Tra le caratteristiche chiave di una lavatrice, per molti è importante la sua silenziosità. Le situazioni in cui conviene scegliere una lavatrice silenziosa sono parecchie.
Capita infatti di dover trovare una sistemazione per questo elettrodomestico in zone della casa dove un rumore molto intenso potrebbe dar fastidio. Se tenete la lavatrice in bagno vicino alla camera da letto potrebbe disturbarvi durante la notte (e la notte è proprio il momento giusto per risparmiare sui cicli di lavaggio) mentre se avete un open space e tenete la lavatrice in cucina, vi darebbe fastidio mentre guardate la televisione o avete ospiti. Anche in corridoio o in zone di passaggio non è piacevole sentire il rumore fastidioso della centrifuga.
In questo articolo vi consigliamo cinque diversi modelli che rispondono a diverse esigenze (dalle lavatrici slim alle lavatrici da incasso) ma che sono accomunate da un basso di livello di rumorosità. Ma prima di tutto scopriamo cosa si intende per lavatrice silenziosa.
Scegliere una lavatrice silenziosa ha dunque parecchi vantaggi, ma come si fa a capirlo in fase di acquisto? La risposta è scritta sull’etichetta energetica! Nella parte in basso infatti è presente il disegno di un altoparlante: il numero riportato accanto sono i decibel massimi che l’apparecchio raggiunge in fase di centrifuga; le lettere sotto sono la classificazione del livello di rumorosità (la A è la migliore e la G è la peggiore).
Una lavatrice, per essere considerata silenziosa, dovrebbe avere un livello di rumorosità che non supera i 71-72 dB in fase di centrifuga e i 50-55 dB in fase di lavaggio. Controllate anche la lettera: più è vicina alla A e più silenziosa sarà la lavatrice.
Le lavatrici silenziose hanno un prezzo leggermente più alto della media proprio perché integrano una tecnologia che le rende poco rumorose. Il loro motore di solito non è solo più silenzioso ma anche più efficiente: questo significa che, anche se inizialmente potreste spendere un po’ di più, col tempo risparmierete sulle bollette di luce e acqua.
Se volete farvi un’idea dei prezzi di una lavatrice silenziosa date un’occhiata ai modelli che abbiamo selezionato: si parte da un minimo di circa 450 euro per arrivare sopra gli 800 euro quindi ce ne sono per tutti i budget.
Abbiamo selezionato cinque modelli di lavatrici con un livello di rumorosità più basso della media.
Whirlpool è uno dei brand che più di ogni altro si è impegnato nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie silenziose per le lavatrici. Il modello Whirlpool W7XW845WRIT è uno di questi: il suo livello massimo di rumore è infatti di soli 65 dB. Si trova in classe energetica B, il che significa che i consumi saranno piuttosto bassi visto che è praticamente la classe energetica migliore attualmente disponibile. Il cestello è ampio abbastanza da contenere 8 Kg di bucato e la centrifuga raggiunge i 1400 giri. Con 15 programmi di lavaggio diversi, è un modello molto versatile. Inoltre, è dotato dell’esclusiva tecnologia Sesto Senso Whirlpool che adatta automaticamente le impostazioni di lavaggio alle caratteristiche del bucato: in questo non ci sono sprechi e la massima cura dei tessuti è sempre garantita.
La lavatrice Samsung WW90T534DAE è un modello che consigliamo a chi, oltre ad un basso livello di rumorosità, cerca un apparecchio versatile. Dispone infatti di ben 22 programmi diversi tra cui alcuni molto specifici: c’è per esempio il programma jeans, quello sport e quello lana, in modo da prendersi cura dei propri tessuti in modo personalizzato. Il livello massimo di rumore è di 72 dB quindi abbastanza basso da poter tenere la lavatrice anche in zone di passaggio o vicina alla camera da letto. Ha una capacità di carico di 9 Kg, il che la rende adatta anche alle famiglie di quattro o più persone, ed è dotata di connessione WiFi per poter essere controllata tramite app. La classe energetica A assicura infine consumi molto bassi: solo 49 kWh ogni 100 cicli di lavaggio.
Se invece state cercando una lavatrice da incasso, magari per tenerla nella cucina del vostro open space o nel bagno in camera, il modello Bosch WIW24341EU è perfetto per voi. Si tratta infatti di una lavatrice dotata di motore EcoSilenceDrive, progettato da Bosch non solo per emettere un rumore minimo ma anche per durare a lungo nel tempo: il livello massimo di rumorosità è infatti solo di 66 dB. Anche l’efficienza energetica è ottima: la lavatrice si trova in classe C e consuma solo 62 kWh ogni 100 cicli. Il sistema Active Water Plus è in grado di adattare la quantità di acqua all’effettivo carico, in modo da evitare ogni spreco. Con una capacità di carico di 8 Kg, non ha tantissimi programmi tra cui scegliere (sono 8 in totale) quindi sceglietela se non avete particolari esigenze di lavaggi particolari.
Un altro ottimo modello da incasso, anche questo in fascia top, è la lavatrice Electrolux EW7F384BI. Ha una capacità di carico nella media (8 Kg) e un livello di rumorosità di soli 68 dB anche in fase centrifuga. Dispone infatti della tecnologia integrata Perfect Care 700 brevettata da Electrolux che assicura un funzionamento molto silenzioso. Particolarmente pratica grazie alla funzionalità Time Manager, permette di programmare la partenza proprio nell’orario desiderato in modo che il bucato sia pronto quando ne avete bisogno. Dispone inoltre della funzione Vapore PRO, che distende le fibre facilitando la stiratura, che sarà molto più rapida. I sensori di cui è dotata la lavatrice riconoscono il tipo di carico e adeguano le impostazioni in modo da risparmiare energia e acqua.
Infine, abbiamo selezionato anche una lavatrice slim tra le più silenziose. Si tratta della F2WV5S8S0E di LG, che ha un livello di rumorosità di 54 dB in fase di lavaggio e di massimo 72 dB in fase di centrifuga. Nonostante abbia una profondità di soli 47,5 cm, il che la rende appunto un modello slim, la lavatrice ha una capacità di carico nella norma (8,5 Kg) quindi è la soluzione ideale per chi ha poco spazio ma non vuole rinunciare ad un cestello ampio. La classe energetica C assicura un consumo energetico piuttosto basso (65 kWh ogni 100 cicli) e la funzione di Autopulizia del cestello e del cassetto del detersivo mantiene sempre l’apparecchio igienizzato e pulito. I 14 programmi di lavaggio la rendono inoltre una lavatrice molto versatile.
Come abbiamo visto, le lavatrici silenziose sono un’ottima soluzione in svariate situazioni e ne esistono molti modelli diversi, quindi troverete sicuramente quello giusto per voi.
Nessuno oggi riuscirebbe a fare a meno di una lavatrice in casa: su questo non c’è dubbio. Tuttavia, non tutti vogliono o possono spendere una fortuna per questo elettrodomestico: se state cercando di sostituire
Le utenze domestiche sono una delle voci che più incidono sul bilancio familiare ed è naturale che in molti si chiedano come risparmiare sulla bolletta elettrica. Abbiamo già parlato di come abbattere
Scrivi un commento