precisamente il movimento e la temperatura dell’oblò affinché ogni tessuto sia soggetto alle giuste oscillazioni e si asciughi correttamente, conservando qualità, aspetto e morbidezza. È possibile asciugare qualsiasi cosa, dal maglione di lana alla delicata camicia per l’ufficio fino alla giacca da sci, senza il pericolo che gli indumenti si restringano e mantenendo la forma originale di ogni capo. Grazie alla tecnologia ProSense, che usa sensori di umidità avanzati e al fatto che l’asciugatrice assorbe l’umidità dal tessuto a una temperatura del 50% in meno rispetto agli altri modelli, si risparmiano tempo ed energia.
Per chi cerca un modello di fascia economica e non ha grandi pretese in fatto di tecnologia, Candy resta il brand migliore. L’asciugatrice CS C8LF-S è in classe energetica B ma riesce comunque a mantenere bassi consumi energetici annui, circa 561 kWh. Si tratta di un’asciugatrice base, che fa bene il suo dovere, ma dispone comunque di ben dieci programmi diversi tra cui l’asciugatura rapida, eco e quella dedicata ad alcuen categorie di capi come jeans, camicie e indumenti sportivi, oltre alla funzionalità antipiega. Il display a LED garantisce una gestione semplice e immediata e il carico massimo è di 8 Kg.
In questo caso parliamo invece di un modello fascia alta: si sale come prezzo ma anche come funzionalità, tecnologia e prestazioni. L’asciugatrice Electrolux EW9HE83S3, in classe A+++, è dotata del sistema Care System che preserva forme, caratteristiche e morbidezza di qualsiasi capo, regolando la temperatura e i movimenti in base al tipo di tessuto. Il sistema Cyclone Care System consente una perfetta asciugatura grazie al sistema a spirale: l’aria arriva da ogni angolazione del cesto e, avvolgendo i capi, li asciuga in modo perfetto, anche nei punti più difficili come tasche e cuciture. I cicli sono più rapidi e più efficienti di circa il 25% rispetto alla media degli altri modelli.
Questo è forse il modello migliore in assoluto dal punto di vista del prezzo e della qualità. L’asciugatrice Bosch WTR85V08IT ha una capacità di carico di 8 Kg ed è in classe energetica A++, infatti consuma solo 235 kWh all’anno. La particolare parete laterale anti vibrazione garantisce una maggiore stabilità e il potenziamento dell’isolamento la rende un elettrodomestico estremamente silenzioso anche durante il ciclo di centrifuga. Il sistema AutoDry garantisce risultati delicati ma sempre impeccabili grazie ai sensori che misurano costantemente i livelli di temperatura e umidità, proteggendo i capi dallo stress e mantenendo bassi i consumi. Con il Sensitive Drying System, il bucato viene asciugato con aria calda e leggera proveniente da ogni direzione e miscelata delicatamente grazie alla curvatura del cestello, per un bucato morbido e senza pieghe.
Sono sempre di più le persone che scelgono di acquistare un’asciugatrice per i suoi numerosi vantaggi: i panni sono asciutti in breve tempo anche d’inverno (quando la pioggia e l’umidità rendono l’asciugatura lenta a
L’asciugatrice è senza dubbio una validissima alleata per ridurre il carico di lavoro in casa perché permette di risparmiare tempo ed energia (soprattutto durante la stagione fredda!). Tuttavia, si tratta di un elettrodomestico con un costo che può
Scrivi un commento